ENRICHE’, DATTE NA MOSSA - SQUINZI SBATACCHIA LETTA: "DEVE AVERE PIÙ CORAGGIO, CON QUESTO RITMI TORNEREMO AI LIVELLI PRE-CRISI NEL 2021, OPPURE ANDIAMO A VOTARE"

Fabrizio Ravoni per "il Giornale"

Giorgio Squinzi si definisce «un uomo di sport». E in questa veste assegna «un cartellino giallo» al governo. Oltre a essere il patron del Sassuolo, il presidente della Confindustria ama le due ruote: andava pure in bicicletta con Romano Prodi. E non è un caso che i due condividano l'analisi nei confronti del governo Letta.

Il leader degli industriali chiede «un cambio di passo deciso» al governo. «Oppure è meglio andare a votare», consiglia. Deve avere «più coraggio - dice all'Annunziata a In 1/2 ora - Perché per grazia divina la condizione economica non cambia». Con formule lessicali diverse è lo stesso consiglio che Romano Prodi fa al premier, «suo» sottosegretario alla presidenza del Consiglio. In un'intervista al Corriere della Sera dice che «deve tentare una sortita. Deve prendere iniziative anche contestate».

In realtà - aggiunge Squinzi - «questo governo, che abbiamo sostenuto e appoggiato all'inizio, è troppo timido nel dare soluzioni e nello spingere il Paese nella direzione giusta». E cita il caso della riduzione del cuneo fiscale. «Avevamo chiesto 10 miliardi; cinque ci sembravano possibili. Ne abbiamo ricevuto appena uno».

«La crisi è dietro le spalle», sostiene Letta ad Abu Dhabi. Con questi ritmi di crescita, però - gli risponde Squinzi - torneremo ai livelli pre-crisi, cioè al 2007, solo nel 2021. «Quest'anno il Centro studi di Confindustria prevede una crescita dello 0,7%: numeri che non ci fanno guardare con ottimismo al futuro».

Nel Golfo Letta dice di non aver letto l'intervista di Romano Prodi. In compenso, risponde a Squinzi. «È bene - osserva - che ognuno faccia il proprio lavoro al meglio; e, quindi, mi aspetto - come sono certo che avverrà - che Confindustria aiuti il pil del Paese».

In realtà, l'attività di governo (oltre agli impegni internazionali del presidente del Consiglio) è ferma. Bloccata e, come non mai, subordinata dai lavori parlamentari sulla legge elettorale. Enrico Letta, dopo averlo verificato con le forze di maggioranza, ha elaborato un nuovo programma di governo. L'unico partito con cui non l'ha discusso è proprio con il suo partito, il Pd.

Matteo Renzi ha fatto chiaramente capire che non prende in considerazione alcun nuovo programma di governo, se prima la Camera non approva la riforma elettorale. Così, ha cancellato le direzioni di partito che avrebbero dovuto discutere il tema caro a Letta. Di riflesso, il premier non può presentare alle Camere il programma del nuovo governo se prima non lo esamina con l'azionista di maggioranza della coalizione, il Pd.

Nella sostanza, il governo Letta è ostaggio di questa situazione di surplace politica. E, per certi aspetti, la sta cercando di usare a suo vantaggio. Se Montecitorio dovesse allungare i tempi di approvazione della riforma elettorale a fine mese, il governo potrebbe presentare il nuovo programma (e con esso la nuova squadra) a marzo. Quindi a ridosso dell'ultima finestra utile per far coincidere le elezioni anticipate con quelle Europee di maggio.

Superata quella finestra, il premier potrebbe avviare un Letta-Bis indipendentemente dal fuoco «amico» che gli potrebbe piovere contro da Renzi. Con un piccolo particolare. Il governo ha già sfruttato un mese di tempo, gennaio, senza lanciare misure per la crescita. Se dovesse andare il porto l'operazione, i primi interventi arriverebbero in aprile. Sempreché il 1° marzo Eurostat fotografi il deficit 2013 sotto il 3%.

 

Squinzi GIORGIO SQUINZI LETTA E AL NAHYAN d f a bad c fd c bebbbfa e e df b e b e a

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)