pisapia alfano lerner

‘DAVANTI A NOI NON C’È UNA PRATERIA, C’È IL BURRONE’: LA MINORANZA PD SENZA PISAPIA RESTA SOLA CON RENZI. E IL PROBLEMA È PIÙ DI TATTICA CHE DI VOTI (CHE PISAPIA NON HA): SENZA UN ALLEATO A SINISTRA MATTEUCCIO NON POTRA' DIRE DI AVERE UN PIANO CREDIBILE PER VINCERE LE ELEZIONI - ORA RESTANO LE IPOTESI DI UNA LISTA DI EX-VENDOLIANI, UN’ALTRA CENTRISTA CON CASINI E UNA EUROPEISTA CON EMMA BONINO…

 

1. ‘DAVANTI A NOI NON C’È UNA PRATERIA, C’È IL BURRONE’

Estratto dall’articolo di David Allegranti per www.ilfoglio.it

 

matteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la moda

Per il partito di Renzi il senso di isolamento oggettivamente aumenta. La sortita di Pisapia crea un problema non da poco (più di tattica che di voti: senza un alleato a sinistra per il Pd sarà difficile affermare in campagna elettorale di avere un credibile piano A per vincere le elezioni), perché se è vero che la sua presenza non avrebbe portato molto in termini di voti è altrettanto vero che senza di lui il Pd rimarrà scoperto a sinistra.

 

Così, dicono i parlamentari della minoranza, davanti non c’è “una prateria” ma “un burrone”. Non un granché come risultato: l’ex sindaco di Firenze è stato costretto a fare una legge elettorale, il Rosatellum, che prevede le coalizioni, ma la coalizione il Pd non ce l’ha. Oltretutto, era chiaro fin dal primo momento che a sinistra le coalizioni sarebbero state impossibili. La linea coalizionista di Franceschini e di coloro che hanno sabotato il modello tedesco viene così sconfitta.

 

Nel Pd non l’hanno presa bene. Lo dimostra anche una certa fretta con cui dal Nazareno gli spin sono stati recapitati alle agenzie. “Il Pd va avanti con il progetto di coalizione di centrosinistra”, scriveva ieri l’Ansa, riportando il pensiero di Largo del Nazareno. “Lo affermano fonti della segreteria Dem, dopo il passo indietro di Giuliano Pisapia”.

 

Secondo queste fonti “ci saranno sicuramente, al fianco del Pd, una lista di sinistra con ex Sel come Zedda, Smeriglio, Uras, Ragosta, Stefàno. Ci sarà poi una lista centrista con Pier Ferdinando Casini e Beatrice Lorenzin. E la terza lista alleata, assicurano, sarà quella di +Europa di Emma Bonino”.

 

 

2. PISAPIA: «NON REGGO PIÙ UN LIVELLO COSÌ ALTO DI TENSIONE»

Monica Guerzoni per www.corriere.it

RENZI MADIA LORENZIN

 

 

«Non reggo più un livello così alto di tensione», si è sfogato Giuliano Pisapia prima di gettare la spugna. Per l’ex sindaco di Milano la partita è chiusa. Ai suoi parlamentari che lo ascoltavano sgomenti, l’avvocato ha annunciato un «passo indietro definitivo e senza ritorno». Stufo delle promesse del Pd e irritato dagli appelli fuori tempo massimo, il leader di Campo progressista ha pronunciato la frase che da settimane aleggiava sui destini del centrosinistra: «Ci abbiamo provato con tutta la nostra forza, ma non ci sono le condizioni politiche».

 

A nulla è valsa la telefonata accorata di Piero Fassino, a nulla i tentativi di Luigi Zanda e Dario Franceschini e poi, in un crescendo di tensione con il Nazareno, la chiamata di Matteo Renzi che lo informava di aver convinto Angelino Alfano a non ricandidarsi. Ha tentato da ultimo anche Paolo Gentiloni, assicurando che il governo sta lavorando con convinzione per portare a casa lo ius soli. Ma niente da fare, tempo scaduto. «Sono stato sottoposto per mesi a uno stillicidio, non ne posso più — ha detto Pisapia nel vertice con i collaboratori più stretti, in un hotel nel centro di Roma —. Se credevano che avrei fatto da stampella al Pd, mi hanno sottovalutato. E perché tutte queste promesse non le hanno pronunciate in pubblico?».

 

emma bonino

«Ci sentiamo presi in giro»

Lo ius soli è stato, come raccontano gli uomini più vicini all’ex sindaco, «la goccia che ha fatto traboccare il vaso». La decisione di relegare in fondo alla clessidra della legislatura la legge sulla cittadinanza, bloccata dal veto degli alfaniani, ha letteralmente «atterrito» Pisapia. «Ci sentiamo presi in giro — si è infuriato con i dirigenti dem il fondatore di Cp —. Ma cosa pensate, di avere a che fare con dei cercatori di poltrone? Le nostre richieste non riguardano gli scranni, ma il profilo di una coalizione che rischia di nascere subalterna a chi ragiona come Salvini».

 

Nelle stesse ore, sul telefono incandescente di Pisapia è arrivata una chiamata da Palazzo Madama. Questa volta non era Zanda, ma Pietro Grasso, pronto ad accoglierlo con tutti gli onori nella lista Liberi e uguali. «Inutile che ti dica, Giuliano, che le tue idee programmatiche sono più vicine alle nostre che a quelle del Pd», avrebbe sottolineato il presidente del Senato. Dietro alle parole di Grasso c’è chi accredita l’offerta di una candidatura nel maggioritario a Milano, ma Pisapia va dicendo a tutti che alle politiche non sarà in lista. Né con Grasso né con Renzi.

renzi grasso mattarella

 

«Sono molto pessimista sul futuro del centrosinistra»

Chiudendo l’ultima, tormentata riunione con i collaboratori più stretti, da Ciccio Ferrara a Marco Furfaro, l’ex sindaco si è augurato che il suo addio «produca un terremoto». Un movimento tellurico virtuoso in grado di far rinsavire i vertici del Pd. Ma lo stesso Pisapia ha ammesso di essere «molto, molto pessimista sul futuro del centrosinistra». «Nel giorno del dolore», per dirla con Furfaro, il tema tra i reduci di Campo progressista è come collocarsi alle Politiche.

 

La maggior parte dei parlamentari medita di entrare in Liberi e uguali al seguito di Laura Boldrini, Bruno Tabacci e altri guardano invece al Pd. «Calma e gesso, nulla è scontato — frena Massimiliano Smeriglio, vicepresidente della Regione Lazio —. Il passo indietro di Alfano è un fatto nuovo, ci prenderemo il tempo di una profonda riflessione». Nel pomeriggio anche la presidente della Camera ha provato a mettersi in contatto con Pisapia, ma non è riuscita a parlarci.

PISAPIA RENZI 1

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…