cameron

CAMERON DI SICUREZZA - IL PREMIER BRITANNICO VA A PICCO NEI SONDAGGI DOPO LO SCANDALO “PANAMA PAPERS”: IN QUATTRO GIORNI HA CAMBIATO CINQUE VERSIONI SULLA SOCIETÀ OFF-SHORE DEL PADRE - IL PAPOCCHIO SCATENA I LABURISTI, TITILLA L’AMBIZIOSO BORIS JOHNSON, FOMENTA GLI INDEPENDENTISTI SCOZZESI E AIUTA I FAVOREVOLI ALLA “BREXIT”

Fabio Cavalera per il “Corriere della Sera”

 

ian e david cameronian e david cameron

Indeciso. Reticente. Ambiguo. E ora paga. Il premier britannico David Cameron in quattro giorni ha cambiato versione sui Panama Papers per cinque volte. A caldo, di fronte ai primi documenti sul fondo offshore del padre Ian, si era limitato a dire che «è una questione privata».

 

Da ultimo, giovedì, ha ammesso in televisione di avere beneficiato di una partecipazione nella società panamense poi trasferita in Irlanda ma di averla venduta (valore 30 mila sterline) alla vigilia del suo insediamento a Downing Street nel 2010 e di avere saldato col Fisco i conti dovuti.

 

Giravolte che gli macchiano l' immagine nel momento più delicato della sua carriera. E il risultato è che la sua popolarità nei sondaggi va a picco: YouGov certifica che solo 34 britannici su 100 ritengono positiva l' azione di governo del premier mentre 58 lo bocciano.

E quel che è peggio per lui, sale l' indice di gradimento per Jeremy Corbyn il terribile, leader laburista che guadagna il 30% di consensi e il 54 delle disapprovazioni.

 

david cameron brexitdavid cameron brexit

Forse le rilevazioni statistiche hanno il difetto di essere state effettuate sull' onda emotiva creata dai titoli sui Panama Papers ma lo stesso leader conservatore ammette che la «situazione è seria», come non mai da che siede a Downing Street. Anche perché la questione in realtà non è affatto chiusa.

 

Incalzano le opposizioni dei laburisti cavalcando l' immagine di un primo ministro screditato che ha «ingannato gli elettori» (affondo di Corbyn) e che «merita di essere arrestato» (cartolina di Ken Livingstone, per otto anni sindaco rosso di Londra).

ian cameronian cameron

Si agitano gli indipendentisti scozzesi che gli rimproverano la mancanza di credibilità e di stile, si muovono gruppi di base che convocano manifestazioni (per oggi) davanti a Downing Street e anche su Twitter raccoglie proseliti la parola chiave «Cameron dimettiti».

 

Persino Edward Snowden, l' informatico americano che alzò il sipario sulla sorveglianza di massa operata dai servizi di intelligence degli Stati Uniti, invita i cittadini del Regno Unito a scendere in piazza e a mandare a casa il capo del governo. Se si aggiunge che, aldilà della solidarietà formale, molti conservatori a cominciare dal numero uno del fronte Brexit, il rivale Boris Johnson, si divertono all' idea di vedere un Cameron in difficoltà, il quadro appare piuttosto traballante.

 

Al punto di convincere Downing Street a pubblicare la settimana prossima le dichiarazioni dei redditi degli ultimi anni per dimostrare che non è vi è mai stata alcuna evasione o elusione delle imposte.

ivan e david cameron nel 2004ivan e david cameron nel 2004

 

Un Cameron isolato e «amareggiato» (come ha confessato) che sarà con ogni probabilità trascinato a dare qualche spiegazione alla Camera dei Comuni e che, per la prima volta, si ritrova contro tutto il fronte della stampa un tempo «amica», dai fiancheggiatori tabloid (il Sun dell' ex amico Murdoch e il Daily Mail ) al serio e moderato Daily Telegraph . Alleati fedeli che lo hanno abbandonato.

 

Lo scossone provocato dai Panama Papers qualche ricaduta rischia di averla sul serio.

Sia nelle prossime elezioni amministrative del 5 maggio, con Londra che può tornare in mano ai laburisti (in vantaggio nelle rilevazioni sulle intenzioni di voto), sia nel referendum sull' Europa del 23 giugno.

 

david e samantha cameron al funerale del figlio ivandavid e samantha cameron al funerale del figlio ivan

Gli umori sulla Brexit non volgono al meglio. Il fronte europeista per la maggioranza dei campionamenti effettuati è ancora avanti ma le certezze si indeboliscono.

Le ambiguità di un primo ministro che impiega quattro giorni per ammettere di avere avuto soldi offshore (cosa che per altro non è vietata, a meno che la schermatura non copra dei reati finanziari) sono un regalo inaspettato per la composita schiera degli euroscettici.

La campagna per il sì all' Europa è in salita, con il suo primo sostenitore (David Cameron) in deficit di popolarità e di credibilità, sbeffeggiato pure dal profilo ufficiale della serie tv «House of Cards» che richiama le vecchie parole del premier contro i paradisi fiscali e gli dà dell' ipocrita.

 

piggate david cameron  9piggate david cameron 9

Se si tiene pure conto del possibile effetto di trascinamento del referendum olandese che ha bocciato l' accordo Ue-Ucraina, risulta evidente che la Brexit è un fantasma con cui ormai è necessario misurarsi. Da qui al prossimo 23 giugno il premier Cameron si gioca tutto .

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO