cameron

CAMERON DI SICUREZZA - IL PREMIER BRITANNICO VA A PICCO NEI SONDAGGI DOPO LO SCANDALO “PANAMA PAPERS”: IN QUATTRO GIORNI HA CAMBIATO CINQUE VERSIONI SULLA SOCIETÀ OFF-SHORE DEL PADRE - IL PAPOCCHIO SCATENA I LABURISTI, TITILLA L’AMBIZIOSO BORIS JOHNSON, FOMENTA GLI INDEPENDENTISTI SCOZZESI E AIUTA I FAVOREVOLI ALLA “BREXIT”

Fabio Cavalera per il “Corriere della Sera”

 

ian e david cameronian e david cameron

Indeciso. Reticente. Ambiguo. E ora paga. Il premier britannico David Cameron in quattro giorni ha cambiato versione sui Panama Papers per cinque volte. A caldo, di fronte ai primi documenti sul fondo offshore del padre Ian, si era limitato a dire che «è una questione privata».

 

Da ultimo, giovedì, ha ammesso in televisione di avere beneficiato di una partecipazione nella società panamense poi trasferita in Irlanda ma di averla venduta (valore 30 mila sterline) alla vigilia del suo insediamento a Downing Street nel 2010 e di avere saldato col Fisco i conti dovuti.

 

Giravolte che gli macchiano l' immagine nel momento più delicato della sua carriera. E il risultato è che la sua popolarità nei sondaggi va a picco: YouGov certifica che solo 34 britannici su 100 ritengono positiva l' azione di governo del premier mentre 58 lo bocciano.

E quel che è peggio per lui, sale l' indice di gradimento per Jeremy Corbyn il terribile, leader laburista che guadagna il 30% di consensi e il 54 delle disapprovazioni.

 

david cameron brexitdavid cameron brexit

Forse le rilevazioni statistiche hanno il difetto di essere state effettuate sull' onda emotiva creata dai titoli sui Panama Papers ma lo stesso leader conservatore ammette che la «situazione è seria», come non mai da che siede a Downing Street. Anche perché la questione in realtà non è affatto chiusa.

 

Incalzano le opposizioni dei laburisti cavalcando l' immagine di un primo ministro screditato che ha «ingannato gli elettori» (affondo di Corbyn) e che «merita di essere arrestato» (cartolina di Ken Livingstone, per otto anni sindaco rosso di Londra).

ian cameronian cameron

Si agitano gli indipendentisti scozzesi che gli rimproverano la mancanza di credibilità e di stile, si muovono gruppi di base che convocano manifestazioni (per oggi) davanti a Downing Street e anche su Twitter raccoglie proseliti la parola chiave «Cameron dimettiti».

 

Persino Edward Snowden, l' informatico americano che alzò il sipario sulla sorveglianza di massa operata dai servizi di intelligence degli Stati Uniti, invita i cittadini del Regno Unito a scendere in piazza e a mandare a casa il capo del governo. Se si aggiunge che, aldilà della solidarietà formale, molti conservatori a cominciare dal numero uno del fronte Brexit, il rivale Boris Johnson, si divertono all' idea di vedere un Cameron in difficoltà, il quadro appare piuttosto traballante.

 

Al punto di convincere Downing Street a pubblicare la settimana prossima le dichiarazioni dei redditi degli ultimi anni per dimostrare che non è vi è mai stata alcuna evasione o elusione delle imposte.

ivan e david cameron nel 2004ivan e david cameron nel 2004

 

Un Cameron isolato e «amareggiato» (come ha confessato) che sarà con ogni probabilità trascinato a dare qualche spiegazione alla Camera dei Comuni e che, per la prima volta, si ritrova contro tutto il fronte della stampa un tempo «amica», dai fiancheggiatori tabloid (il Sun dell' ex amico Murdoch e il Daily Mail ) al serio e moderato Daily Telegraph . Alleati fedeli che lo hanno abbandonato.

 

Lo scossone provocato dai Panama Papers qualche ricaduta rischia di averla sul serio.

Sia nelle prossime elezioni amministrative del 5 maggio, con Londra che può tornare in mano ai laburisti (in vantaggio nelle rilevazioni sulle intenzioni di voto), sia nel referendum sull' Europa del 23 giugno.

 

david e samantha cameron al funerale del figlio ivandavid e samantha cameron al funerale del figlio ivan

Gli umori sulla Brexit non volgono al meglio. Il fronte europeista per la maggioranza dei campionamenti effettuati è ancora avanti ma le certezze si indeboliscono.

Le ambiguità di un primo ministro che impiega quattro giorni per ammettere di avere avuto soldi offshore (cosa che per altro non è vietata, a meno che la schermatura non copra dei reati finanziari) sono un regalo inaspettato per la composita schiera degli euroscettici.

La campagna per il sì all' Europa è in salita, con il suo primo sostenitore (David Cameron) in deficit di popolarità e di credibilità, sbeffeggiato pure dal profilo ufficiale della serie tv «House of Cards» che richiama le vecchie parole del premier contro i paradisi fiscali e gli dà dell' ipocrita.

 

piggate david cameron  9piggate david cameron 9

Se si tiene pure conto del possibile effetto di trascinamento del referendum olandese che ha bocciato l' accordo Ue-Ucraina, risulta evidente che la Brexit è un fantasma con cui ormai è necessario misurarsi. Da qui al prossimo 23 giugno il premier Cameron si gioca tutto .

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO