beppe grillo e davide casaleggio

FAIDA A CINQUESTELLE - DAVIDE CASALEGGIO PREPARA LA CONTROFFENSIVA A GRILLO E INVOCA UN “UN LEADER DECISO DAGLI ISCRITTI” (CHE SIGNIFICA VOTATO SULLA PIATTAFORMA “ROUSSEAU”, CHE LUI GESTISCE) - MENTRE DI MAIO E FRIENDS PUNTANO A SFILARGLI LE CHIAVI DEL M5S, CASALEGGIO FA ASSE CON “DIBBA” - IL COMPROMESSO POTREBBE ESSERE UN COMITATO DI GARANTI (SENZA BIG) CHE ORGANIZZI UN CONGRESSO DA TENERSI A OTTOBRE

Federico Capurso Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

beppe grillo davide casaleggio 9

È un'attività frenetica, quella di Davide Casaleggio in queste settimane, se paragonata agli anni di silenziosi movimenti all'ombra del Movimento. Il figlio del fondatore affida a un'altra intervista, questa volta a Fanpage, la sua opinione sul prossimo capo politico del M5S, che dovrà essere «deciso dagli iscritti». Una sfida a Beppe Grillo, a Luigi Di Maio e a Giuseppe Conte. Un modo per ribadire sia la necessità di un leader che la centralità della sua creatura, Rousseau, mentre tutto si muove contro di lui per isolarlo, togliergli la proprietà della piattaforma, renderlo ininfluente.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA E LUIGI DI MAIO

Con Grillo i rapporti sono ormai gelidi. È stata presa come una dichiarazione di guerra l'attacco feroce sferrato dal comico ad Alessandro Di Battista, il cavallo scelto da Casaleggio nella corsa al potere interno. Una sferzata alla quale il padre fondatore ha fatto seguire il diktat di nominare un direttorio che traghetti il partito ai prossimi Stati generali, senza passare da una consultazione sul web.

 

Asse sul quale si è trovato anche Luigi Di Maio, che per riprendere in mano le redini del gruppo parlamentare ha lasciato trapelare la volontà di appoggiare la stragrande maggioranza di parlamentari che chiede di depennare il nome di Casaleggio dallo statuto M5S. Risolvendo, così, anche un pezzo del capitolo "restituzioni" che sta continuando a terremotare il partito.

 

beppe grillo davide casaleggio 7

Mentre una deputata passa al Misto, e una senatrice aderisce alla Lega, ce ne sono tanti altri che ora rischiano l'espulsione perché rimasti indietro con le restituzioni. E spesso - spiegano dal M5S - l'alibi usato per il mancato versamento è proprio quello di «una protesta contro i 300 euro mensili a Rousseau».

 

Che la situazione nel M5S resti un magma caotico lo dimostra anche l'esito della riunione di una settimana fa, alla presenza di tutti coloro che negli anni si sono autodefiniti il vertice del Movimento. Ospitati al ministero della Giustizia, Vito Crimi, Di Maio, Di Battista, Stefano Patuanelli, Alfonso Bonafede, Stefano Buffagni, Paola Taverna, Vincenzo Spadafora, hanno affrontato la questione del congresso e delle aspirazioni dell'ex deputato che scalcia per avere una votazione il prima possibile.

 

DI BATTISTA DI MAIO

A Di Battista, che secondo la ricostruzione dei presenti ha avuto un duro confronto con Taverna, è stata esposta la fatica di governare, la scelta quotidiana di negoziare sui principi, e gli è stato poi offerto un compromesso, che in parte accontenta in parte scontenta anche Di Maio. È passata la formula del comitato dei garanti, sostenuta dall'ex capo politico per traghettare agli Stati generali del M5S. Ma non tra un anno o di più, come chiedeva Di Maio, bensì a ottobre.

 

PAOLA TAVERNA PRIMA DOPO

Quella è la data fissata dal reggente Crimi. In questa squadra, che dovrà ideare e delineare le regole dell'assemblea, non dovrebbe entrare nessun big - questa la grande novità - ma ognuno potrà nominare una persona di fiducia, rappresentativa di quelle che loro stessi, per evitare il termine «correnti», definiscono «anime». L'obiettivo, strategico, è di imbrigliare la competizione, attraverso una mozione che sia condivisa dai veterani, così da scongiurare spaccature tra i vip, dove ovviamente tra gli iscritti uscirebbe favorito Di Battista. In questo modo i 5 Stelle pensano di andare incontro alle richieste di Grillo, salvando l'apparenza di una finta sfida democratica. Chiunque si presentasse contro, è la tesi, farebbe la fine della senatrice Elena Fattori quando si candidò contro Di Maio nel 2017, neanche fosse una sparring partner, in un duello dal finale senza sorprese.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO