trump cina cinese

E ORA SONO DAZI AMARI - TRUMP PROMETTE: ''TASSE DEL 35% ALLE AZIENDE AMERICANE CHE PRODUCONO ALL'ESTERO''. MA SI RIFERISCE SOLO AL FUTURO O ANCHE AL PRESENTE? PERCHÉ SE VALE ANCHE PER CHI HA GIÀ PORTATO LA PRODUZIONE ALTROVE, APPLE E I SUOI IPHONE CINESI RISCHIANO LA BANCAROTTA

 

Paolo Mastrolilli per la Stampa

 

XI JINPING CINA USA TRUMPXI JINPING CINA USA TRUMP

Donald Trump vuole imporre una tassa del 35% su tutti i prodotti che le aziende americane realizzano all' estero, e poi vendono negli Stati Uniti. Questa iniziativa, annunciata ieri via Twitter, ha lo scopo di scoraggiare l' esportazione dei posti di lavoro. Nell' immediato, però, rischia di mettere in crisi l' intero settore manifatturiero del Paese, dalla tecnologia alle automobili, che hanno già sostanziali attività fuori dai confini nazionali.

 

Durante la campagna elettorale, il candidato repubblicano aveva detto che avrebbe messo fine al trasferimento degli stabilimenti americani all' estero, dove il lavoro costa meno.

donald trump mike pencedonald trump mike pence

 

Questa promessa lo aveva aiutato a vincere negli Stati della «Rust Belt», dalla Pennsylvania al Michigan, dove molti colletti blu hanno perso il posto a causa della globalizzazione. La disoccupazione in generale sta scendendo negli Usa, dove il dato appena pubblicato dell' ultimo mese la dà al 4,6%, una soglia considerata da molti economisti come strutturale nelle economie di mercato.

 

carrier a indianapoliscarrier a indianapolis

I nuovi posti però non vengono creati nei settori tradizionali della old economy, e richiedono la scelta strategica di riorientare e riaddestrare la forza lavoro. Trump invece sembra intenzionato soprattutto a recuperare le vecchie occupazioni che la globalizzazione ha spinto fuori dai confini nazionali.

 

Lo ha confermato subito dopo l' elezione, quando ha convinto il gigante dell' aria condizionata Carrier a tenere negli Usa la metà dei 2.000 lavori che programmava di spostare nel Paese centramericano. La Carrier ha sede in Indiana, lo Stato del suo vice Mike Pence, che le ha offerto 7 milioni di dollari in incentivi per restare. Alcuni però hanno criticato questo accordo all' interno dello stesso Partito repubblicano, perché lo giudicano proprio un frutto dei favoritismi concessi ad alcune aziende, non replicabili in tutto il Paese.

 

TIM COOK FA VISITA ALLA FABBRICA FOXCONN IN CINA TIM COOK FA VISITA ALLA FABBRICA FOXCONN IN CINA

Ieri Trump è tornato sul tema con una serie di cinque tweet: «Gli Stati Uniti - ha detto - ridurranno sostanzialmente le tasse e le regole per le aziende, ma ogni compagnia che lascia il nostro Paese per un altro, licenzia i suoi dipendenti, costruisce un nuovo stabilimento all' estero, e poi pensa di rivendere i suoi prodotti negli Usa senza ritorsioni o conseguenze, si sbaglia! Ci sarà una tassa del 35% per varcare il nostro confine, che presto sarà più forte, per queste compagnie che vogliono vendere i loro prodotti, auto, unità di aria condizionata, eccetera, di nuovo dalla nostra parte della frontiera. Tale iniziativa renderà difficile andare via, ma queste aziende potranno muoversi liberamente in tutti i 50 Stati, senza tasse o tariffe imposte. Siete avvisati, prima di commettere un errore molto costoso. Gli Usa sono Open for business».

 

PROTESTA ALLA FOXCONN FABBRICA APPLE PROTESTA ALLA FOXCONN FABBRICA APPLE

La prima cosa da chiarire è se il progetto di Trump riguarda solo gli spostamenti di lavoro futuri, o anche le attività già aperte all' estero dalle aziende americane. Se fosse vero il secondo caso, anche gli iPhone prodotti in Cina dalla Apple subirebbero il dazio, come le auto, i computer, i condizionatori d' aria, e molto merchandising venduto dalla stessa compagnia del nuovo presidente. Questo rischierebbe di mandare in crisi interi settori trainanti dell' economia Usa.

 

PROTESTA ALLA FOXCONN FABBRICA APPLE PROTESTA ALLA FOXCONN FABBRICA APPLE

Se invece l' avvertimento riguarda solo le operazioni future, si tratta di valutare la sua sostenibilità, perché la globalizzazione nel frattempo continuerebbe a consentire ai concorrenti stranieri delle compagnie americane di sfruttare le condizioni vantaggiose esistenti all' estero. Questo penalizzerebbe fortemente le aziende Usa, mettendone a rischio la sopravvivenza. Gli ordinamenti americani inoltre vietano di approvare leggi mirate contro singole compagnie, ritenute responsabili di comportamenti sbagliati, e quindi l' iniziativa colpirebbe e sarebbe dolorosa per tutti.

 

La Ford ha già detto che intende collaborare con Trump per salvare i posti di lavoro, a patto però che le sue iniziative non minaccino il proprio futuro. Nei prossimi giorni è attesa una presa di posizione dell' Alliance of Automobile Manufacturers, che comprende tutti i giganti mondiali del settore, inclusa la General Motors, la cui ceo Mary Barra è stata inserita dal nuovo presidente nel suo consiglio economico.

Mary Barra Mary Barra

 

La Silicon Valley non ha appoggiato Trump durante le elezioni, ma è il settore trainante della nuova economica, che genera il grosso del lavoro. Se ogni iPhone Made in China fosse tassato al 35%, la stessa Apple rischierebbe la bancarotta.

 

Poi bisogna vedere come reagirà l' anima liberista del Partito repubblicano, che controlla il Congresso e quindi le leggi necessarie a imporre il dazio.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)