DIETRO IL DERBY DEMOTOSCANO PISA-FIRENZE L’ENNESIMO SCONTRO TRA I POTERI STORTI: RENZI-DELLA VALLE-DE BENEDETTI CONTRO LETTA-BAZOLI-NAGEL

Fabrizio Ravoni per "Il Giornale"

Lo dice la Bibbia: il nemi¬co del mio nemico è mio amico. È la tattica che stanno usan¬do nel pro¬prio confron¬to/ scontro En¬rico Letta e Matteo Renzi. Che sono pur sempre un pisan¬o ed un fio¬rentino. E co¬me nel Tre¬cento, adusi ad ingrossare le rispettive truppe con soldati di ven¬tura. Oggi, banchieri, ma¬nager, im¬prenditori. Renzi leader dei Guelfi, Let¬ta dei Ghibelli¬ni.

Cartina al tornasole, i giornaloni. Così se l'esta¬blishment ed il Corriere della Sera inseguono la stabilità di governo (e, quin¬di, parteggiano per Letta), La Repubblica non può che soste¬nere - come osserva Dagospia - ¬il sindaco di Firenze. Come Guelfi e Ghibellini.

Domani sono 753 anni che si combattè la Battaglia di Mon¬taperti. Firenze perse, come racconta un cronista dell'epo¬ca, Dante: «Lo strazio e 'l gran¬de scempio, che fece l'Arbia co¬lorata in rosso, tal orazion fa far nel nostro tempio». Pisa era alleata di Siena. Ed il principa¬le sponsor della coalizione era Manfredi di Svevia, figlio di Fe¬derico II. Giovanni Bazoli co¬me Manfredi?

Grazie ai mercenari tede¬schi (la storia di ripete? La pri¬ma visita di Letta da premier fu in Germania) vinse la Batta¬glia ed i Ghibellini invasero la Toscana. Il fiorentino Dante fu condannato all'esilio. Nulla poterono gli sponsor Guelfi contro il tradimento di Bocca degli Abati. Forse gli amici di Renzi (da Repubblica a Diego Della Valle) dovrebbero ricor¬dare l'episodio.

Passano cent'anni e la storia di ripete. Ma al contrario. Nel¬la Battaglia di Càscina, Firen¬ze (Renzi) mette in campo Ga¬leotto Malatesta (Carlo De Be¬nedetti?). Arriva a Càscina, a pochi chilometri da Pisa (Let¬ta). Ma si ferma. È stanco. Sa che di fronte ha Giovanni (Bazoli) l'Acuto, un inglese - John Hawkwood - che pochi mesi prima ha fatto incursioni fino alle porte di Firenze.

L'Acuto prima di attaccare aspetta che il sole e la polvere accechino i fiorentini. Ma cal-cola male i tempi. Così, Man¬no Donati ( Della Valle?) e Boni¬facio Lupi (Unicredit?) sferra-no la controffensiva e sfonda¬no le linee pisane. Malatesta, però,non s'aspettava una vitto¬ria del genere. Così come Schwarzkopf che non arrivò a Bagdad, Malatesta non arriva a Pisa.

Ma da quel momento, Pisa (Letta?) non si riprese e Fi¬renze (Renzi?) trionfò; finché nel Quattrocento non la con¬quistò definitivamente. E poi costruì il porto a Livorno, per l'insabbiamento di quello di Pisa. Rievocazioni storiche a par¬te, il confronto tra Renzi e Let¬ta può modificare gli assetti del Capitalismo italico; in vi¬sta di una rivisitazione degli assetti politici del Paese.

D'altra parte gli sponsor di Renzi, a partire da Della Valle (sempre in tribuna ad ammirare la «sua» Fiorentina, anche se marchigiano d'origine), sono gli imprendi¬tori che - sep¬pure di suc¬cesso - prova¬no a s¬tare fuo¬ri dal coro dell'establish¬ment. O di for¬marne uno nuovo sulle ali del sinda¬co di Firenze. Da qui, la sin¬golare «comu¬nione d'inten¬ti » di De Bene-detti e di Mi¬ster Tod's.

Al contra¬rio, quello che una volta veniva defini¬to «il salotto buono» so¬stiene convinto Enrico Let¬ta. Con un pa¬radosso. Uno tra i più giova¬ni premier della Repub¬blica raccoglie consensi so¬prattutto presso una genera¬zione di persone che - da un punto di vista anagrafico - è più anziana del padre (nem¬meno CdB è più un giovanot¬to, d'altra parte).

Ma chissà se il Capitalismo italico non sfrutti il confronto/ scontro fra Renzi e Letta applicando la formula di Tancredi del Gattopardo : «Se vogliamo che tutto rimanga com'è, biso¬gna che tutto cambi». Intanto, Guelfi e Ghibellini assoldano soldati di ventura.

 

LETTA-RENZIletta_renzi RENZI DELLA VALLE eee e caad e dd f d jpegMATTEO RENZI E CARLO DE BENEDETTI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE A firenze Alberto Nagel article ENRICO LETTA GIOVANNI BAZOLI FOTO INFOPHOTOSede del Corriere della Sera in via Solferino

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO