GIÙ LE MANI DALL’EROICO DE GENNARO – BUTTAFUOCO: IL PRESIDENTE DI FINMECCANICA DA POLIZIOTTO ARRESTÒ BUSCETTA CON FALCONE – “SE RIINA OGGI È IN CARCERE È MERITO SUO” – “NELL’ITALIA INNAMORATA DI MONTALBANO HA PORTATO IL BRIVIDO DI UN SOLIDO FOUCHÈ”

Pietrangelo Buttafuoco per “il Foglio

Giovanni De Gennaro Giovanni De Gennaro

 

Un aereo atterra a Fiumicino. Proviene dal Brasile ed è il 16 luglio 1984. Occhiali da sole, la faccia deturpata da una recente lavanda gastrica, una coperta arrotolata sulle manette strette ai polsi, spalla inclinata, appare don Masino Buscetta. Scende dalla scaletta dell’aeroplano. Accanto a lui, ci sono due uomini: Giovanni Falcone e Gianni De Gennaro. Falcone è Falcone, il giudice. De Gennaro – la vergogna, secondo le parole di Matteo Orfini, presidente del Pd – è il poliziotto che ha appena portato a termine la missione e segna, con quell’arresto, la storia della lotta alla mafia.

 

PIETRANGELO BUTTAFUOCO PIETRANGELO BUTTAFUOCO

E questo è De Gennaro. Senza di lui e la sua sulfurea azione d’investigazione non ci sarebbe stata la sconfitta di Cosa nostra. Senza i suoi primi pentiti – attraverso cui Falcone costruisce l’intelaiatura del processo – oggi non sarebbero in carcere Totò Riina e i suoi corleonesi. Ecco chi è Gianni De Gennaro, è quell’aereo che atterra a Fiumicino. Ed è – i suoi uomini lo chiamano DJ, oggi è presidente di Finmeccanica – il Signor Capo della Polizia che nell’Italia innamorata del commissario Montalbano ha portato il brivido di un solido Fouché.

 

Uomo di concetto, De Gennaro è anche uomo di azione. Nel 1980, da solo, facendosi largo con la pistola, libera trenta persone tenute sotto sequestro nella sede dell’ambasciata belga a Roma. Questo è Gianni De Gennaro. Col ferro in pugno sfonda la porta di un appartamento a Colonia e stana gli assassini del giudice Livatino. Mette le manette a Frank Coppola e Francesco Cossiga, il presidente della Repubblica, se lo chiama al Quirinale per dirgli: “Finalmente la conosco”.

de gennaro de gennaro

 

Quell’aereo che atterra a Fiumicino consegna ai reporter e agli scatti delle Reflex il poliziotto che in epoca recente Massimuccio Ciancimino ha cercato di mascariare accusandolo di essere stato “avvicinabile da Cosa nostra”. De Gennaro è, nel racconto di Massimuccio, il “Signor Franco” della trattativa stato-mafia.

 

E deve essere contento, oggi, il figlio di Don Vito da Corleone (condannato dopo essere stato processato per calunnia) se uno sprovveduto Matteo Orfini, presidente del partito del signor Matteo Renzi, acchiappando farfalle chissà dove se ne esca trillando questo tweet: “De Gennaro a Finmeccanica è una vergogna”. Evidentemente, Orfini, non sa nulla di quell’aereo che atterra se ritiene di dover dare un risarcimento morale al pataccaro Massimuccio attaccando De Gennaro.

 

E come lui – come il presidente del Pd – di quel volo che da San Paolo porta a Palermo la parola fine per Cosa Nostra, non ne sanno nulla i moralisti. Sono quelli che della sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo sui fatti di Genova, nel 2001 – fu tortura – ne fanno il pretesto, adesso, per insolentire un servitore dello stato. Indagato, nella sua qualità di capo della Polizia, processato e assolto, De Gennaro risulta estraneo alla macelleria messicana perpetrata alla Diaz.

Gianni De GennaroGianni De Gennaro

 

La responsabilità penale è salva ma la “responsabilità oggettiva”, nella prosa di Sergio Rizzo, ieri, in un severo colonnino di commento sul Corriere della Sera, lo condanna. A una pena non prescrivibile, dunque, se quelle persone – e con loro De Gennaro – sempre secondo la sentenza “non meritano di essere chiamati poliziotti”.

 

Massimo Ciancimino DSC Massimo Ciancimino DSC

Dice ancora Rizzo: “Dopo i fatti del G8 De Gennaro è salito al vertice dei servizi segreti, poi a Palazzo Chigi con Monti. Infine alla presidenza della Finmeccanica con Letta, confermato da Renzi. Con tutto il rispetto per l’ex capo della polizia e i suoi meriti professionali ci permettiamo di insistere: è stato opportuno?”. Questo ha detto Rizzo. E ancora ieri, Massimuccio Ciancimino, avrà sottoscritto. Parola per parola. Facendo ambo con il tweet di Orfini.

L arrivo di Tommaso Buscetta in Italia il luglio Ansa L arrivo di Tommaso Buscetta in Italia il luglio Ansa L'ARRESTO DI TOMMASO BUSCETTA IN BRASILE NEL 1983L'ARRESTO DI TOMMASO BUSCETTA IN BRASILE NEL 1983

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)