macron moscovici

LA FLESSIBILITÀ DEGLI ALTRI – ECCO PERCHÉ LA FRANCIA SI PUÒ PERMETTERE DI FAR SALIRE IL RAPPORTO DEFICIT PIL AL 2,8% E VARARE UN MAXI TAGLIO DEL COSTO DEL LAVORO – IN ITALIA SI PUÒ FARE? TECNICAMENTE SÌ, MA C’È UN PROBLEMA CHE HA UN NOME E UN COGNOME: DEBITO PUBBLICO – CHE FARÀ MOSCOVICI, SEMPRE PRONTO A RANDELLARE I CONTI ITALIANI, CON I SUOI CONNAZIONALI?

Luca Cifoni per “il Messaggero”

 

macron sfotte un disoccupato 1

La Francia farà più deficit del previsto nel 2019, arrivando ad un' incidenza sul Pil del 2,8 per cento. E subito in Italia scatta la domanda: «Perché loro sì e noi no?». In realtà il Projet de loi de finances 2019 presentato ieri dal governo di Parigi potrà forse incidere sulle vicende di casa nostra ma solo in modo molto relativo.

 

Da una parte è chiaro che il contesto generale conta nelle valutazioni europee, in quelle della commissione ma soprattutto in quelle più politiche dell' Eurogruppo; dunque se ci sono più Paesi - in particolare grandi - che si collocano al limite delle regole il clima di tolleranza verso tutti può aumentare.

MACRON PHILIPPE

 

È anche vero però che la situazione francese è abbastanza diversa da quella italiana sia dal punto di vista strutturale che da quello più specifico delle misure da adottare per il 2019. Partiamo proprio da queste ultime: Parigi è riuscita per la prima volta nel 2017 a scendere sotto la soglia del 3 % nel rapporto deficit/Pil solo nel 2017, mentre l' Italia si trovava già da alcuni anni all' interno della soglia di sicurezza.

 

Era previsto che il percorso di discesa proseguisse e per il 2019 l' obiettivo era finora fissato al 2,4%. Ora invece viene portato al 2,8: dunque il governo di Édouard Philippe si prende un po' di flessibilità in più (come del resto intende fare quello italiano) ma in misura contenuta.

moscovici

 

Per di più, quella percentuale deriva - secondo quanto si legge nel progetto di bilancio - da un' operazione straordinaria, la trasformazione di un credito d' imposta favore delle imprese in riduzione permanente del costo del lavoro.

 

C' è un effetto finanziario una tantum pari allo 0,9 per cento del Pil, senza il quale il disavanzo si fermerebbe all' 1,9. La conseguenza contabile, in base alle complicate regole europee, è che la Francia può comunque vantare per il prossimo anno un aggiustamento strutturale (al netto dell' effetto del ciclo economico e delle una tantum) dello 0,3 per cento: che è la metà di quello sulla carta richiesto, anche se poi toccherà alla commissione valutare la coerenza di questo impianto.

giulia bongiorno giovanni tria matteo salvini

 

Per inciso, nel ruolo di arbitro ci sarà il socialista francese Moscovici, che dovrà mostrare verso i suoi connazionali almeno la stessa severità esibita parlando di Roma.

 

IL PERCORSO

giovanni tria

Proprio in termini di deficit strutturale ragiona anche il ministro Giovanni Tria, che vorrebbe usare un po' di flessibilità mantenendo comunque un miglioramento almeno simbolico, pari magari allo 0,1 per cento, per sostenere a Bruxelles che l' Italia prosegue comunque il percorso di risanamento.

 

Ma la differenza principale tra noi e i francesi sta in un altro fondamentale indicatore, quello relativo al debito pubblico; ed è una differenza che viene da lontano. L' Italia ha stabilizzato il rapporto debito/Pil, riducendolo leggermente già nel 2017. Siamo comunque al di sopra del 130 per cento e ci resteremo di sicuro anche quest' anno.

 

ellekappa tria

Parigi invece ha visto negli ultimi anni un incremento del rapporto debito/Pil, ma si trova comunque al di sotto del 100 per cento: per il 2019 è in programma una lieve riduzione al 98,6. Le agenzie di rating pongono il debito francese ad Aa2 (il terzo gradino dall' alto) mentre noi dobbiamo stare attenti a non scivolare nel girone dei Non-investment grades. Insomma il nostro Paese potrebbe forse pensare a ottenere ulteriore flessibilità verso le regole europee, ma garantendo una credibile e progressiva discesa del debito rispetto al Pil: su questo punto però le intenzioni del nuovo governo non sono ancora chiare.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…