debito mondiale

IL DEBITO MONDIALE HA TOCCATO LA QUOTA RECORD DI 307 MILA MILIARDI DI DOLLARI E VALE IL 336% DEL PIL GLOBALE PANDEMIA DI COVID-19, GUERRA IN UCRAINA, CONFLITTO TRA ISRAELE E HAMAS, ESCALATION IN YEMEN: TUTTI ELEMENTI CHE POSSONO ESSERE IL DETONATORE DI UN ULTERIORE INCREMENTO DEL DEBITO: A RISCHIO C'È LA SOSTENIBILITÀ FUTURA DELLE NAZIONI - A RISCHIO NON CI SONO SOLTANTO I PAESI IN VIA DI SVILUPPO O EMERGENTI. OLTRE L'80% DELL'ACCUMULO DI DEBITO NEL 2023 PROVIENE DAL MONDO SVILUPPATO…

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

Il mondo è sempre più indebitato. Nel 2024 che porterà alle elezioni, a livello globale, metà della popolazione mondiale, il rischio è quello di una salita senza controllo del livello di indebitamento degli Stati. Gli occhi, come ricordato dal Financial Times, sono puntati sugli Stati Uniti e sull'Europa. Gli Usa, nell'anno delle elezioni, emetteranno 4.000 miliardi di dollari di titoli di Stato. Tanti, troppi. Ma non solo. Secondo l'ultimo rapporto dell'Institute of International Finance (IIF), nel secondo trimestre del 2023 il debito mondiale ha toccato la quota record di 307 mila miliardi di dollari.

 

Mai così elevato. Pandemia di Covid-19, guerra in Ucraina, conflitto tra Israele e Hamas, escalation in Yemen: tutti elementi che, secondo gli analisti di Bridgewater, possono essere il detonatore di un ulteriore incremento del debito. A rischio, però, c'è la sostenibilità futura delle nazioni.

 

DEBITO MONDIALE

E al World economic forum (Wef) che si apre oggi a Davos in molti si chiederanno quale sarà l'impatto futuro di questa spesa pubblica con poco controllo e dal costante ricorso all'indebitamento, come se il debito stesso non esistesse più e non dovesse essere onorato. Nel 2021, l'anno dopo lo scoppio del Covid-19, il debito globale ha raggiunto la cifra record di 303 mila miliardi di dollari dai 226 mila miliardi del 2020. Secondo il Fondo monetario internazionale, si è trattato del più grande aumento dalla Seconda Guerra Mondiale. Ma l'invasione russa in Ucraina del 2022 e poi il conflitto in Medio Oriente hanno peggiorato la situazione. Entro la fine del 2024 è legittimo attendersi, come rimarcato dal fondo hedge Apollo, che si arrivi a 310 mila miliardi di dollari.

 

Il Fmi negli ultimi meeting annuali ha rimarcato che un diverso approccio può essere la soluzione. Anche perché, con la crisi energetica e la maxi inflazione, il ricorso al debito pubblico per finanziare la spesa corrente rischia di essere un problema per gli Stati. […] A rischio non ci sono soltanto i Paesi in via di sviluppo o emergenti. Oltre l'80% dell'accumulo di debito nel 2023 proviene dal mondo sviluppato, spiega l'IIF, con Usa, Giappone, Regno Unito e Francia che hanno registrato gli aumenti maggiori su scala globale. Tra i mercati emergenti, i maggiori incrementi sono arrivati da Cina, India e Brasile.

 

DEBITO MONDIALE

L'Europa, in questo caso, si deve preoccupare dei collocamenti per il 2024. I dieci maggiori Paesi dell'area dell'euro emetteranno circa 1.300 miliardi di euro. Si tratta di una cifra, secondo gli analisti di Ubs, analoga a quella dello scorso anno. Ma ci sono due aspetti che non possono essere dimenticati. Primo, la mancanza del supporto della Banca centrale europea (Bce) in emissione. Questo perché la stretta sul bilancio di Francoforte esclude la possibilità di rifinanziamento delle obbligazioni in scadenza. Secondo, l'arrivo della nuova normalità dopo circa un decennio di tassi d'interesse pari a zero se non negativi.

 

Il risultato è che le emissioni nette degli Stati dell'eurozona cresceranno del 18% nel 2024 per una cifra compresa tra i 630 e i 660 miliardi di euro. […] Più oneri, più costi, più indebitamento. […]

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…