UN PUPAZZO CONTRO IL PALAZZO? - LA DECISIONE DEL MILIARDARIO MIKHAIL PROKHOROV DI CANDIDARSI ALLE PRESIDENZIALI RUSSE HA SPIAZZATO TUTTI - IL ‘RE DEL NICHEL’ È UN PERSONAGGIO AMBIGUO E MISTERIOSO, IN PASSATO COINVOLTO IN GIRI DI ESCORT, CHE VANTA UN PATRIMONIO DA 16 MLD € - MOLTI PENSANO CHE DIETRO PROKHOROV, IMPROVVISAMENTE RISORTO DOPO UNA DISASTROSA ESPERIENZA CON IL PARTITO DI DESTRA “GIUSTA CAUSA”, SI NASCONDA L’AMICO VLAD: CON LA PIAZZA SEMPRE PIÙ INSOFFERENTE VERSO IL CREMLINO QUALE MIGLIORE ANESTETICO DI UN OPPOSITORE FANTOCCIO?...

Nicola Lombardozzi per "la Repubblica"


Chi ha paura del miliardario play boy? Praticamente tutti. Mikhail Prokhorov, re del nickel e dei metalli preziosi, ritornando improvvisamente sulla scena politica e candidandosi alle presidenziali del 4 marzo sta seminando il panico tra entrambi gli schieramenti che si battono per il futuro della Russia.

Fa paura alla frastagliatissima opposizione che, pur avendo portato centomila persone in piazza, continua a cercare in extremis (i termini scadono domani) un candidato su cui puntare. E spaventa in molti nello staff di Vladimir Putin, preoccupati di grossi sconvolgimenti in arrivo negli equilibri di potere. Ma soprattutto scatena il gioco, tanto amato da queste parti, delle dietrologie: «Qual è il suo vero obiettivo?», «È stato il Cremlino a inventarsi un rivale di comodo?».

Tutta la vita di questo quaranteseienne, alto più di due metri, scapolo d´oro nel giro ristretto degli oligarchi di Russia, si presta a ogni possibile interpretazione. Autoritario, arrogante, collerico, ha stabilito in pochi mesi un record invidiabile di contraddizioni e di cambiamenti di fronte che lo rendono sempre più imperscrutabile.

Di certo c´è che il suo patrimonio personale, valutato da Forbes in 16 miliardi di euro, potrà condizionare parecchio una campagna elettorale delicatissima condizionata dalle pesanti accuse di brogli e di falsificazioni alle recenti politiche del 4 dicembre. Ieri mattina, tanto per cominciare, Prokhorov ha esordito annunciando l´acquisto dell´impero editoriale che porta il nome dell´autorevole quotidiano Kommersant.

E ha avviato una trattativa con il proprietario, il suo collega oligarca Alisher Usmanov, padrone tra l´altro dell´Arsenal, la squadra di calcio più amata di Londra. Bersagliato e rimproverato duramente da Putin in persona, il povero Usmanov aveva annunciato il licenziamento in tronco del suo direttore editoriale e del direttore della rivista Vlast, rei di aver dato troppo spazio all´opposizione.

Ma mentre si levavano le voci sull´ennesimo attacco alla libertà di stampa, ecco arrivare l´offerta di Prokhorov: «Compro tutto, giornale, magazine, siti Internet e radio. E rimetto ognuno al suo posto». Un colpo a effetto che in poche ore ne ha fatto un paladino della corretta informazione agli occhi dei giornalisti di Kommersant ma soprattutto dei suoi numerosi lettori. È la forza dei miliardi. Lo stesso Prokhorov se ne è vantato ieri: «Alla carriera politica di Berlusconi, ad esempio, i soldi hanno fatto molto comodo».

A lui, fino alla primavera scorsa, sono certamente serviti per godersi la vita nella maniera più smodata godendo di un impunità senza limiti. Ai russi, poco interessati alle biografie degli oligarchi, era diventato familiare nel Natale del 2007. Per un arresto in Francia in un resort alpino per nababbi a Courchevel. Era successo che a una convention di soci d´affari russi e francesi aveva offerto un sontuoso regalo: un intero volo charter delle migliori escort reclutate apposta dai più esclusivi locali moscoviti.

Scandalo, accuse di favoreggiamento della prostituzione. Poi, in poche ore, scarcerazione e silenzio. Così come nessuna conseguenza ebbe un altro scandalo tutto nazionale: un festino tra vodka, modelle e danze sfrenate nel 2009 sul ponte dell´incrociatore Aurora, sacra reliquia della rivoluzione bolscevica. Un capriccio. Come quello del basket che, con il fisico che ha, è la sua passione principale. Azionista del mitico team Cska di Mosca, si è pure comprato un´intera squadra statunitense, il New Jersey Nets.

Quello che adesso scatena le elucubrazioni di politologi e commentatori è però il suo misterioso percorso politico. Nel mese di maggio decise di entrare in scena comprandosi lo scheletro del partitino di destra Giusta Causa e spendendo una fortuna per cercare di portarlo oltre lo sbarramento del 7 percento alle politiche del 4 dicembre. Sembrava un´operazione concordata con i suoi vecchi amici Putin e Medvedev ma Prokhorov si lasciò prendere la mano e cominciò una campagna elettorale tutta incentrata contro «gli intrighi e la corruzione del Cremlino».

Talmente dura che improvvisamente i suoi impiegati-militanti ricevettero dall´alto, l´ordine di destituirlo da capo del Partito, costringendolo tra minacce e urla di sdegno a uscire di scena. Fino alla misteriosa e sospetta resurrezione di lunedì. È sincero? Gli oppositori che preparano la grande manifestazione della notte di Natale non ci credono.

E ricordano un episodio del ´96 quando il nazionalista Aleksandr Lebed sembrava un serio sfidante di Boris Eltsin. Salvo poi comunicare ai suoi elettori di votare compatti per Eltsin al ballottaggio. Un esempio che evoca una sensazione sgradevole: se non si trovasse un´alternativa, aver portato centomila persone in piazza potrebbe rivelarsi solo il successo di un pomeriggio.

 

 

michail prokhorovPROKHOROV DA FORBES PutinDMITRY MEDVEDEVProtesta in Russia contro PutinProtesta in Russia contro PutinLE FEMMINISTE DI FEMEN PROTESTANO CONTRO PUTIN

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”