UN PUPAZZO CONTRO IL PALAZZO? - LA DECISIONE DEL MILIARDARIO MIKHAIL PROKHOROV DI CANDIDARSI ALLE PRESIDENZIALI RUSSE HA SPIAZZATO TUTTI - IL ‘RE DEL NICHEL’ È UN PERSONAGGIO AMBIGUO E MISTERIOSO, IN PASSATO COINVOLTO IN GIRI DI ESCORT, CHE VANTA UN PATRIMONIO DA 16 MLD € - MOLTI PENSANO CHE DIETRO PROKHOROV, IMPROVVISAMENTE RISORTO DOPO UNA DISASTROSA ESPERIENZA CON IL PARTITO DI DESTRA “GIUSTA CAUSA”, SI NASCONDA L’AMICO VLAD: CON LA PIAZZA SEMPRE PIÙ INSOFFERENTE VERSO IL CREMLINO QUALE MIGLIORE ANESTETICO DI UN OPPOSITORE FANTOCCIO?...

Nicola Lombardozzi per "la Repubblica"


Chi ha paura del miliardario play boy? Praticamente tutti. Mikhail Prokhorov, re del nickel e dei metalli preziosi, ritornando improvvisamente sulla scena politica e candidandosi alle presidenziali del 4 marzo sta seminando il panico tra entrambi gli schieramenti che si battono per il futuro della Russia.

Fa paura alla frastagliatissima opposizione che, pur avendo portato centomila persone in piazza, continua a cercare in extremis (i termini scadono domani) un candidato su cui puntare. E spaventa in molti nello staff di Vladimir Putin, preoccupati di grossi sconvolgimenti in arrivo negli equilibri di potere. Ma soprattutto scatena il gioco, tanto amato da queste parti, delle dietrologie: «Qual è il suo vero obiettivo?», «È stato il Cremlino a inventarsi un rivale di comodo?».

Tutta la vita di questo quaranteseienne, alto più di due metri, scapolo d´oro nel giro ristretto degli oligarchi di Russia, si presta a ogni possibile interpretazione. Autoritario, arrogante, collerico, ha stabilito in pochi mesi un record invidiabile di contraddizioni e di cambiamenti di fronte che lo rendono sempre più imperscrutabile.

Di certo c´è che il suo patrimonio personale, valutato da Forbes in 16 miliardi di euro, potrà condizionare parecchio una campagna elettorale delicatissima condizionata dalle pesanti accuse di brogli e di falsificazioni alle recenti politiche del 4 dicembre. Ieri mattina, tanto per cominciare, Prokhorov ha esordito annunciando l´acquisto dell´impero editoriale che porta il nome dell´autorevole quotidiano Kommersant.

E ha avviato una trattativa con il proprietario, il suo collega oligarca Alisher Usmanov, padrone tra l´altro dell´Arsenal, la squadra di calcio più amata di Londra. Bersagliato e rimproverato duramente da Putin in persona, il povero Usmanov aveva annunciato il licenziamento in tronco del suo direttore editoriale e del direttore della rivista Vlast, rei di aver dato troppo spazio all´opposizione.

Ma mentre si levavano le voci sull´ennesimo attacco alla libertà di stampa, ecco arrivare l´offerta di Prokhorov: «Compro tutto, giornale, magazine, siti Internet e radio. E rimetto ognuno al suo posto». Un colpo a effetto che in poche ore ne ha fatto un paladino della corretta informazione agli occhi dei giornalisti di Kommersant ma soprattutto dei suoi numerosi lettori. È la forza dei miliardi. Lo stesso Prokhorov se ne è vantato ieri: «Alla carriera politica di Berlusconi, ad esempio, i soldi hanno fatto molto comodo».

A lui, fino alla primavera scorsa, sono certamente serviti per godersi la vita nella maniera più smodata godendo di un impunità senza limiti. Ai russi, poco interessati alle biografie degli oligarchi, era diventato familiare nel Natale del 2007. Per un arresto in Francia in un resort alpino per nababbi a Courchevel. Era successo che a una convention di soci d´affari russi e francesi aveva offerto un sontuoso regalo: un intero volo charter delle migliori escort reclutate apposta dai più esclusivi locali moscoviti.

Scandalo, accuse di favoreggiamento della prostituzione. Poi, in poche ore, scarcerazione e silenzio. Così come nessuna conseguenza ebbe un altro scandalo tutto nazionale: un festino tra vodka, modelle e danze sfrenate nel 2009 sul ponte dell´incrociatore Aurora, sacra reliquia della rivoluzione bolscevica. Un capriccio. Come quello del basket che, con il fisico che ha, è la sua passione principale. Azionista del mitico team Cska di Mosca, si è pure comprato un´intera squadra statunitense, il New Jersey Nets.

Quello che adesso scatena le elucubrazioni di politologi e commentatori è però il suo misterioso percorso politico. Nel mese di maggio decise di entrare in scena comprandosi lo scheletro del partitino di destra Giusta Causa e spendendo una fortuna per cercare di portarlo oltre lo sbarramento del 7 percento alle politiche del 4 dicembre. Sembrava un´operazione concordata con i suoi vecchi amici Putin e Medvedev ma Prokhorov si lasciò prendere la mano e cominciò una campagna elettorale tutta incentrata contro «gli intrighi e la corruzione del Cremlino».

Talmente dura che improvvisamente i suoi impiegati-militanti ricevettero dall´alto, l´ordine di destituirlo da capo del Partito, costringendolo tra minacce e urla di sdegno a uscire di scena. Fino alla misteriosa e sospetta resurrezione di lunedì. È sincero? Gli oppositori che preparano la grande manifestazione della notte di Natale non ci credono.

E ricordano un episodio del ´96 quando il nazionalista Aleksandr Lebed sembrava un serio sfidante di Boris Eltsin. Salvo poi comunicare ai suoi elettori di votare compatti per Eltsin al ballottaggio. Un esempio che evoca una sensazione sgradevole: se non si trovasse un´alternativa, aver portato centomila persone in piazza potrebbe rivelarsi solo il successo di un pomeriggio.

 

 

michail prokhorovPROKHOROV DA FORBES PutinDMITRY MEDVEDEVProtesta in Russia contro PutinProtesta in Russia contro PutinLE FEMMINISTE DI FEMEN PROTESTANO CONTRO PUTIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?