giorgia meloni giancarlo giorgetti

DEFICIT D’ATTENZIONE – NELLA NADEF IL GOVERNO MELONI METTE LE MANI AVANTI: PER FAR TORNARE I CONTI E COPRIRE ALMENO I DIECI MILIARDI CHE SERVONO PER CONFERMARE IL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE, IL DEFICIT SFORERÀ IL VINCOLO UE DEL 3% FINO AL 2026. L’AUSTERITY VIENE RIMANDATA AL FUTURO, MA TANTO I MARGINI PER POLITICHE ESPANSIVE, CON IL PIL CHE ARRANCA, NON CI SONO. IL PIANO PRIVATIZZAZIONI DA VENTI MILIARDI È IRREALIZZABILE…

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera e Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

La somma tra economia e politica è un trucco. A causa dell’eredità dei superbonus edilizi il governo di Giorgia Meloni si appresta ad aumentare non solo il deficit del 2024, ma anche quello degli anni a venire. […]

 

Per far tornare i conti in un anno elettorale, per poter coprire per intero i dieci miliardi necessari quantomeno alla conferma del bonus per i lavoratori dipendenti, quando il governo si dovrà presentare in Parlamento per l’autorizzazione alla nuova spesa, lo farà fino al 2026.

 

IL RIGORE - VIGNETTA BY GIANNELLI

Il dettaglio, solo apparentemente minore, sta in una nota a pagina 79 del Documento di economia e finanza appena aggiornato. Quasi sedici miliardi in più per quest’anno, dodici nel 2024 e 2025, otto nel 2026. Solo allora, quando la premier entrerà nell’ultimo anno di legislatura, il governo progetta di far scendere il rapporto deficit Pil dal 3,6 per cento al 2, 9 per cento, sotto il fatidico vincolo europeo del 3 per cento.

 

Se l’accordo sul nuovo Patto di stabilità dovesse finalmente giungere, quel limite potrebbe diventare meno cogente, ma comunque la costringerà a scelte più rigorose di quelle fatte fin qui. Ciò che sottolineano questi numeri sono due aspetti contraddittori.

 

nadef 2023

Il primo: l’austerity è rimandata al momento più difficile di qualunque maggioranza di governo. […] La questione più interessante è la seconda: l’aumento della spesa che Meloni chiederà al Parlamento per l’intero triennio serve a tenere in piedi un equilibrio di bilancio che è già in bilico.

 

Le scelte di oggi vanno inquadrate nel contesto della sfida per le Europee del giugno 2024. Meloni deve trattare con Bruxelles un aumento della spesa che le permetta una manovra di bilancio spendibile in campagna elettorale.

 

Ecco perché la garanzia che il governo offre all’Unione è spostata alla fine del triennio, quando – stando alla statistica degli ultimi esecutivi italiani – il governo Meloni potrebbe anche non esistere più e la responsabilità dei tagli imponenti che sottintendono questa previsioni potrebbe finire in mano a chi le succederà a Palazzo Chigi, magari un tecnico.

 

La linea scelta dalla premier per rispondere a chi prefigura questi scenari è obbligata: al suo governo potrà solo succedere un altro governo politico votato dai cittadini. E in effetti, a meno di una nuova crisi finanziaria, in base ai numeri in Parlamento immaginare una maggioranza diversa è difficile.

 

SEMO GENTE DI PORCATA - VIGNETTA BY MANNELLI

E però lo scenario che emerge dall’ultimo documento di finanza pubblica è complicatissimo. Le previsioni di crescita per l’anno prossimo sono a dir poco ottimistiche. Per far tornare il debito in una traiettoria discendente il ministro del Tesoro Giancarlo Giorgetti è stato costretto a immaginare per il 2024 un Pil in crescita di mezzo punto in più rispetto alle previsioni di molti analisti.

 

Numeri dai quali, non a caso, lo stesso documento in qualche modo prende le distanze, spiegando che fra prezzo del petrolio, rischio di cambio, rendimenti dei titoli e andamento degli scambi globali quella previsione potrebbe essere più bassa di quattro decimali. Non solo: il governo ha preso l’impegno a due miliardi di riduzioni di spese ai ministeri e a privatizzazioni pari a un punto di Pil, al cambio circa venti miliardi di euro.

 

TITANIC D'ITALIA - VIGNETTA BY MACONDO

Una cifra enorme, già ipotizzata in passato da altri governi di destra e mai rispettata. Per realizzare l’obiettivo, occorrerebbe mettere sul mercato le quote di molti gioielli di famiglia, come Eni ed Enel, o lanciare un grande piano di dismissioni di immobili pubblici, operazione anch’essa tentata in passato senza successo.

 

In questo contesto – e a meno di non aumentare le tasse – ad oggi non c’è spazio nemmeno per finanziare l’aumento di spese essenziali, come quelle per la sanità. […]

nadef 2023 (4)maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgettiquadro economico programmatico nadef 2023 GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI ANTONIO TAJANI

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…