juncker

IL DEGNO CAPO PER UN CONTINENTE ALLO SBANDO - VITA, OPERE E BEN POCHI MIRACOLI DI JUNCKER, IL BARBONCINO EBBRO DI MERKEL, ADDESTRATO A PREDICARE L'AUSTERITÀ CHE HA ROVINATO LE NOSTRE ECONOMIE. LUI CHE HA GOVERNATO UN PARADISO FISCALE (IL LUSSEMBURGO) BUONO SOLO A SOTTRARRE DECINE DI MILIARDI DI TASSE AGLI ALTRI 27 MEMBRI DELL'UNIONE

brexit farage junckerbrexit farage juncker

Francesco Billi per la Verità

 

«Molte volte quelli che ci osservano non capiscono quello che facciamo. Ci sono diverse ragioni per questo, ma c' è un fraintendimento di fondo: dobbiamo smetterla di parlare di Stati Uniti d' Europa. Non li avremo mai, perché i cittadini europei non li vogliono».

Parlando recentemente all' istituto Jacques Delors di Parigi, Jean-Claude Juncker ha lasciato a sua volta molte persone basite. «E l' Europa», ha continuato Juncker, «non si può costruire contro la volontà delle nazioni».

 

jean claude junckerjean claude juncker

Altro che Manifesto di Ventotene, Ernesto Rossi e Altiero Spinelli: per 70 anni abbiamo scherzato. Ci sarebbe quasi da ridere se non ci fosse seriamente da preoccuparsi, visto che a sostenere la tesi non è un passante qualsiasi, ma un politico di lunghissimo corso che negli ultimi decenni è sempre stato al centro dei progetti che aumentavano i poteri di Bruxelles e riducevano la sovranità dei singoli stati, e che oggi è il numero uno della Commissione ovvero dell' esecutivo dell' Europa.

jean claude junckerjean claude juncker

 

INCIDENTE

Jean-Claude Juncker nasce nel 1954, a Rédange-sur-Attert, un paese lussemburghese vicino al confine col Belgio. Il padre lavorava in un' acciaieria, lui si laurea in legge a Strasburgo e sposa la francese Christiane Frising conosciuta in gioventù. Nel 1989 rischia seriamente la vita quando un incidente stradale lo manda in coma per tre settimane e lo costringe a una lunga riabilitazione che termina con un problema alla gamba sinistra che gli causa ancora perdite di equilibrio.

parodia al saluto tra david cameron e junckerparodia al saluto tra david cameron e juncker

 

Poliglotta, fumatore incallito, grande intenditore di vini, la sua lista di onorificenze è una mappa dell' Europa che include anche l' Italia: Cavaliere di gran croce dell' Ordine al merito della Repubblica.

 

ALCOL

 Da diverso tempo si parla di presunti problemi di Juncker con l' alcol. Nel 2014 il ministro delle Finanze olandese Jeroen Dijsselbloem lo aveva definito «un grande fumatore e bevitore», ma un episodio in particolare aveva attirato molta attenzione sulla cosa. Nel maggio 2015, durante un incontro in Lettonia, Juncker aveva accolto il primo ministro ungherese Viktor Orbán chiamandolo «dittatore», causando un po' di imbarazzo e dando l' impressione di non essere proprio lucidissimo.

 

In una recente intervista con il quotidiano francese Libération lui stesso ha parlato della diffusa voce secondo cui avrebbe problemi di alcolismo, smentendola categoricamente, ma lasciando qualche dubbio all' intervistatore: pranzò con un' insalata e quattro bicchieri di champagne.

 

QUALCOSA

FARAGE E JUNCKERFARAGE E JUNCKER

Entrato in politica nel 1974 iscrivendosi alla locale filiale del partito Popolare Cristiano Sociale (Csv), il maggior partito di centrodestra del Lussemburgo, nel 1980 diventa assistente parlamentare, a 28 anni è viceministro del Lavoro, a 35 ministro delle Finanze. Da allora, eccetto i primi dieci mesi del 2014, è sempre stato qualcosa: dal 1989 al 1995 rappresenta il Lussemburgo al Fondo monetario internazionale e alla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo.

 

CAMERON JUNCKERCAMERON JUNCKER

Nel 1995 diventa primo ministro in patria e nel 2004 prende il timone l' Eurogruppo, il consiglio informale dei ministri economici Ue. Nel gennaio 2013 viene dimissionato dal l' Eurogruppo dalla Germania e nel luglio dello stesso anno è costretto, dopo quasi vent' anni, a dimettersi pure da premier del Lussemburgo per una storiaccia di spie e dossieraggio.

 

A fine 2014, nonostante lo scandalo LuxLeaks (centinaia di documenti che parlavano di come il suo governo avrebbe permesso a molte grandi aziende di eludere il fisco dei rispettivi paesi attraverso fittizie residenze fiscali in Lussemburgo), risorge come l' araba fenice: il 1° novembre viene nominato presidente della Commissione europea.

RENZI JUNCKERRENZI JUNCKER

 

Juncker era il candidato del Partito Popolare, il più importante partito europeo di centrodestra, che - semplificando molto - si può definire il vincitore delle ultime elezioni (ha eletto più parlamentari di tutti, 221 su 751). Per la prima volta il presidente della Commissione viene scelto a maggioranza qualificata e non all' unanimità a causa del voto contrario del britannico David Cameron e dell' ungherese Viktor Orbán.

 

DETTAGLIO

tsipras junckertsipras juncker

A posteriori, il voto contrario della Gran Bretagna alla sua elezione diventa più di un dettaglio. Secondo quanto dichiarato da Cameron, la scelta di Juncker alla guida della Commissione europea - giudicato dall' opinione pubblica inglese troppo in continuità con il passato - ha destabilizzato così tanto il suo governo che si è trovato costretto ad accelerare sul referendum per uscire dalla Ue rispetto alla data prevista (fine 2017). Il risultato di quell' accelerazione oggi è noto sotto il nome di Brexit.

 

E Juncker, recepito il risultato del referendum inglese, ha alzato le barricate: «Non faremo sconti sulle regole del mercato unico e non saranno tollerati tentativi di negoziati bilaterali prima che arrivi la lettera di addio del governo britannico alla Ue». Massima intransigenza anche sul Ttip (l' accordo commerciale di libero scambio in corso di negoziato dal 2013 tra l' Unione europea e gli Usa): «Non ci inginocchieremo davanti agli Stati Uniti».

manifestazione a parigi   hollande e junckermanifestazione a parigi hollande e juncker

 

ITALIA

«Il patto di stabilità non è stupido, come diceva un mio predecessore perché le cifre lo dimostrano: nel 2009 il deficit medio era del 6,3%, ora la media è dell' 1,9%. Ma per farlo funzionare abbiamo inserito elementi di flessibilità combattendo contro la volontà di diversi paesi e senza i quali l' Italia nel 2016 avrebbe dovuto spendere 19 miliardi di meno».

 

MENTIRE

Di lui l' Economist ha detto che può essere «franco in una maniera disarmante».

lagarde e juncker koalalagarde e juncker koala

Il magazine online EUobserver riporta che nel corso di un dibattito nel 2011 si definì scherzosamente «a favore di dibattiti segreti e oscuri», aggiungendo però che una volta mentì ad alcuni giornalisti riguardo la sua presenza a un incontro a Parigi la settimana successiva: «Dissi che non ci sarei stato, dovevo mentire.

 

Sono un cristiano democratico, un cattolico, quindi quando il gioco si fa duro mi tocca mentire. La stessa cosa si applica alla politica economica e monetaria dell' Unione, al cui riguardo sono molto serio. Se in qualche modo anticipi decisioni comuni, aumenti le speculazioni sui mercati finanziari».

jean claude junckerjean claude juncker

 

TAVOLO

Nel 1999, intervistato da Der Spiegel spiegò: «Noi prendiamo una decisione in una stanza, poi la mettiamo sul tavolo e aspettiamo di vedere cosa succede. Se non provoca proteste o rivolte, è perché la maggior parte delle persone non ha idea di ciò che è stato deciso; allora noi andiamo avanti passo dopo passo fino al punto di non ritorno».

 

JUNCKER STROZZA LUIS DE GUINDOSJUNCKER STROZZA LUIS DE GUINDOSjuncker juncker

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO