IOR, MAMMETA E TU - DEI 396 CONTI CORRENTI “LAICI” CHIUSI ALLO IOR, BEN 360 ERANO INTESTATI A PERSONALITÀ E GRUPPI ITALIANI (FUORI I NOMI!) – IL SILURATO FREYBERG: “IN FUTURO AVREMO I CONTI SOLO DI QUELLI CHE PAGANO LE TASSE”

M. Antonietta Calabrò per “Il Corriere della Sera

VON FREYBERG PRENDE LA COMUNIONEVON FREYBERG PRENDE LA COMUNIONE

 

I clienti dello Ior nel prossimo futuro dovranno tutti dimostrare di pagare le tasse nei propri paesi d’origine, a cominciare dall’Italia .«Questo è un percorso che abbiamo iniziato insieme con i nostri clienti». Lo Ior,insomma, non funzionerà più da paradiso fiscale. Ad annunciarlo al Corriere è il presidente uscente dello Ior, Ernst von Freyberg .

 

Nel suo ufficio del Torrione di Niccolò V, Freyberg arriva disteso e sorridente e comincia con un sonoro «Sono contento!», anche se oggi verrà ufficialmente annunciato dal cardinale George Pell, prefetto della Segreteria dell’Economia, che il finanziere francese Jean-Baptiste de Franssu lo sostituirà alla guida della cosiddetta banca vaticana.

BERGOGLIO SANTA MARTA BERGOGLIO SANTA MARTA


Ieri l’Istituto ha presentato il suo bilancio. Nel 2013 lo Ior ha conseguito un utile netto di soli 2,9 milioni di euro, contro gli 86,6 milioni dell’esercizio precedente, con una diminuzione quindi di 83,7 milioni di euro rispetto al 2012. Nonostante questo, lo Ior contribuisce quest’anno per 54 milioni di euro al budget della Santa Sede. Però si tratta di denaro accantonato in gran parte l’anno precedente (circa 36 milioni). A conclusione dello screening dei conti, lo Ior ha chiuso i rapporti con circa 3.355 clienti.

 

Si tratta di circa 2.600 conti non più operativi («dormienti») e 755 appartenenti alle categorie di persone non più autorizzate dal consiglio di amministrazione (i cosiddetti conti «laici»). Con 396 clienti i conti sono già cessati, e si è determinato un deflusso di fondi per un totale di 44 milioni circa, di cui 37,1 milioni sono stati trasferiti a mezzo bonifico a istituzioni finanziarie con sede in paesi con giurisdizioni che garantiscono la tracciabilità dei fondi.

 

JEAN BAPTISTE DE FRANSSUJEAN BAPTISTE DE FRANSSU

E ben l’88% è stato destinato a istituzioni italiane, quindi i soldi appartenevano a clienti italiani. Ciò vuol dire che potrebbero essere stati chiusi circa 360 conti «laici» di personalità italiane. Per i rimanenti 359 (ancora da chiudere) le procedure sono ancora in corso.


Freyberg lascia dopo appena 17 mesi. «Certamente, è stato un onore servire qui, servire il Santo Padre, se mi chiede se lo rifarei, rispondo: certamente» . Poi spiega perché: «In questi mesi è stata scritta una bella storia, ed è stato percorso un bel cammino. Abbiamo offerto al Papa la possibilità di non avere soltanto un’unica opzione, cioè quella di chiudere lo Ior. E, infatti, ad aprile,il Papa ha deciso che lo Ior va avanti. Questo grazie anche al nostro impegno».

 

Il torrione Niccolò V, sede dello Ior  niccolovIl torrione Niccolò V, sede dello Ior niccolov

Secondo Freyberg «la reputazione non può mai essere migliore dei fatti», e per far capire aggiunge: «Abbiamo conosciuto la nostra clientela, abbiamo chiuso i conti di persone che in base alla decisione del consiglio d’amministrazione non ne avevano più diritto, abbiamo fatto indagini,abbiamo fatto 200 segnalazioni di operazioni sospette. Oggi sappiamo che non ci sono conti cifrati e non c’è il “nero” delle grandi famiglie italiane. D’ora in poi,insomma, lo Ior sarà molto meno interessante per i giornali. Diventerà più noioso».

 

promontory financial grouppromontory financial group

Infine la questione dei costi della trasparenza: quanto è costata Promontory? cioè la società americana che ha revisionato tutti i conti? Per la prima volta svela il mistero: «E’ costata 8,3 milioni di euro.Ma non ha fatto consulenza, ha svolto un lavoro che per vent’anni non era mai stato compiuto». Poi annuncia: «Tutti i clienti in futuro dovranno pagare le tasse nei propri paesi d’origine: dovranno pagare le tasse in Italia, negli Stati Uniti, e così via. E dovranno dimostrarcelo». Un’epoca si chiude.
 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....