maria alberti casellati deborah bergamini mario occhiuto

GLI AZZURRI SONO AL VERDE - QUASI UN TERZO DEI PARLAMENTARI DI FORZA ITALIA NON È IN REGOLA CON IL PAGAMENTO DELLE QUOTE MENSILI AL PARTITO. TRA LORO CI SONO LA MINISTRA CASELLATI, LA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA DEBORAH BERGAMINI E IL SENATORE MARIO OCCHIUTO (FRATELLO DEL PRESIDENTE DELLA CALABRIA, ROBERTO) - LE CASSE DEL PARTITO SONO IN ROSSO: FORZA ITALIA HA UN DEBITO DI 92 MILIONI E LA FAMIGLIA BERLUSCONI DIFFICILMENTE POTRÀ SOSTENERE IL PARTITO PER LA CAMPAGNA ELETTORALE DELLE EUROPEE...

Estratto dell’articolo di Giacomo Salvini per “Il Fatto Quotidiano

 

maria elisabetta alberti casellati foto di bacco

Quasi un terzo dei parlamentari di Forza Italia non è in regola con il pagamento delle quote mensili al partito. Sono 16 eletti su 61, 11 deputati e 5 senatori, secondo una lista che circola nel partito e che Il Fatto ha letto.

 

Tra questi anche nomi noti che hanno una visibilità pubblica e con incarichi rilevanti nel partito: c’è la vice capogruppo alla Camera, Deborah Bergamini, la deputata campana Annarita Patriarca, ma anche il senatore Mario Occhiuto, fino alla ministra per le Riforme, Maria Elisabetta Alberti Casellati.

 

mario occhiuto

Quello dei cosiddetti “morosi” è diventato un tema di stretta attualità in Forza Italia. Dopo la morte di Silvio Berlusconi (che in tutti questi anni ha sostenuto generosamente il partito), la famiglia in questi giorni ha fatto sapere che sarà sanato il debito pregresso di Forza Italia ma, come ha detto sabato il fratello di Silvio, Paolo, per il futuro dovranno essere parlamentari, dirigenti e consiglieri regionali a sostenere il partito autonomamente. In occasione del ricordo di Silvio Berlusconi a Paestum, il presidente del partito, Antonio Tajani, ha fatto approvare una modifica allo Statuto che prevede che gli eletti che non pagano la quota mensile al partito decadranno da tutte le cariche. Quella che è stata ribattezzata la “stretta sui morosi” di Forza Italia.

maria elisabetta alberti casellati foto di bacco (2)

 

Secondo le regole interne, i candidati in Parlamento devono al partito 10 mila euro per un seggio nel maggioritario e 30 nel proporzionale. A questi si aggiungono i 900 euro mensili una volta eletti alla Camera o al Senato per contribuire alle finanze del partito. In un anno –- da settembre 2022 a settembre 2023 – i 62 parlamentari eletti di Forza Italia avrebbero dovuto sborsare 11.700 euro a testa. Peccato che quasi un terzo (16, il 26%) non lo abbia fatto.

 

I deputati che non sono in regola con i pagamenti – secondo una lista che circola nel partito incrociata con le banche dati del Parlamento – sono 12. Tra i più conosciuti c’è la vice capogruppo Deborah Bergamini che ha pagato tutte le quote fino a fine 2022 (compresi i 10 mila euro per il seggio, più 8.200 a settembre) ma non nei primi nove mesi del 2023: secondo due dirigenti azzurri, Bergamini per mesi ha polemizzato con il gruppo dirigente del partito fino a che non ha ottenuto un posto da vice capogruppo a Montecitorio.

mario occhiuto

 

Poi Annarita Patriarca, componente della commissione Salute, il cui ultimo bonifico da 2 mila euro risale al giugno 2022. Anche Francesco Maria Rubano, vicecoordinatore in Campania e sindaco di Puglianello (Benevento), non avrebbe pagato nemmeno una quota. Tra chi non ha mai pagato c’è anche Andrea Orsini, molto vicino a Marta Fascina. [...]

 

Infine c’è la ministra delle Riforme Maria Elisabetta Alberti Casellati: quest’ultima ad agosto scorso aveva saldato i debiti pregressi con il partito versando 27 mila euro tutti in una soluzione, ma da allora ha pagato solo la quota di 900 euro a settembre 2022 e altri 8.100 ad aprile. In questo modo Casellati avrebbe quasi ripagato la candidatura nel maggioritario in Veneto.

DEBORAH BERGAMINI

 

[…] Le casse sono in rosso. Il partito ha un debito monstre di 92 milioni e, per quanto la famiglia Berlusconi possa continuare a garantire per il partito, difficilmente potrà sostenerlo per la campagna elettorale delle Europee: la legge Spazzacorrotti di Alfonso Bonafede impone un finanziamento massimo a persona di 100 mila euro.[…]

silvio berlusconi Annarita Patriarca

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…