saleh

INVECE DELL’ESILIO DORATO, UN BUCO IN TESTA - SALEH ERA SCAMPATO A UN ATTENTATO NEL 2011, MENTRE CADEVANO COME MOSCHE I VARI GHEDDAFI, BEN ALI E MUBARAK. MA LUI NON SE NE VA, RESTA NEL PAESE E PIANIFICA IL RITORNO, DOPO 35 ANNI DI DOMINIO SULLO YEMEN. SI ALLEA COI RIBELLI HOUTHI, CHE PERÒ SOTTO LE BOMBE SAUDITE LO ACCUSANO DI TRADIMENTO. E IL RISULTATO È TRUCULENTO (VIDEO)

Il cadavere di Saleh (video Vietato ai Minori)

 

 

Giordano Stabile per www.lastampa.it

 

saleh gheddafi mubarak

Il corpo trascinato in una coperta, con la testa maciullata, filmato e fotografato per mostrare al mondo che era davvero morto. La fine di Ali Abdullah Saleh assomiglia a quella di Muammar Gheddafi, anche se la cosiddetta primavera araba se l’è portato via con sei anni di ritardo. Saleh era l’ultimo di una generazione di raiss, i Mubarak, i Ben Ali, Gheddafi appunto, saliti al potere sull’onda del nasserismo e del nazionalismo. Ma per Saleh, 75 anni, padrone dello Yemen del Nord dal 1978, e di tutto il Paese dal 1990 al 2012, il destino ha dovuto fare un secondo giro.

 

il cadavere di ali abdallah saleh 1

La rivolta del 2011 si era conclusa, dopo un attentato che gli era quasi costato la vita, con le sue dimissioni a favore del vicepresidente Abd Rabbo Mansour Hadi. Era il 27 febbraio 2012, poteva essere una fine incruenta, un esilio dorato. Saleh invece sceglie di restare e prepara la rivincita. A Sanaa, la capitale, è di casa: è nato in un villaggio a 15 chilometri di distanza, appartiene a una delle tribù più influenti nel Nord. Mansour Hadi è un uomo del Sud, odiato dalla maggioranza della popolazione locale, di fede zaidita, corrente dello sciismo.

 

L’occasione del riscatto viene offerta a Dakeh dal movimento sciita Houthi. Sono in parte nostalgici della vecchia monarchia che Saleh ha contribuito ad abbattere nel 1962. Poco importa. Formano assieme un’alleanza che in poche settimane costringe Mansour Hadi alla fuga. E’ il febbraio 2015. Inizia la guerra civile yemenita. A marzo l’Arabia Saudita lancia una coalizione sunnita per rimettere al suo posto Mansour Hadi. Il vero nemico non è Saleh. Sono gli Houthi, sospettati di volersi trasformare in un altro Hezbollah e diventare la longa manus dell’Iran ai confini del Regno.

ali abdallah saleh

 

All’offensiva partecipano sauditi (soprattutto con l’aviazione), emiratini e sudanesi, che ci mettono la carne da cannone. I guerriglieri Houthi, gente di montagna, in grado di campare con un pezzo di pane e qualche dattero, mettono in scacco le forze sunnite al Nord, e cedono lentamente al Sud, dove la coalizione avanza appena oltre Aden. Lo Yemen si spacca di nuovo in due: il Nord agli sciiti e alle forze rimaste fedeli a Saleh, la vecchia Guardia presidenziale; il Sud a Mansour Hadi.

ali abdallah saleh e putin

 

Il Nord è però sotto assedio, circondato da terra e dal mare. La fame, i bombardamenti, il colera fanno migliaia di vittime. Gli Houthi sono costretti ad arruolare ragazzi sempre più giovani. I militari di Saleh vengono emarginati, e in alcuni casi umiliati. Cominciano i primi scontri. L’ex presidente capisce che non ha futuro e vede il suo Paese in agonia. Prova a cambiare campo, a intavolare una trattativa con i sauditi. Domenica lancia un appello alla coalizione dalla sua tv. Dispone ancora di mille uomini fidati. Pochi.

 

ali abdallah saleh

Il leader dei ribelli sciiti, Ali al-Houthi, lo dichiara «traditore». Ordina ai suoi di trovarlo e ucciderlo. I miliziani assaltano gli uffici del suo partito, la tv, distruggono le sue residenze. I sauditi cercano di aiutarlo con decine di raid ma gli Houthi hanno la meglio, dopo una giornata di furiosi combattimenti, 200 morti, molti civili. Ieri mattina l’epilogo. Saleh prova a scappare verso il suo villaggio natale. Viene intercettato. Forse ucciso da un colpo di un cecchino. Gli Houthi ora sono soli davanti alla coalizione sunnita, senza neanche il paravento di un ex presidente che si sentiva legittimo. A Riad il figlio di Saleh, Ahmed, ha assunto la guida della sua tribù e promette vendetta. A Sanaa comincia una lunga notte.

SALEHABDULLAH SALEH presidente Yemen

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…