mateusz morawiecki viktor orban matteo salvini 2

EURO-LEGA - CHE DEVE FA' SALVINI PER STACCARSI DALLA LE PEN (DETESTATA DA MACRON) E DAI TEDESCHI DI AFD (INVISI ALLA MERKEL) – ALLA FINE DELL’INCONTRO TRA SALVINI, ORBAN E IL POLACCO MORAWIECKI CI SONO STATE SOLO DICHIARAZIONI D'INTENTI MOLTO VAGHE: “VOGLIAMO CREARE UNA FORZA A LIVELLO EUROPEO CHE DIFENDA I CONFINI” – L’ELOGIO DI ORBAN AL CAPITONE: “NON È UN SEGRETO CHE CHIAMIAMO SALVINI IL NOSTRO EROE” (CONTENTI LORO…) – VIDEO

 

 

 

 

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

STAY HUNGARY, STAY FOOLISH - SALVINI E ORBAN BY CARLI

Non c'è traccia della «dichiarazione congiunta» e nemmeno della «carta dei valori comuni» annunciata tre giorni fa da Matteo Salvini. Ma il leader della Lega torna a casa dalla trasferta a Budapest con l'impegno di Viktor Orban e Mateusz Morawiecki a lavorare insieme per un "Rinascimento europeo".

 

Guarda caso la stessa identica espressione utilizzata due anni fa da Emmanuel Macron, alla vigilia delle elezioni Ue, in una lettera indirizzata a tutti i cittadini europei. Difficile si tratti di una citazione, più probabile di un plagio piuttosto anomalo, visto che l'idea di Europa del trio sovranista è da sempre in netto contrasto con quella del presidente francese. Salvini dice che ci vorrebbe "più Europa" (e anche questa non è una citazione), ma solo in alcuni ambiti: «Difesa, difesa dei confini, difesa delle vite».

 

mateusz morawiecki viktor orban matteo salvini

L'Ue «non dovrebbe redistribuire i problemi degli altri». Insomma: «Un'Europa che fa poche cose, ma che non usa l'arma del ricatto e non dà patenti di democrazia». La visita arriva a poche settimane di distanza dall'uscita di Viktor Orban dal Ppe. E serve a ribadire che non sarà certo la Lega a riempire quello spazio nei popolari: nonostante il sostegno al governo di Mario Draghi, in Europa il Carroccio resta sulle sue posizioni.

 

mateusz morawiecki viktor orban matteo salvini

Certo le divergenze tra i tre leader sono tante, soprattutto sul piano geopolitico. A partire dalla Russia - nemico numero uno per il polacco, ma non per gli altri due - fino alla Cina e alla Turchia, con le quali Orban non si fa problemi a fare affari nel nome del pragmatismo. Morawiecki ha insistito molto sul concetto di "atlantismo".

salvini orban

 

Non è stato possibile sapere come la nuova alleanza intenda posizionarsi su questi temi, visto che l'incontro si è concluso con una conferenza stampa che in realtà non lo era: i tre hanno rilasciato dichiarazioni davanti alle telecamere, ma senza rispondere alle domande dei giornalisti.

MATTEO SALVINI VIKTOR ORBAN

 

A unirli c'è certamente la necessità di difendere «le radici giudaico-cristiane» dell'Europa, così come i valori tradizionali che secondo Morawiecki dovrebbero essere alla base della Conferenza sul futuro dell'Europa. Orban ha definito Salvini «il nostro eroe per aver fermato l'immigrazione» quando era ministro dell'Interno.

salvini orban

Oggi Salvini è un senatore semplice, ma a Budapest viene accolto come un capo di governo (con tanto di logo della Repubblica italiana sul leggio del suo podio). E forse la differenza rispetto a due anni fa sta proprio qui: all'epoca Salvini aveva il potere di condizionare pesantemente la rotta dell'esecutivo gialloverde in Europa, oggi invece è costretto a sostenere l'azione di Mario Draghi.

 

salvini orban

È il premier che siede al tavolo del Consiglio europeo, vero centro decisionale Ue. Accanto a Orban e Morawiecki, ma non per forza sulla loro stessa linea. Salvini dice che quella di ieri è solo la prima tappa di un tour che punta a coinvolgere «altri partiti e altri governi». Si rivedranno a maggio in Polonia e poi in Italia, ma al momento non si vedono possibili alleati «di governo».

 

L'unico che potrebbe essere interessato è lo sloveno Janez Jansa, nuovo guastafeste all'interno di un Ppe certamente più moderato. «Vogliamo essere i primi in Europa» ripete Salvini, ma per il momento i tre restano divisi al Parlamento Ue. La Lega nella formazione sovranista "Identità e Democrazia". Il PiS di Morawiecki nel gruppo Ecr, «la cui continuità non è stata messa in discussione» puntualizzano da Fratelli d'Italia. Orban, dopo l'addio al Ppe, è nel gruppo misto, ma non è escluso un suo approdo nei conservatori Ecr visto che il gruppo unico non decolla.

matteo salvini mateusz morawiecki viktor orban

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....