joe biden ursula von der leyen

ADDIO DAZI! – UNA DELLE NOTIZIE PIÙ IMPORTANTI DEL G20 DI ROMA È L’ACCORDO SIGLATO TRA UNIONE EUROPEA E USA CHE METTE FINE AI DAZI – L’INTESA LIBERA 6,4 MILIARDI DI EURO DI ESPORTAZIONI COLPITE DALLE MISURE INTRODOTTE DA TRUMP E DALLA RITORSIONE DI BRUXELLES – PER L’ITALIA È UNA BUONA NOTIZIA, CHE VALE ALMENO 800 MILIONI DI EURO…

joe biden ursula von der leyen

Rodolfo Parietti per “il Giornale”

 

Dal vertice G20 di Roma arriva il colpo di piccone al protezionismo targato Trump. I tempi cambiano, e Joe Biden (in foto) scodella, di concerto con l'Unione europea, l'accordo che mette fine ai dazi imposti da Washington su acciaio (25%) e alluminio (10%), nonché alle misure di ritorsione decise da Bruxelles su alcune icone del made in Usa, come le motociclette Harley Davidson e i jeans Levi's.

 

TRUMP DAZI

L'intesa dovrebbe liberare dai lacci tariffari 6,4 miliardi di euro di esportazioni di acciaio colpite dalle misure introdotte nel 2018, quando The Donald inasprì lo scontro commerciale già aperto con la disputa pluriennale Airbus-Boeing. A conti fatti, il patto rimuoverà anche circa 3,5 miliardi che sarebbero finiti nelle tagliole daziarie europee a partire dal prossimo primo dicembre.

 

airbus vs boeing

Per l'Italia, quinto esportatore di acciaio verso gli Stati Uniti, è un sollievo che equivale a circa 800 milioni di euro di export non soggetti a barriere tariffarie. L'aridità delle cifre fa il paio, come spesso si conviene in questi casi, con la grancassa retorica.

 

joe biden ursula von der leyen

Non la suona il premier Mario Draghi, che in modo asciutto si auspica che «questo accordo sia un primo passo verso un'ulteriore apertura degli scambi tra Ue e Stati Uniti, per favorire la crescita di entrambe le economie»; fatica a tenerla in sordina la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, che definisce l'agreement «un'iniziativa chiave per l'agenda transatlantica»; la percuote senza troppi problema Biden che parla di «pietra miliare» nei rapporti fra le due sponde dell'Atlantico.

 

serena cappello mario draghi - jill e joe biden - sergio e laura mattarella

 Sembra insomma essersi sciolto il gelo creato dopo lo scippo alla Francia, da parte degli Usa, di una commessa miliardaria per la fornitura di sottomarini all'Australia. La Casa Bianca ha del resto tutto l'interesse a non esacerbare i rapporti con l'Europa, in un momento in cui le relazioni con la Cina si sono fatte complicate.

 

mario draghi ursula von der leyen

Anche sul versante commerciale. Pechino, in base alle analisi del Peterson Institute for International Economics, non starebbe rispettando gli accordi di "Fase Uno" con cui, nel gennaio del 2020, l'America e il Dragone avevano posto le fondamenta per arrivare alla totale rimoGli Usa di Donald Trump avevano imposto dazi al 25% sull'acciaio europeo e al 10% sull'alluminio zione di tutta la pletora di inasprimenti tariffari accumulata durante la trade war scatenata da Trump e dal presidente cinese, Xi Jinping.

donald trump e i dazi contro la cina

 

L'abbozzo di pacificazione prevedeva che, tra l'altro, l'ex Impero Celeste comprasse circa 200 miliardi di dollari di beni e servizi statunitensi nel biennio 2020-21. Al momento, i dati commerciali mostrano che la Cina ha acquistato solo il 62% dei beni statunitensi previsti dall'intesa. All'appello mancano, quindi, oltre 120 miliardi di acquisti. Se la crisi provocata dal coronavirus rappresenta un buon alibi, anche i non buoni rapporti fra Biden e Pechino potrebbero aver avuto un ruolo nel mancato rispetto del ruolino di marcia.

 

mario draghi ursula von der leyen 2

Con l'Europa, invece, la situazione era già migliorata a metà dello scorso mese di giugno in seguito alla sospensione per 5 anni di tutti gli 11,5 miliardi di dazi legati al contenzioso Airbus-Boeing, di cui 7,5 miliardi sulle esportazioni europee. Pur non avendo mai fatto parte del consorzio aerospaziale di matrice europea, pure l'Italia aveva subìto danni a causa delle ritorsioni statunitensi, valutabili nel solo settore agroalimentare attorno al mezzo miliardo di euro. Anche ora che tutti i paletti divisisi introdotti da Trump sembrano esser stati rimossi, resta comunque del lavoro da fare. «Nei prossimi due anni - ha spiegato il vicepresidente della Commissione Ue e commissario al Commercio,Valdis Dombrovskis - , lavoreremo per un accordo globale sull'acciaio, che ci consentirebbe di eliminare definitivamente 232 dazi». Il nodo, non facile da sciogliere, sarà quello legato alla sovracapacità siderurgica globale.

mario draghi joe biden serena cappello mario draghi eiko e ursula von der leyen sergio e laura mattarella

Ultimi Dagoreport

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)