L'ITALIA DEI SINDACI - LA LOBBY DEI PRIMI CITTADINI BATTE RENZI: DELRIO (EX PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE DEI COMUNI) COSTRINGE MATTEUCCIO A RINVIARE LA CURA DIMAGRANTE PER LE SOCIETA' PARTECIPATE LOCALI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

matteo renzi graziano delriomatteo renzi graziano delrio

Non c’è una semplice ragione «tecnica» dietro il rinvio al taglio delle spa dei comuni. La cura dimagrante alle società partecipate locali potrebbe diventare indigesta per i sindaci italiani: ecco perché, battendo i pugni sul tavolo, il sottosegretario Graziano Delrio ha avuto la meglio sul premier Matteo Renzi.

 

E ha imposto  una lunga pausa di riflessione sul giro di vite alle aziende comunali, inizialmente previsto nel decreto «Sblocca Italia» approvato venerdì dal consiglio dei ministri. 

 

renzi e delrio renzi e delrio

Delrio ha cercato di tenere lontane le polemiche, spiegando la faccenda con la necessità di varare una «riforma organica» che troverà spazio, ha promesso il sottosegretario, nella legge di stabilità. La ex finanziaria sarà presentata entro metà ottobre e in 45 giorni può succedere di tutto. Nessun accenno alle polemiche interne al governo né alle tensioni, seppur lievi, con il Primo ministro.

 

Sta di fatto che la questione crea più di un imbarazzo. Che sia un terreno da disboscare è chiaro da un pezzo: il rapporto messo a punto poche settimane fa da mister spending review, Carlo Cottarelli, ha portato alla luce una situazione insostenibile.

 

renzi graziano delriorenzi graziano delrio

La mappa di Cottarelli conta 1.250 società addirittura non operative, quindi da cancellare. Non subito, però. Perché evidentemente  i sindaci non possono fare a meno delle loro «partecipate», anche se si tratta di cosiddette scatole vuote, utilizzabili quanto meno per distribuire un po’ di incarichi nei consigli di amministrazione e nei collegi sindacali. 

 

Una linea, quella dettata da Delrio, non particolarmente apprezzata da Renzi - che pure si è formato nelle file dei sindaci - e invece gradita, si dice, al presidente dell’Anci (l’Associazione dei comuni), Piero Fassino. I sindaci hanno chiesto (e ottenuto, pare) un maggiore coinvolgimento nella questione «partecipate», formalmente perché interessati ad approfondire il destino del personale, coi sindacati già pronti a dare battaglia.

RENZI E DELRIORENZI E DELRIO

 

Gli interessi, per la verità, sono molteplici e prima di cedere ai privati scatole più o meno vuote, gli enti locali vogliono riflettere. Ne sanno qualcosa proprio in Anci, dove è stata appena bloccata la privatizzazione di Ancitel, una spa attiva nel business dell’information technology e controllata, appunto, dall’associazione presieduta da Fassino.

 

Già ad aprile era tutto pronto per cedere il «controllo di fatto» di Ancitel a un’azienda privata, DataManagement, con la benedizione di alcuni parlamentari del Partito democratico,  «renziani» della prima ora. Ma pochissimi giorni fa, all’improvviso, è saltato tutto e lo stesso Fassino ha  annunciato il congelamento del progetto, destinato a questo punto  a finire su un binario morto.

COTTARELLI COTTARELLI

 

Che fine farà il pacchetto «partecipate locali» del governo non è chiaro. La trattativa tra Delrio (in passato alla guida di Anci) e i sindaci è aperta. Senza dimenticare che  legge di stabilità - sempre che non ci siano ulteriori passi indietro - prima di entrare in vigore deve superare l’esame di Camera e Senato, dove il consueto «assalto alla diligenza» può stravolgere le norme e annacquare gli obiettivi di palazzo Chigi.

 

COTTARELLI COTTARELLI

Cottarelli ha spiegato che un intervento nel comparto delle imprese dei sindaci può fruttare risparmi per almeno un miliardo di euro. La sensazione è che la scelta finale del governo non dipenderà dalla salute delle finanze pubbliche, ma dagli interessi di parte.  

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....