IL MINISTRO RENZIANO DELRIO INDORA LA SUPPOSTA FISCALE: “L’IMU? SOLO SULLA PRIMA CASA DI LUSSO” (PRATICAMENTE LO 0,1% DEGLI IMMOBILI)

Alessandro Barbera per "La Stampa"

Ministro Delrio, arriva il nuovo catasto?
«Speriamo sia la volta buona, l'orizzonte non è comunque brevissimo: tutto dipende dai tempi di attuazione della delega fiscale. Ciò che conta è aver deciso di far procedere di pari passo questa riforma e quella dell'Imu, che arriverà prima».

Ci sta dicendo che ci sarà un periodo transitorio?
«In attesa delle nuove rendite stiamo cercando di mettere a punto una soluzione che non crei disparità. Un esempio: le abitazioni di lusso - quelle di categoria A8 e A9, che continueranno a pagare l'Imu sulla prima casa - oggi sono solo lo 0,1% degli immobili».

Le indiscrezioni dicono che non pagheranno l'Imu sulla prima casa circa l'85% delle famiglie. Di cosa terrete conto per individuare la platea e calcolare il costo della nuova tassa? Avete trovato l'accordo?
«Ci siamo vicini. Pensiamo di tenere conto anche dei valori dell'osservatorio immobiliare e del numero dei vani, visto che la nuova Imu dovrà incorporare la vecchia Tares».

Terrete conto anche del nuovo indicatore Isee, quello che si usa per chiedere accesso ai servizi?
«Forse».

Resta un grande dubbio: le nuove regole si applicheranno solo dal 2014 o riguarderanno anche il pagamento dell'ultima rata di dicembre? Su questo nella maggioranza non c'è accordo: il Pdl vuole che quest'anno non si paghi nulla. Che ne sarà dei Comuni? Come faranno a chiudere i bilanci di quest'anno senza aver incassato? Il governo darà delle compensazioni?

«Posso solo dirle che tutto quello che dice lei è vero, e che questo è un punto decisivo sul quale c'è dibattito aperto. Spero si trovi una soluzione ragionevole, perché se il Paese sta tenendo socialmente lo dobbiamo in gran parte ai Comuni, ai quali bisogna restituire piena autonomia impositiva».

Lei è un federalista convinto, ma quel processo negli ultimi due anni si è arrestato. «Ed è stato un errore. La macchina ora è ripartita: pochi giorni fa ho fatto un accordo con il ministro Lorenzin che individua le Regioni le quali faranno da modello per l'applicazione dei costi standard nella sanità: Emilia, Umbria, Marche, Veneto e Lombardia.

L'altro ieri, nel decreto del fare, abbiamo approvato un emendamento che sblocca il passaggio di proprietà ai Comuni degli immobili previsti dal vecchio decreto sul federalismo demaniale».

In piena continuità con Tremonti, insomma.
«Erano autonomisti Cattaneo, Einaudi, De Gasperi, Gramsci. Non è una questione di colore politico, ma di credere in una vera riforma istituzionale, forse l'unica strada per rendere il sistema Italia davvero efficiente».

C'è chi dice che è vero il contrario: con il federalismo aumentano le tasse.
«Dipende. Se è quello che abbiamo visto fino ad oggi, incompleto e irresponsabile, sì. Per far scendere i costi ci vogliono regole certe e trasparenti».

Per trovare le risorse che cercate per finanziare la riforma dell'Imu non si può tagliare le spese?
«Io cerco di fare la mia parte: conto di portare venerdì in Consiglio dei ministri un altro disegno di legge che accompagnerà quello costituzionale di abolizione delle Province».

In cosa questo progetto differisce da quello di Monti, mai andato in porto? «È ancora più snello. Non è prevista nessuna elezione. Le Province altro non saranno che organi gratuiti nei quali i sindaci con più di 15mila abitanti e quelli rappresentanti delle unioni dei comuni più piccoli si riuniranno per pianificare alcune funzioni essenziali: gestione dei rifiuti, scuole, trasporti, scuole. A questi enti resterà esclusivamente la gestione diretta delle strade provinciali».


Sarà la volta buona? Sarebbe il quarto tentativo ad andare a vuoto...

«Se il disegno di legge viene approvato è cosa fatta. Ci sono già 30 Province commissariate, gran parte delle altre è in scadenza nel 2014».

Le crediamo sulla parola. Cosa ne sarà dei dipendenti?
«Quelli delle dieci più grandi verranno assorbiti negli uffici aree metropolitane, tutti gli altri verranno ricollocati nei Comuni sulla base delle esigenze di ciascuna amministrazione».

 

Graziano delriocatasto catasto riforma IMUBeatrice Lorenzin TASSA SULLA CASA jpeg

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO