speranza rossi

SCISSIONISTI SENZA SPERANZA - IL MOVIMENTO DI BERSANI E D’ALEMA HA IL NOME: (“DEMOCRATICI E PROGRESSISTI”) E UN SEGRETARIO IN PECTORE: ROBERTO SPERANZA - IL GOVERNATORE DELLA TOSCANA ROSSI: “NON CI FAREMO METTERE NELLA RIDOTTA” (MA PER I SONDAGGI VALGONO IL 3%) - IL LORO CANDIDATO AL CONGRESSO DEL PD, SCHERZANO (MA NEMMENO TROPPO), E’ ORLANDO: "ANDREMO TUTTI A VOTARE PER LUI..."

Monica Guerzoni per il Corriere della Sera

 

SPERANZA ROSSISPERANZA ROSSI

«Mi avete fatto un bello scherzo... Io vengo qui tutto imbullonato in giacca e cravatta e scopro che siamo in un centro sociale!». Enrico Rossi, impeccabile nel suo abito blu, è felice di essersi «tolto un peso dalla coscienza», ma sulle prime si vede che è a disagio.

 

La sala, troppo piccola per il debutto, è piena di giovani in jeans e il governatore, ora anche presidente di Articolo 1 - Movimento democratici e progressisti, deve fare i conti con il salto generazionale. Il segretario in pectore Roberto Speranza ha 38 anni e Arturo Scotto ne farà 39 a maggio.

 

ENRICO ROSSIENRICO ROSSI

Il «nuovo inizio» per la sinistra ex pd è nel cuore di Testaccio. I graffiti, il calcio balilla, il negozio equo e solidale, il ristorante bio e la ludoteca sono già un programma alternativo a quello di Renzi. Alla Città dell' altra economia ci sono Epifani, Gotor, Leva, Zoggia, Stumpo. Mancano D' Alema e Bersani e forse è una scelta, per lasciare il palco a una nuova generazione di aspiranti leader. Speranza scherza sui suoi (pochi) capelli bianchi: «Non sono i primi, purtroppo». Dalle seconde file scalpitano gli ex sel Alfredo D' Attorre e Massimiliano Smeriglio. Ed è legittimo chiedersi quanto durerà la vocazione a una «leadership plurale».

 

L' impegno dei fuggiaschi è scolpito nel manifesto di due pagine fitte, che ruota attorno all' incipit della Costituzione «l' Italia è una Repubblica fondata sul lavoro». E se il simbolo è ancora allo studio dei grafici, Speranza definisce l' articolo 1 della Carta fondamentale «il nostro simbolo, il nostro progetto per il Paese». Il nome è stato scelto per favorire l' aggancio con il Campo progressista di Pisapia, che l' 11 marzo terrà a Roma la sua convention di lancio.

 

«Sarà un altro tassello di questo puzzle», spera Smeriglio. Il documento apre «la costituente di un rinnovato centrosinistra» e disegna il perimetro di un' alleanza non minoritaria, che vuole includere le «culture socialiste, liberali, cattoliche democratiche e ambientaliste», il mondo civico, il volontariato e il popolo che ha votato No il 4 dicembre.

emiliano speranza rossiemiliano speranza rossi

 

Rinfrancato dal sondaggio del Corriere , che attribuisce un potenziale del 9% ai fuoriusciti, Rossi sogna un risultato a due cifre: «Abbiamo grandi ambizioni, non ci facciamo mettere nella ridotta». Con lo sguardo all' Ulivo i progressisti dicono basta con le «pretese di arrogante autosufficienza», basta con l' uomo solo al comando. La loro bussola è l' uguaglianza, il loro credo l' equità fiscale. Il loro candidato al congresso del Pd, scherzano (ma nemmeno troppo), è il Guardasigilli: «Andremo tutti a votare per Orlando...». Le prime battaglie per «arrestare la deriva neocentrista di Renzi» saranno il referendum contro i voucher e lo ius soli.

 

«In questi anni abbiamo vissuto tre fratture tremende con il nostro popolo su Jobs act, buona scuola e trivelle - rimprovera Speranza -. È il momento di ricucire». Scotto sprona a non voltarsi indietro perché «l' epoca dei rimpianti è finita» e accusa Renzi di aver provocato «il crollo del 91% dei posti di lavoro stabili». L' aggancio con pezzi di Cgil è nelle cose. Rossi, fautore delle politiche neo-keynesiane, vuole «una patrimoniale sulla grande ricchezza». Fassina è venuto a dire in bocca al lupo ai compagni ritrovati: «Che ci faccio qui? Dobbiamo collaborare».

 

BERSANI D'ALEMABERSANI D'ALEMA

Le tensioni con Sel non sono sciolte, ma Speranza conta di battezzare i gruppi (50 parlamentari) entro martedì: «Io presidente alla Camera? Decideremo insieme». Per il Senato la scelta è tra Doris Lo Moro e la ex viceministro Cecilia Guerra.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…