giorgia meloni neri immigrati migranti

LA DEPORTAZIONE IN ALBANIA È SOLO UN FUOCO DI PAGLIA: SE I MIGRANTI NON VENGONO RIMPATRIATI, SERVIRÀ SOLO A BUTTARE ALTRI SOLDI PUBBLICI – I DATI DEI CPR ITALIANI NON SONO INCORAGGIANTI: SOLO 3 MIGRANTI SU 100 TORNANO A CASA – ANCHE IPOTIZZANDO DI NEGARE L’ASILO A TUTTI I RICHIEDENTI TRASFERITI IN ALBANIA, DIFFICILMENTE SI RIUSCIREBBE A RIMPATRIARE PIÙ DI 10 MILA PERSONE L’ANNO. UN TRAGUARDO PER IL QUALE IL GOVERNO È PRONTO A SPENDERE 800 MILIONI DI EURO IN CINQUE ANNI.

Estratto dell’articolo di Franz Baraggino per “il Fatto quotidiano”

 

LA QUESTIONE MIGRANTI IN ALBANIA SPIEGATA DA NATANGELO

In Albania siamo partiti male. Solo 16 migranti trasferiti, quattro portati in Italia il giorno stesso e così gli altri 12, liberati appena tre giorni dopo dai giudici di Roma. Da allora non si parla d’altro che dei costi esorbitanti e del conflitto tra politica e magistratura, dimenticando che l’obiettivo dichiarato del Protocollo Italia-Albania era rimandare nel loro Paese quante più persone possibili.

 

Il progetto di Meloni e soci rimane un azzardo. Perché se è tutto da dimostrare che l’accordo avrà un effetto deterrente sulle partenze, sull’efficacia dei rimpatri ci sono già dati ufficiali e nessuno a favore del governo.

 

Secondo il nuovo rapporto 2024 “Trattenuti. Una radiografia del sistema detentivo per stranieri” di ActionAid e del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari, l’efficacia dei Cpr italiani è al minimo storico.

 

MEME GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI

Nel 2023 – su un totale di 158 mila migranti arrivati via mare – sono stati emessi 28 mila ordini di allontanamento di cui 4.267 eseguiti e solo 2.900 per persone passate da uno dei dieci centri attualmente operativi. Anche la percentuale di rimpatri sulle persone entrate nei centri è la più bassa degli ultimi cinque anni, il 44,5%. Numeri che non possono stupire, non quanto i governi che perseverano nonostante costi – per tenere un migrante nel Cpr di Brindisi arriviamo a spendere fino a 71 mila euro l’anno – e risultati.

 

Che dipendono soprattutto dagli accordi di riammissione con i Paesi d’origine. Come gli altri Stati europei, l’Italia ne ha stretti alcuni ma sono pochi quelli che funzionano davvero. Prima dello scadere della scorsa legislatura, la commissaria agli Affari interni Ylva Johansson aveva spiegato che “ogni anno in Ue ci sono 300 mila decisioni di rimpatrio, ma solo 70 mila persone ritornano effettivamente nei Paesi terzi”.

 

migranti ALBANIA

Lo stesso concetto che la nuova Commissione ha ribadito di recente. Non a caso, la macchina dei Cpr italiani funziona solo per i rimpatri accelerati dei tunisini, che nel 2023 costituiscono meno dell’11% degli arrivi e il 13% quest’anno. Ma neanche l’accordo con la Tunisia , che prevederebbe due voli settimanali per un totale di 80 persone, viene rispettato.

 

Per essere trasferiti in Albania, gli uomini adulti soccorsi o intercettati nel Mediterraneo devono venire da Paesi d’origine sicuri. Sempre che le ambizioni sopravvivano alla querelle giuridica, oltre ai tunisini si tratta di bangladesi, egiziani e gambiani. Nei primi dieci mesi del 2024 ne sono arrivati 23 mila in tutto, dai quali escludere persone vulnerabili, donne e minori, compresi quelli non accompagnati che da soli rappresentano il 13% degli arrivi.

centro migranti DI GJADER IN ALBANIA

 Attualmente l’85% dei rimpatri dai Cpr più “efficaci” riguarda i tunisini, che però rappresentano appena il 13% degli sbarchi totali (7200 persone). Più numerosi sono i bangladesi, più di 11 mila solo quest’anno. Ma il loro tasso di rimpatrio è così basso che l’anno scorso non ne abbiamo rimpatriati che poche decine. Anche ipotizzando di negare l’asilo a tutti i richiedenti trasferiti in Albania, difficilmente si riuscirebbe a rimpatriare più di 10 mila persone l’anno. Un traguardo per il quale il governo è pronto a spendere 800 milioni di euro in cinque anni. […]

IL DECRETO LEGGE SUI PAESI SICURI - VIGNETTA BY ELLEKAPPA migranti in albania - vignetta by vukicvignetta sui migranti in albania

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)