MILANO ALLA DERIVA(TI) - DONNA MESTIZIA IN TRIBUNALE CONTRO LE OPERAZIONI DI INGEGNERIA FINANZIARIA APPROVATE DALL’EX SINDACO ALBERTINI, CHE HANNO ARRICCHITO 4 BANCHE STRANIERE E FREGATO IL COMUNE DI MILANO (100 MLN €) - PER LA MORATTI SONO UNA “TRUFFA”, MA SE NE ACCORSE SOLO DOPO LA DENUNCIA DELLA CORTE DEI CONTI - “ER MUTANDA” ALBERTINI: “NON FACCIO L’IMPIEGATO, RICORDO CHE L’OPERAZIONE ERA CONVENIENTE”. MA IL DOCUMENTO CHE PROVAVA QUESTA CONVENIENZA È MISTERIOSAMENTE SPARITO…

Giovanna Trinchella per "La Stampa"

Per l'uno, Gabriele Albertini, le banche facevano affari e non beneficenza; per l'altra, Letizia Moratti, l'operazione derivati fu truffa. Al processo milanese sui derivati sbarca la politica che fu. Gli ex sindaci di Milano si siedono sul banco dei testimoni con opinioni diverse di quello che più che un'operazione di ingegneria finanziaria per ristrutturare il debito miliardario di Palazzo Marino, per la Procura di Milano fu un imbroglio da quasi 100 milioni di euro architettato da quattro istituti stranieri: Ubs, Deutsche Bank, Jp Morgan e Depfa Bank.

Albertini e Moratti, chiamati dalla difesa dell'istituto tedesco, si salutano fuori dall'aula. Il primo difende in qualche modo l'operazione avviata durante la sua amministrazione, nel 2005, ipotizzando addirittura che i documenti sul calcolo della convenienza che i dirigenti comunali avrebbero dovuto obbligatoriamente fare, possano essere stati distrutti: «È impossibile che non siano stati trovati».

È partito così l'invito alla Procura «a indagare su questa lacuna epocale»; eppure testi e imputati del processo iniziato nel giugno dell'anno scorso non hanno mai visto questo documento che lo stesso Albertini, rispondendo alle domande del procuratore aggiunto di Milano Alfredo Robledo, ha confermato non essere mai stato trovato.

Le banche invece avevano stilato un loro documento sulla convenienza dell'operazione; ma su quanto fosse il loro guadagno, Albertini («il sindaco non fa l'impiegato») non ricorda gli importi: «Sapevo qual era il tasso di interesse e che sarebbe stato conveniente, per i dettagli analitici c'era una squadra di esperti»; del resto nell'operazione sui derivati «le banche erano controparti contrattuali. Erano fornitori di un servizio e di denaro, avevo capito che ci avrebbero guadagnato perché sicuramente non stavano facendo beneficenza».

Quella che non era beneficenza per l'uno, è stata truffa per l'altra che infatti - a scandalo scoppiato e dopo al relazione della Corte dei Conti che evidenziava l'inopportunità che le banche fossero advisor e arrangers - ha citato in giudizio civile per danni i quattro istituti. L'ex ministro dell'Istruzione ed ex presidente della Rai legge alcuni documenti e risponde così al giudice Oscar Magi che chiede se il Comune riteneva di essere stato truffato: «Ritenevamo che potesse esserci questa fattispecie».

Ma dal banco della difesa l'avvocato Giorgio Perroni, difensore di Jp Morgan, incalza: «Se vi sentivate truffati, perché non avete fatto una denuncia penale?». L'inchiesta era già aperta, ma Moratti risponde: «Ho sempre agito nell'interesse dei cittadini e credo in coscienza di aver fatto tutto il possibile per difendere il loro interesse. Ho deciso di fare un'azione di richiesta di danni perché ero ben consapevole di aver amministrato denaro non mio, ma dei cittadini».

L'avvocato Giuseppe Iannaccone, un difensore di Deutsche, vuol sapere perché non abbia mai chiesto «un parere pubblico» dopo che era scoppiato lo scandalo dei derivati e se questa scelta non fosse dovuta al fatto che l'ex sindaco non voleva «evidenziare le responsabilità della sua giunta»; ma la signora Moratti risponde: «Sono molto colpita da questa domanda, perché la trasparenza e la pubblicità sono un dovere per un sindaco e io, dopo la delibera della Corte dei Conti, ho fatto fare un bando pubblico per scegliere un advisor per verificare l'operazione».

 

GABRIELE ALBERTINI LETIZIA MORATTIGabriele AlbertiniPalazzo MarinoAlfredo RobledoGIORGIO PERRONI E ILDA BOCCASSINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)