
LA DESTRA AMERICANA SI RIBELLA AL”DAZISMO” DI TRUMP – IL “WALL STREET JOURNAL”, AUTOREVOLE QUOTIDIANO DI PROPRIETÀ DI RUPERT MURDOCH, AFFOSSA LA POLITICA ECONOMICA DEL TYCOON: “LE TARIFFE SONO UN AUMENTO DELLE TASSE CONTRO LA CRESCITA E SONO ARBITRARIE. CAUSERANNO DANNI NOTEVOLI E COLPIRANNO LE AZIENDE E I CONSUMATORI” – “NON LI IMPONE IN NOME DEL LIBERO SCAMBIO MA PERCHÉ GLI PIACCIONO” – QUALCHE MESE FA, IL “WSJ” AVEVA DEFINITO I DAZI DI TRUMP “I PIÙ STUPIDI DELLA STORIA”
IL WALL STREET JOURNAL CONTRO I DAZI DI TRUMP
Wsj critica Trump, 'dazi arbitrari, sono un aumento delle tasse'
(ANSA) - "Un aumento delle tasse che va contro la crescita ed è arbitrario". Il board editoriale del Wall Street Journal commenta così i dazi di 'Tariff man' Donald Trump, che ha imposto tariffe del 25% sul Giappone e sulla Corea del Sud.
I danni che causeranno "sono notevoli visto il volume degli scambi": gli Stati Uniti hanno importato beni per 148,4 miliardi di dollari dal Giappone e 131,6 miliardi dalla Corea del Sud lo scorso anno, complessivamente l'8,6% delle importazioni totali americane.
DONALD TRUMP MOSTRA LA TABELLA CON I NUOVI DAZI
"E' facile vedere che i dazi di Donald Trump colpiranno le aziende e i consumatori americani", aggiunge il board del Wall Street Journal facendo riferimento ai macchinari, gli elettrodomestici e le apparecchiature mediche importate dai due paesi. "Una illusione che si sta sgretolando è che Trump impone dazi nel nome del libero scambio. Li sta imponendo - mette in evidenza il board del Wall Street Journal - perché gli piacciono come politica economica".
donald trump e i dazi sulle auto
L INSTABILITA ECONOMICA BY TRUMP - ILLUSTRAZIONE DEL FINANCIAL TIMES
donald trump e la guerra dei dazi
DONALD TRUMP - WALL STREET
TELECINESI - MEME BY EMILIANO CARLI
donald trump e la guerra dei dazi
LE ENTRATE TARIFFARIE NEGLI STATI UNITI