de fusco gualtieri mollicone sangiuliano

A CHI LA CULTURA? A NOI! - IL CAMPIDOGLIO DI GUALTIERI PRONTO A USCIRE DALLA FONDAZIONE TEATRO DI ROMA QUALORA DE FUSCO NON FACCIA UN PASSO INDIETRODOPO ROMA, SANGIULIANO E MOLLICONE PUNTANO IL “PICCOLO” DI MILANO PER IL DANNUNZIANO EDOARDO SYLOS LABINI - MELONI AGITA IL MANGANELLO CONTRO "L'AMICHETTISMO DI SINISTRA", MA DIMENTICA CHE DE FUSCO È AMICO DI GIANNI LETTA - NON SI PUÒ DIRE CHE LA DESTRA STIA OCCUPANDO LA CULTURA. NEPPURE LO SA FARE. TUTTE LE OCCUPAZIONI SONO FINITE IN TRIBUNALE...

Carmelo Caruso per il Foglio – Estratti

 

giorgia meloni a quarta repubblica 2

Mangiano teatri e ingolfano tribunali. Il sipario è  la loro torta  sacher. Sono i locandieri di Meloni. C’è il ministro della Cultura, lo strappamicrofoni,   Sangiuliano, mentre il patriota Mollicone è il teorico dell’alternanza culturale, uno che saluta con la sigla: “Con gli auspici della presidenza della Commissione Cultura”. Dice Meloni, da Nicola Porro, a Quarta Repubblica, che “il tempo dell’amichettismo di sinistra è finito”. Ora  c’è infatti l’amichettismo di destra con tre zollette di sinistra.

 

A Roma, per affidare il teatro Argentina a Luca De Fusco, hanno organizzato il blitzkrieg con Danilo Del Gaizo, il vicepresidente del cda, ex avvocato dello stato, amico di De Fusco, a sua volta amico di Gianni Letta. A Napoli, al Teatro San Carlo, stavano per mandare l’ex ad Rai, Fuortes, sempre amico di G. Letta e di Bettini, che è amico pure di Giuseppe Conte e di De Fusco. La nomina di Fuortes, a  Napoli, è finita di fronte alla Consulta.

 

MOLLICONE SANGIULIANO

A Roma, il sindaco, Gualtieri, ha già detto che impugna. A Milano, gli amichetti della premier puntano al Piccolo di Strehler, già prenotato per il dannunziano Edoardo Sylos Labini. Non si può dire che la destra stia occupando la cultura. Neppure lo sa fare. Dei locandieri della premier finiscono per occuparsene giudici, tribunali del lavoro, Consulta, la trilogia della magistratura.

 

 

 

TEATRO ROMA, ODG AULA GIULIO CESARE: PASSO INDIETRO DE FUSCO O PRONTI A USCIRE DA FONDAZIONE

(DIRE) La maggioranza capitolina attacca la "macroscopica illegittimità procedurale" della nomina del direttore generale della Fondazione Teatro di Roma, Luca De Fusco, avvenuta sabato scorso, e in un ordine del giorno - a firma di Erica Battaglia del Pd e sostenuto da tutta la maggioranza di centrosinistra - si dice pronta a far uscire il Comune dalla stessa fondazione qualora lo stesso De Fusco non faccia un passo indietro.

EDOARDO SYLOS LABINI

 

L'odg, approvato con 27 voti favorevoli, impegna il sindaco Roberto Gualtieri a "intraprendere ogni azione necessaria al fine di tutelare, in tutte le sedi opportune, gli interessi e le prerogative di Roma Capitale quale socio della Fondazione Teatro di Roma, a partire da una puntuale verifica" della procedura di nomina. Poi a "verificare se vi sia la possibilità di ricondurre le interlocuzioni" con la Regione Lazio e il ministero della Cultura "su un binario di normalità, che cioè si fondi su un iter condiviso nel metodo, ancor prima che nel merito".

 

 

Il centrosinistra, quindi, chiede a Gualtieri di ribadire "ufficialmente, in tutte le sedi ritenute opportune, la richiesta di un passo indietro da parte del Direttore Generale indicato a seguito della riunione non ufficiale del CdA della Fondazione".

 

federico mollicone foto di bacco

 

CULTURA. TEATRO ROMA, ODG AULA GIULIO CESARE: PASSO INDIETRO DE FUSCO O PRONTI A USCIRE DA FONDAZIONE -2-

(DIRE) Se tutto ciò non fosse sufficiente, si impegna Gualtieri "ad adoperarsi, ove ritenuto necessario, affinché lo statuto della Fondazione sia modificato e integrato, in maniera tale che gli apporti economici e i conferimenti patrimoniali e immobiliari elargiti da Roma Capitale (ben superiori rispetto alla contribuzione regionale e ministeriale) trovino rispondenza (e simmetria) in più adeguate regole di governo societario, in forza delle quali il socio Roma Capitale non possa esserne illegittimamente e arbitrariamente estromesso dalle decisioni più rilevanti rispetto alla vita ed al funzionamento della Fondazione".

luca de fusco 1

 

Qualora non ci sia la possibilità di modificare lo Statuto della Fondazione e se le interlocuzioni non andassero a buon fine, la maggioranza chiede di valutare "l'esercizio del diritto di recesso di Roma Capitale dalla Fondazione Teatro di Roma o avviare l'iter prodromico allo scioglimento della Fondazione". (Enu/ Dire)

federico mollicone foto di bacco

 

federico mollicone foto di baccoEDOARDO SYLOS LABINIluca de fusco 2luca de fusco 3luca de fusco 5ROBERTO GUALTIERI AD ATREJU giorgia meloni a quarta repubblica

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT