1- DESTRA E SINISTRA, SANTORO E FRECCERO, TUTTI INCAZZATI CONTRO LE NOMINE RAI DI MONTI 2. DI PIETRO: “COSA C'AZZECCA BANKITALIA CON LA RAI, PRIMA AZIENDA CULTURALE ITALIANA?” 3- ALFANO:”PERCHÉ È STATA SOSTITUITA LORENZA LEI CHE AVEVA OTTENUTO OTTIMI RISULTATI?” 4- BERSANI: “QUESTA GOVERNANCE NON REGGE UNA PROSPETTIVA INDUSTRIALE PER LA RAI” 4- FRECCERO: "BISOGNA VERIFICARE SE TARANTOLA E GUBITOSI HANNO IL TELEVISORE A CASA. E' COME NOMINARE UN ROMANZIERE PRESIDENTE DI UN ISTITUTO FISICO NUCLEARE” 5- GENTILONI: “A MONTI HANNO DETTO CHE NON È LUI A NOMINARE IL DIRETTORE GENERALE?” 6- PAOLO ROMANI: "UN'INGERENZA GRAVISSIMA L'INDICAZIONE DEL DG DA PARTE DEL GOVERNO” 7- SANTORO: “FANTASIA: ZERO. MI PARE CHE MONTI ABBIA UNA BANCA AL POSTO DEL CERVELLO”

1- NOMINE RAI, LA FRECCIATA DI ALFANO:
"PERCHÉ È STATA SOSTITUITA LORENZA LEI CHE AVEVA OTTENUTO OTTIMI RISULTATI AZIENDALI. E UNA AZIENDA SI MISURA PER I RISULTATI?"
Corriere.it

PDL - «I nomi che il presidente Monti ha fatto per la Rai sono ottimi nomi, non abbiamo nulla da obiettare sul piano dei curricula di ciascuno», sottolinea il segretario del Pdl Angelino Alfano. «Ci chiediamo solo perché sia stata sostituta Lorenza Lei che aveva ottenuto ottimi risultati aziendali. E una azienda si misura per i risultati». 
«In controtendenza ritengo le nomine di Monti in Rai di alto profilo: bene una donna alla Presidenza! La dottoressa Tarantola ci sorprenderà!» sottolinea invece Mariastella Gelmini del Pdl, ex ministro dell'Istruzione.

PD - «Abbiamo sempre detto che a nomine pertinenti e credibili del governo non faremo mancare il nostro voto, ma la nostra posizione non cambia perchè i partiti non devono partecipare alle nomine e quindi, per quanto riguarda i nostri, non li nominiamo» spiega invece il segretario del Pd, Pierluigi Bersani.

Secondo il leader dei democratici «questa governance non è in grado di reggere una prospettiva industriale per la Rai». Le nomine «hanno un profilo di serietà» e Bersani conclude affermando di apprezzare «il coraggio e la buona volontà, ma a legislazione vigente non può esistere una governance seria».

UDC - «Buone»: con questa sola battuta il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, commenta invece le nomine Rai, nel corso di una tavola rotonda al convegno dei giovani di Confindustria.

IDV - Di tutt'altro parere l'Idv per il quale «Anna Maria Tarantola, è persona autorevole e competente, Apprezziamo, in particolare, l'impegno speso dall'ex vicedirettore generale a palazzo Koch a favore del ruolo delle donne nei ruoli chiave dell'economia. Detto questo, Bankitalia è una cosa, la Rai è un'altra e la domanda sorge spontanea: cosa c'azzecca Bankitalia con la Rai, prima azienda culturale italiana?» sottolinea in una nota Massimo Donadi, presidente dei deputati di Italia dei Valori.

2- DAL PDL SUBITO UN SEGNALE DI GUERRA "INGERENZA INDICARE IL CAPO AZIENDA"
a.cuz. per Repubblica

Spiazza tutti, Mario Monti. La scelta di Anna Maria Tarantola e Luigi Gubitosi come presidente e direttore generale della tv pubblica arriva inaspettata. «Bella idea la Tarantola a viale Mazzini - scrive su Twitter, a caldo, Paolo Gentiloni - per anni abbiamo detto che volevamo una Rai come la Banca d'Italia». Poi chiede: «A Monti hanno detto che non è lui a nominare il direttore generale?». Spiega Beppe Giulietti, portavoce di Articolo 21, «il direttore generale dovrà essere deciso dal prossimo consiglio "concertandolo" con il Tesoro. Qualsiasi altro percorso potrebbe essere invalidato e impugnato».

Più duro, l'ex ministro pdl Paolo Romani: «È un'ingerenza gravissima l'indicazione del dg della Rai da parte del governo. Non discuto la qualità del nome indicato, ma le regole e le modalità sono stravolte dal governo». E affonda: «E' una regola di garanzia dell'autonomia del servizio pubblico che l'editore sia il Parlamento, rappresentativo della volontà popolare. Tale ingerenza è ancora più grave in quanto il governo Monti non ha superato alcun vaglio elettorale».

Quanto ai profili, arrivano dubbi dal pd Giorgio Merlo: «Bene ha fatto Monti a lanciare un segnale per dare stabilità e prospettiva al servizio pubblico. Speriamo che i
nomi indicati non siano del tutto digiuni di tv, di informazione, di programmi, di palinsesti». E dal Pdl: «Non discuto il valore e i profili delle scelte di Monti, spero solo che siano adattabili anche a una realtà molto diversa da Bankitalia qual è la Rai», dice Alessio Butti. Gioisce invece per la nomina di una donna Mara Carfagna.

Plausi da Udc e Fli. «C'era bisogno di aria nuova in Rai, di una guida che possa far uscire l'azienda dalle difficoltà in cui si trova», dice Lorenzo Cesa. E il finiano Della Vedova: «Queste nomine affidano in mani rigorose e non condizionate dai partiti il destino di una azienda altrimenti avviata a un rapido e doloroso declino».

3- CARLO FRECCERO, DIRETTORE RAI 4,: "TARANTOLA E GUBITOSI ALLA RAI? E' PAZZESCO, DUE ALIENI. NON AVRANNO NEANCHE LA TV IN CASA. " "MONTI HA CONFUSO LA RAI CON UNA BANCA"
"E' pazzesco. Sono sorpreso e stralunato, è una cosa incredibile. Ha scelto due alieni che secondo me vedono poco la tv, e leggeranno solo giornali economici". Questo il primo commento in diretta alla Zanzara su Radio 24 di Carlo Freccero, direttore di Rai 4, alla notizia della nomina di Anna Maria Tarantola e di Luigi Gubitosi rispettivamente alla presidenza e alla direzione della Rai.

"Bisogna verificare se hanno il televisore a casa, se la guardano quali programmi. - prosegue Freccero a Radio 24 - Monti ha confuso la Rai con una banca. E' come nominare un romanziere presidente di un istituto fisico nucleare. La reazione più giusta è quella di essere stupiti". Freccero conclude con un commento sul nome del neo presidente della Rai Anna Maria Tarantola: "Il nome è un programma".

4- SANTORO "IL PROF CON LA BANCA AL POSTO DEL CERVELLO"
di Luca De Carolis per Il Fatto


Mi pare che Monti abbia una banca al posto del cervello". Michele Santoro non condivide la nomina di Anna Maria Tarantola, vicedirettore generale di Bankitalia, a presidente della Rai. In un'intervista che uscirà oggi su Il Manifesto, Santoro spiega che "sulle nomine Rai più che sceneggiare l'Aventino e dire non entreremo nella spartizione, il Pd per essere credibile dovrebbe spogliarsi di quello che ha e generare una crisi. Il Pd è immerso nel conflitto di interessi che lo unisce a Berlusconi. Le nomine alle Authority - aggiunge Santoro - rivelano un sistema che lega Berlusconi ai suoi avversari, con l'acquiescenza di Monti e il silenzio del Quirinale".

Insomma, conclude Santoro, "dal governo regole nuove per indicare i nomi: zero. Fantasia: zero. Mi pare che Monti abbia una banca al posto del cervello". Positivo, invece, il bilancio della stagione di Servizio Pubblico, chiusa giovedì sera con la dichiarata intenzione di ripartire in autunno.

 

 

 

Anna Maria TarantolaVIGNETTA MANNELLI - MONTI IL MAZZO E' IL MESSAGGIOLUIGI GUBITOSI E SIGNORA BERSANI - MONTI - ALFANO - CASINI DA TWITTERMONTI E BERSANI A CERNOBBIOPAOLO ROMANI CON LA FIGLIAGiorgio MerloUmberto Croppi e Della Vedova Michele Santoro, Sandro Ruotolo e Carlo Freccero4t14 carlo freccero mich santoro moPAOLO GENTILONI CON NIPOTE MARA CARFAGNA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO