I NUOVI SCILIPOTI DI PALAZZO MADAMA - DISSIDENTI 5 STELLE E SEL PRONTI A FORMARE INSIEME GRUPPI AUTONOMI

Alessandro Trocino per "Il Corriere della Sera"

Sono passati i tempi delle accuse tra Beppe Grillo e Nichi Vendola. Quando il leader dei 5 Stelle lo accusava di fare affari con Emma Marcegaglia e Don Verzè e il leader di Sel deprecava «gli urlatori dell'antipolitica». Da tempo, nelle aule di Montecitorio e di Palazzo Madama le battaglie comuni, a cominciare da quella contro Silvio Berlusconi, hanno avvicinato M5S e Sel.

Ora però si avvicina una prospettiva che potrebbe far risorgere gli antichi rancori tra i leader. Perché si fa sempre più concreta un'ipotesi, alla quale stanno lavorando senatori di Sel e colleghi a 5 Stelle con la valigia in mano: creare un gruppo autonomo a Palazzo Madama. Anche alla Camera le manovre dei «dissidenti» sono sempre più stringenti: a fronte di 6-7 deputati irrequieti, ne starebbe arrivando almeno uno a dar man forte ai colleghi fuoriusciti, Adriano Zaccagnini, Vincenza Labriola e Alessandro Furnari. Decisione che farebbe raggiungere il numero magico di 4 (la soglia è 10, ma anche i socialisti hanno ottenuto la deroga) che consentirebbe la nascita di una componente autonoma degli ex 5 Stelle alla Camera (in questo caso senza l'aiuto di Sel).

Ai piani alti del Movimento sono sicuri: «Ci sono almeno 4 senatori che hanno già deciso di uscire dal gruppo». E fanno anche i nomi: Francesco Campanella, Fabrizio Bocchino, Lorenzo Battista e Alessandra Bencini (ancora incerta). Altri aggiungono nel gruppo anche Mario Giarrusso, ma il vulcanico avvocato non sembra della partita. Parallelamente, i senatori di Sel stanno facendo i conti. Sono 7, compreso la presidente del gruppo Loredana De Petris. La soglia per formare un gruppo autonomo al Senato è di 10: basta quindi aggiungere almeno uno dei 5 Stelle attualmente nel Misto, Adele Gambaro, e un paio dei prossimi ad abbandonare il gruppo (che, come si è visto, sono 3-4), per arrivare al risultato. Colloqui e contatti si moltiplicano ancora in queste ore. Che l'operazione si compia immediatamente è improbabile.

«Aspettiamo il casus belli , un segnale», dice uno dei possibili transfughi. Molti degli irrequieti sono disposti ad uscire solo in vista di un'operazione politica concreta. Cioè solo in caso di caduta del governo. In quel caso, il gruppetto ribelle potrebbe nascere per dare il sostegno all'esecutivo in cambio di un programma che abbia al suo interno almeno 2-3 punti già inclusi nella piattaforma elettorale dei 5 Stelle. E potrebbe più agevolmente respingere le prevedibili critiche di chi è pronto ad accusarli di volere passare al «nemico» per soldi.

Se al Senato le trattative sono ben avviate con alcuni esponenti di Sel, alla Camera i contatti sono continui. Le operazioni sono collegate e tra gli irrequieti si fanno i nomi di Alessio Tacconi, Paola Pinna, Walter Rizzetto, Ivan Catalano, Gessica Rostellato e Marta Grande. Ma anche di Tancredi Turco, che ieri al Secolo XIX ha detto: «Proponiamo l'alleanza con il Pd».

Intanto, l'ufficio di presidenza della Camera ha irrogato una sanzione di 5 giorni di sospensione a 12 deputati M5S: erano gli autori della protesta, venerdì scorso, contro la modifica dell'articolo 138 della Costituzione. I contestatori avevano passato una notte sui tetti, srotolando uno striscione.

 

 

VENDOLA grillo GRILLO A ROMANICHI VENDOLAloredana de petris lapLA SENATRICE GRILLINA ADELE GAMBARO francesco campanella senatore m s Fabrizio Bocchino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?