lady diana mercedes parigi

DIANA ERA INCINTA DI DODI, FU UCCISA DAI SERVIZI INGLESI, IL FRATELLO DEL RE SAREBBE STATO ISLAMICO, ECC ECC? NO: LA MERCEDES SU CUI VIAGGIAVANO ERA UN CATORCIO INCIDENTATO E SBANDAVA CON LA VELOCITA'. L’AUTISTA ERA UBRIACO E SI E' TROVATO UNA UNO BIANCA CHE ANDAVA PIANO. AGGIUNGI DECINE DI PAPARAZZI IN MOTO CON I FLASH SPIANATI E OTTIENI LA MORTE DELLA PRINCIPESSA

Stefano Montefiori per il Corriere della Sera

MORTE DIANAMORTE DIANA

 

La morte di Lady Diana e del compagno Dodi Al Fayed, assieme all' autista Henri Paul, nel tunnel dell' Alma a Parigi fa parte dei pochi avvenimenti che - per motivi diversi - sono rimasti nella memoria.

 

Molti si ricordano dove erano e che cosa facevano il 31 agosto 1997, quasi vent' anni fa, quando hanno appreso la notizia.

Eventi simili scatenano una quantità di teorie di complotto, e nel caso di Lady Di e Dodi fu il padre di quest' ultimo, il miliardario egiziano Mohamed Al Fayed, a esserne il motore principale.

 

Oltre alla tesi iniziale di una corsa a tutta velocità per seminare i paparazzi, che in effetti vennero fermati e trattenuti dalla polizia francese per ore, Al Fayed ha sempre sostenuto che non si era trattato di un banale incidente stradale, ma che il figlio gli era stato strappato da una cospirazione della famiglia reale attuata con la collaborazione dei servizi segreti britannici, in particolare per volere del principe Carlo che pure aveva divorziato da Diana un anno prima.

MORTE DIANA 1MORTE DIANA 1

 

Mohamed Al Fayed ha evocato la possibilità che Diana fosse incinta di Dodi, sostenendo anche che la coppia aveva deciso di annunciare il fidanzamento ufficiale il primo settembre, il giorno dopo l' imprevedibile tragedia.

 

Una nuova inchiesta viene però a contraddire questi scenari da agenti segreti, offrendo dettagli in più su una delle piste seguite sin dall' inizio: l' MI6 non c' entra, l' incidente mortale fu provocato da una serie di cause. L' alta velocità dell' auto, i bicchieri di troppo bevuti da Henri Paul, e soprattutto le pessime condizioni meccaniche della Mercedes messa a disposizione dal Ritz di Parigi, l' albergo di proprietà proprio di Mohamed Al Fayed.

 

principessa dianaprincipessa diana

Tre giornalisti del settimanale Paris Match - Pascal Rostain, Bruno Mouron e Jean-Michel Caradech - hanno scritto il libro Qui a tué Lady Di? , «Chi ha ucciso Lady Di?», che esce oggi in Francia edito da Grasset, dopo avere studiato le 8.000 pagine degli atti dell' inchiesta e avere ritrovato alcune fonti fondamentali. In particolare un autista del Ritz, Karim, secondo il quale l' auto sulla quale è morta Diana Spencer «era un relitto che non avrebbe mai dovuto tornare su strada».

 

Gli attimi precedenti l' incidente sono noti, ricostruiti grazie a uno dei primi filmati a risonanza planetaria delle oggi ubique videocamere di sorveglianza. Si vedono Diana e Dodi nella hall del Ritz, che stanno per uscire e aspettano l' arrivo della vettura di lusso. È una Mercedes 280 classe S.

 

Due anni e mezzo prima quell' auto era stata rubata da carcerati in licenza che se ne sono serviti per cercare di tornare in prigione in tempo alla scadenza del permesso. Ma hanno provocato uno scontro talmente violento da distruggerla quasi completamente.

 

principe carlo funerale diana 3principe carlo funerale diana 3

«L' assicurazione mi ha rimborsato il valore dell' auto come se fosse nuova, considerando che era ormai un veicolo distrutto, impossibile da riparare - dice Eric Bouquet, primo proprietario della Mercedes -. Io avrei voluto riprenderla e farla riparare ma mi hanno spiegato che era impossibile, troppo pericoloso».

 

Quell' auto era destinata alla demolizione ma è stata invece recuperata da un meccanico con pochi scrupoli che l' ha rimessa su strada, resa presentabile, e rivenduta a basso prezzo a una società di noleggio di vetture di lusso che aveva tra i suoi clienti il Ritz di Mohamed Al Fayed.

dian e dodi al fayed in ascensore prima dell'incidente  image a 21 1439588113388dian e dodi al fayed in ascensore prima dell'incidente image a 21 1439588113388

 

«Me la ricordo la Mercedes, non era affidabile - dice Karim -, avevo paura a superare una certa velocità perché perdeva la tenuta di strada. L' ho detto molte volte al mio capo, era imprudente usarla».

 

Secondo Pascal Rostain, co-autore dell' inchiesta, Lady Diana è morta non certo per un complotto dei servizi britannici ma per una serie di concause.

 

«L' autista Henri Paul aveva un tasso di 1,82 g/l di alcol nel sangue e non ha avuto il riflesso giusto quando si è trattato di schivare ad alta velocità la Uno bianca che procedeva lentamente nel tunnel. Ma soprattutto la Mercedes non era in grado di viaggiare».

LADY DIANA NELL'ASCENSORE DELL'HOTELLADY DIANA NELL'ASCENSORE DELL'HOTEL

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO