ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 3

COSA DICE L’EUROPA DELLA CRISI DI GOVERNO IN ITALIA? TREMA! - DRAGHI È CONSIDERATO “UNA GARANZIA” PER IL BUON UTILIZZO DEI FONDI DEL RECOVERY PLAN - L'ITALIA È IL PRINCIPALE BENEFICIARIO DEL PROGRAMMA NEXT GENERATION EU CON OLTRE 200 MILIARDI DI EURO TRA SOVVENZIONI E PRESTITI E L’USCITA DA PALAZZO CHIGI DI MARIOPIO APRIREBBE UNA SERIE DI DUBBI SULLA GESTIONE DEI FONDI E SULLA REALIZZAZIONE DELLE RIFORME E DEGLI INVESTIMENTI CONCORDATI CON BRUXELLES - GLI EURO-POTERI NON VOGLIONO SENTIR PARLARE DI ELEZIONI ANTICIPATE, ALLA VIGILIA DI UN AUTUNNO CHE SI ANNUNCIA CALDISSIMO. E NEMMENO L'IPOTESI DI UN ALTRO PREMIER TRAGHETTATORE - LO HA DETTO CHIARAMENTE MANFRED WEBER, LEADER DEL PPE: L'UE “HA BISOGNO DI UN GOVERNO STABILE A ROMA”

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

Alle 19.16 di ieri, esattamente 30 minuti prima che il Quirinale annunciasse di aver respinto le dimissioni del premier, il portavoce di Ursula von der Leyen ha spedito un messaggio nella chat con i giornalisti per dire che ovviamente «la Commissione non commenta mai gli sviluppi politici negli Stati membri», ma che «la presidente von der Leyen ha ripetutamente sottolineato la stretta e costruttiva collaborazione con il premier Mario Draghi».

 

mario draghi ursula von der leyen

Mezz' ora dopo l'annuncio delle dimissioni al consiglio dei ministri, e mezz'ora prima dello stop di Sergio Mattarella, l'Ue aveva già fatto il suo endorsement per la continuità.

I vertici di Bruxelles hanno seguito gli sviluppi per tutta la giornata «con preoccupato stupore», come aveva riassunto in mattina il commissario Paolo Gentiloni. Lontano dalla Stivale si fa sempre molta fatica a capire le dinamiche della politica italiana e gli eventi delle ultime 24-48 ore hanno colto di sorpresa le principali cancellerie, che non si aspettavano un simile epilogo. Ecco perché il commissario all'economia ha messo l'accento sullo «stupore».

 

il tedesco manfred weber

C'è poi la preoccupazione, amplificata dall'attuale contesto geopolitico e dai nuvoloni neri che si ammassano sull'orizzonte economico. Ma ieri sera a Bruxelles si respirava anche molta curiosità negli ambienti Ue. «E ora che succede? Si va al voto? Ci sarà un governo di transizione fino alle elezioni? Draghi resterà premier?».

 

Un susseguirsi di domande, con l'ultima opzione che veniva definita come la preferita da diversi interlocutori. Le elezioni anticipate in questa fase, alla vigilia di un autunno che si annuncia caldissimo, non sono certo considerate lo scenario ideale. E nemmeno l'ipotesi di un altro premier traghettatore in carica fino al voto primaverile per gestire l'ordinaria amministrazione in tempi decisamente straordinari. L'Ue «ha bisogno di un governo stabile a Roma» ha detto Manfred Weber, leader del Ppe, che ha definito «irresponsabile» lo strappo dei Cinque Stelle.

mario draghi ursula von der leyen

 

Draghi è considerato «una garanzia» per il buon utilizzo dei fondi del Recovery Plan.

L'Italia è il principale beneficiario del programma Next Generation EU con oltre 200 miliardi di euro tra sovvenzioni e prestiti e certamente l'eventuale addio dell'ex capo della Bce aprirebbe anche una serie di dubbi sulla gestione dei fondi, ma soprattutto sulla realizzazione delle riforme e degli investimenti concordati con Bruxelles.

 

antonio tajani e manfred weber

Su questo Paolo Gentiloni è estremamente esplicito: «In questi mesi, in più di un anno, siamo stati molto felici di avere una maggioranza così ampia in Italia, con una leadership così forte da parte di Mario Draghi. Spero sinceramente che questo possa continuare». Parlando con Bloomberg Tv, il commissario ha ammesso che questa sarebbe «la soluzione migliore per attuare tutti i nostri piani e in particolare il Recovery Plan».

PAOLO GENTILONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…