COMUNISTI FOR EVER! RENZI NON STARE SERENO: ALTRO CHE CANI SCIOLTI, DIETRO LA FRONDA DELLA MINORANZA PD CONTRO MATTEUCCIO NON C’È SOLO LETTA NIPOTE MA CULATELLO BERSANI IN PERSONA, TORNATO A TRAMARE FULL TIME

Maria Teresa Meli per "Il Corriere della Sera"

Matteo Renzi nella palude: il presidente del Consiglio, dopo avere evocato questo pericolo, si trova adesso in prossimità di quell'acqua stagnante che rappresenta il suo incubo. 
Lo stagno non è il Parlamento, perché ieri la prova del Senato è andata bene. «Il 95 per cento del gruppo era con me», ha detto il premier. E ha aggiunto: «Del resto, l'ho detto chiaramente, non voglio una riforma purchessia, se è questo che volete, cercatene un altro: io non sono attaccato alla poltrona».

La riunione, in effetti, è andata bene. Chiti, che nell'entourage renziano tutti sospettano sia mandato avanti da Pier Luigi Bersani, è rimasto isolato. Quindi non è questo il vero cruccio del premier. Sono i «soliti mandarini» quelli che, secondo lui, vorrebbero il suo «impantanamento».

Si parla dei vertici della burocrazia, dei dirigenti della Pubblica amministrazione. Che stiano al Mef, per «boicottare le nomine» volute dall'inquilino di palazzo Chigi, o altrove, per frenare la corsa renziana, e, magari lanciare allarmismi sul fenomeno dell'immigrazione. 
Perciò oggi il segretario del Pd spiegherà perché e per come ha deciso di «cambiare verso al modo in cui finora si è affrontato il nodo della Pubblica amministrazione».

Quella del presidente del Consiglio è una corsa a ostacoli contro il tempo. Con chi è in confidenza il Renzi piè veloce ammette che i problemi ci sono e che la battaglia è ardua: «Non stiamo certo annegando nella palude, ma stiamo a galla con enorme fatica. Passiamo le notti a combattere gli immobilismi e i mandarini. E continueremo a passarle così. Non sarà facile, ma alla fine avremo la meglio».

La svolta, lo sa bene anche il premier, potrebbe venire dal voto del 25 maggio. Un risultato eccellente sgraverebbe il presidente del Consiglio da molti problemi. Ma Beppe Grillo e il suo movimento incombono. In Sicilia sono in testa al Pd nei sondaggi, al Sud è un testa a testa e in Toscana ed Emilia-Romagna la situazione è meno rosea di quanto potrebbe apparire. Il «marchio» Renzi funziona. Su questo non c'è dubbio.

Tutte le rilevazioni sono univoche. Ma il consenso e l'entusiasmo generati dal premier non si traducono ancora in voti per il Partito democratico. Anche per questo motivo Matteo Renzi farà campagna elettorale. Il presidente del Consiglio farà comizi e incontri in alcune grandi città: Firenze, Bari, Modena, Prato, Bergamo. Europee a parte, l'idea è quella di strappare altre due regioni al centrodestra, dopo la vittoria della Sardegna: il Piemonte e l'Abruzzo. Sarebbero tre regioni conquistate in tre mesi.

Dunque, campagna elettorale, senza esagerare, però. «Le elezioni europee - ha spiegato l'inquilino di palazzo Chigi ai suoi - non vanno trasformate in un referendum su me e sul governo. Questo è quello che vorrebbe Beppe Grillo e nessuno ha intenzione di fare il suo gioco. È chiaro che il voto sarà anche un test per l'esecutivo, ma questo è un altro discorso».

Già, il Movimento 5 Stelle è l'incubo del presidente del Consiglio. Nel suo staff temono che di fronte alla decisione di abbassare il tetto degli stipendi dei manager di Stato, Grillo possa rilanciare, proponendo un referendum per tagliare anche i soldi che finiscono nelle mani dei privati. Sarebbe come fare «più uno». E questo spiazzerebbe il Partito democratico.

Con lo sguardo rivolto ai sondaggi su Grillo, Renzi si prepara anche alle prossime battaglie interne al partito. Quella sul Jobs Act: il presidente del Consiglio, infatti, sa che la sinistra del Pd, che sul Senato gli è andata dietro, tornerà alla carica su questo punto. E poi c'è l'Italicum. Lì la minoranza del Partito democratico si appresta a giocare la sua partita. Sono tutti pronti ai nastri di partenza, Bersani in testa. Sì, proprio Bersani, che sulla riforma elettorale vuole condizionare le mosse del premier, tanto più adesso che Forza Italia appare più che mai fredda sul cosiddetto accordo del Nazareno.

«C'è chi vorrebbe condizionarmi e rallentarmi», dice spesso e volentieri Renzi. 
Ma c'è un di più. Che nel giro stretto del presidente del Consiglio si sussurra soltanto, per evitare di aprire nuovi fronti polemici. Il di più è un sospetto: che Bersani voglia dimostrare di avere dalla sua la maggioranza dei gruppi parlamentari per far pesare questa realtà quando verrà il momento di scegliere il nuovo capo dello Stato...

 

BERSANI LETTA RENZI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI BERSANI LETTA DALEMA FRANCESCHINI BEPPE GRILLO DAL TRENO GRILLO A ROMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)