ACQUA… FOCHERELLO… FIAMMA! - DIETRO IL FUMO DELLA CASA DI MONTECARLO INIZIA AD APPARIRE L’ARROSTO DEI LEGAMI TRA GLI EX AN E FRANCESCO CORALLO - IL RE DELLE SLOT MACHINE, LATITANTE DA MAGGIO E FIGLIO DI GAETANO, “VICINO” AL BOSS SANTAPAOLA, RINUNCIO’ ALLA CITTADINANZA ITALIANA POCO PRIMA CHE ESPLODESSE LO SCANDALO BPM-PONZELLINI (AVVERTITO DA CHI?) - IL GIALLO DELLA IMMOBILIARE VENDUTA ALLA 90ENNE CATANESE…

Mario Gerevini per il "Corriere della Sera"

È il re del gioco d'azzardo italiano, è latitante da maggio, è nella lista dei super ricercati («most wanted») dell'Interpol. E pochi giorni prima che venisse allo scoperto l'inchiesta della Procura di Milano su una serie di finanziamenti sospetti erogati dalla Banca Popolare di Milano, Francesco Corallo, con tempismo, ha cancellato la sua cittadinanza italiana. Intanto dalle carte di una società di famiglia emerge una strana operazione del 2007, con protagonista una novantenne di Catania.

MISTER SLOT
Il re delle slot machine e dei video poker guida «Atlantis World-B Plus Giocolegale», il più importante gruppo che su concessione pubblica gestisce in Italia le macchinette mangia-soldi-spaccia-illusioni: ha quasi un terzo del mercato (30 miliardi annui). Corallo ha ottime entrature politiche tra gli ex di An e si serve dello stesso fiduciario, James Walfenzao, che ha «montato» la struttura societaria per la compravendita della casa di Montecarlo abitata da Giancarlo Tulliani, cognato di Gianfranco Fini.

La Procura di Milano, nell'ambito dell'inchiesta sui crediti facili della Bpm dell'ex presidente Massimo Ponzellini, ha emesso nei confronti dell'imprenditore dell'azzardo un mandato di cattura internazionale per corruzione. Dalla torrida spiaggia di Waikiki a St Maarten (nella foto in pagina si vede Corallo al bar della spiaggia prima della latitanza) vorrebbero trasferirlo in una più fresca cella di San Vittore. In un'intervista, fatta di assist e risposte, a un mensile inglese del gioco d'azzardo, Corallo definisce le accuse «una vendetta ingiustificata (...) c'è chi promuove i propri interessi a spese di B Plus e a discapito dello Stato italiano e del suo popolo».

ADDIO ITALIA
A proposito di slanci patriottici: dall'anagrafe di Catania si apprende che Corallo avrebbe rinunciato alla cittadinanza italiana con grande tempismo. Risulta infatti che il 20 settembre 2011 Corallo si sia presentato all'ufficiale dello Stato civile per «cancellarsi da italiano» sulla base di una norma del 1952. Il sindaco di Catania timbra a fine ottobre e Corallo diventa straniero.

Pochi giorni dopo partono le perquisizioni della Gdf e l'inchiesta Bpm-Ponzellini esce allo scoperto. Intanto Atlantis World-B Plus, per adeguarsi alla nuova normativa italiana, ha spostato la sede da St Maarten a Cipro. Ma sopra c'è un'oscura holding delle Isole vergini britanniche e, in cima alla catena proprietaria, un trust (The Vales), costituito in Nuova Zelanda nel 2008.

NONNA FILTRO
E «l'operazione nonna»? Una signora catanese di 90 anni, Francesca Maugeri, ha comprato da Francesco Corallo il 75% di una piccola immobiliare, la Trimare srl. È però il papà di Francesco, Gaetano, a presentarsi il 15 giugno 2007 dal notaio Vigneri «in proprio - recita l'atto - e anche in nome, conto e interesse» del figlio. È un passaggio chiave: «In nome, conto e interesse del figlio». La Trimare, proprietaria di un terreno edificabile, rimane solo un mese nelle mani della novantenne (prestanome-filtro?) che rivende tutto al catanese Carmelo Aitala. E chi è Aitala?

Un imprenditore di Catania che fece affari con il gruppo del costruttore Carmelo Costanzo, il cavaliere catanese accusato e poi assolto per le sue relazioni con il boss mafioso Nitto Santapaola. Gaetano Corallo, papà di Francesco, fu anch'egli in rapporti con Santapaola ma ugualmente assolto dall'aggravante mafiosa in un'inchiesta per corruzione (condanna a 7 anni, scontati) nella tentata scalata al casinò di Sanremo.

L'operazione «nonna-Trimare» è del 2007 eppure Francesco Corallo ha detto: «Da vent'anni non vedo mio padre, non c'entra nulla con le mie attività» (L'Espresso, 2004). O fatto dire dai suoi avvocati (2009) che «Corallo non ha più rapporti col padre ormai da tantissimi anni». Magari si vedono, ogni tanto, sulla spiaggia di Waikiki.

 

 

AMEDEO LABOCCETTA FRANCESCO CORALLO jpegatlantis_world_FiniAtlantis_500x340B Plus Gioco LegaleLA FOTOCOPIA DEL PASSAPORTO DI ELISABETTA TULLIANI SPEDITA DA CORALLO A WALFENZAO jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO