1. DIETRO IL RIBALTONE LETTA-RENZI C’È LO ZAMPONE DI OBAMA E POTERI FORTI 2. L’AMBASCIATORE USA PHILLIPS, VILLA IN TOSCANA E OTTIMI RAPPORTI CON MATTEUCCIO, HA ESPRESSO PER CONTO DELLA CASA BIANCA I DUBBI SUL GOVERNO “ALFETTA” 3. L’INVITO DI WASHINGTON A “DARSI UNA MOSSA” È ARRIVATO A NAPOLITANO A MEZZO “CORRIERE”, GIORNALE LETTIANO E QUIRINALIZIO, CON LE ANTICIPAZIONI DEL LIBRO DI FRIEDMAN 4. RE GIORGIO CAPISCE IL MESSAGGIO: INVITA A CENA RENZIE E PREPARA IL CALCIO IN CULO A LETTA. GLI CONSIGLIA DI OFFRIRGLI GLI ESTERI O L’ECONOMIA IN CAMBIO DELLE DIMISSIONI 5. ENRICHETTO S’INCAZZA DEL BENSERVITO E SPIAZZA TUTTI ANNUNCIANDO “IMPEGNO ITALIA”. E POI IL RESTO È STORIA NOTA, CON LA DIREZIONE PD CHE DIMISSIONA IL GOVERNO 6. A FINE ANNO RE GIORGIO, DOPO QUALCHE RIFORMA, POTREBBE MOLLARE LASCIANDO IL POSTO AL TICKET RENZI-PRODI CHE SECONDO OBAMA, E MOLTE CANCELLERIE EUROPEE, È L’UNICO CHE PUÒ DARE BATTAGLIA ALLO STRAPOTERE DELLA KAISER MERKEL

Francesco Bonazzi per Dagospia

Il 27 marzo Barack Obama sarà a Roma: "Vedrà il Papa, Letta e Napolitano". L'annuncio della Casa Bianca è del 21 gennaio. Ma non è esattamente in queste ultime ore che l'ambasciatore John Phillips sta aggiornando l'agenda italiana del presidente, con la sostituzione di Renzie al posto di Lettanipote. Chi frequenta Villa Taverna, residenza romana di questo avvocato esperto in frodi governative che ha lastricato d'oro la campagna elettorale di Obama, racconta che Phillips sapeva già da qualche settimana che i centritavola sarebbero cambiati.

E probabilmente lo sapeva bene anche il capo dello Stato, che a un certo punto ha dato la sterzata finale prima di essere travolto anche lui. Ecco come si è arrivati alla "staffetta", secondo quanto risulta a Dagospia. Phillips e Renzie sono in ottimi rapporti, inizialmente grazie a Marco Carrai, imprenditore fedelissimo del sindaco fiorentino e uomo di cerniera con banche e alta finanza.

L'ambasciatore Usa possiede anche un mega-casale alle porte di Siena di nome "Borgo Finocchieto" e spesso si è recato a Firenze per qualche colazione riservata. La sua idea, che coincide anche con quella dell'Amministrazione Usa, era che il governo Alfetta avesse perso qualunque spunto e forza già dalla presentazione della legge di Stabilità.

I malumori a stelle strisce su una certa inconcludenza del governo di Mezze Intese erano già arrivate anche a Re Giorgio, il quale non a caso, dopo il discorso di Capodanno, si era chiuso in un silenzio un po' incupito e aveva totalmente mollato Lettanipote al suo destino, proprio mentre Renzie intensificava il proprio pressing.

"Datevi una mossa" è stato l'invito arrivato in vario modo da Washington ai propri referenti italiani. E Napolitano "si è dato una mossa" lunedì scorso, con il vero colpo a sorpresa della convocazione di Renzie. Il sabato precedente, a Sochi, Aspenio Letta annunciava ancora con aria sicura che il lunedì seguente sarebbe andato dal capo dello Stato per esporgli il suo programma "per il rilancio". Lunedì mattina il Corriere della Sera, fino ad allora il giornale più lettiano e quirinalizio d'Italia, spara le anticipazioni del libro di Alan Friedman che parla di un ruolo decisamente molto attivo di Napolitano nella caduta del governo Berlusconi.

Re Giorgio non fa un salto sulle sedia solo perché conosce bene gli amici amerikani e quindi capisce il messaggio. Si dà una mossa. Anziché Letta, chiama a cena Renzie e gli dice di tenersi pronto. Gli spiega che così non si può andare avanti, ma che le elezioni se le può scordare. Gli consiglia di affrontare Lettanipote direttamente e di offrirgli gli Esteri o il Tesoro in cambio delle dimissioni.

La mattina dopo, martedì, il premier riesce finalmente a salire al Colle ma viene liquidato con una visita frettolosa e il comunicato del Quirinale, impietoso, fa sapere che è stato un colloquio rapido. Se la devono vedere loro, "i ragazzi".

Mercoledì mattina, se la vedono loro, appunto. Va malissimo. Lettanipote rifiuta le poltrone della pace e se ne va. Renzie ci resta male e lo dice a Re Giorgio. Il quale, serafico, risponde: poi gli passerà, ci penso io a ricucire con lui. Mercoledì pomeriggio Renzie s'incavola come una belva: Lettanipote fa la conferenza stampa in cui annuncia il suo "Impegno Italia" per chiudere la legislatura da Palazzo Chigi. A lui non aveva detto nulla. Il resto è storia nota, con il segretario che dimissiona il compagno di partito nella direzione Pd di giovedì.

Quando sarà nato il governo Renzi, Napolitano potrà dire di aver fatto il suo. Anche agli americani. Aspetterà che vengano approvate un paio di riforme e poi se ne andrà anche lui, con un gesto alla Ratzinger di grande generosità. Potrebbe essere fine anno. E a quel punto si comporrà il ticket che in molte cancellerie occidentali aspettano: Renzi-Prodi. Una coppia che nei progetti di Washington dovrebbe dare un minimo di battaglia allo strapotere della Merkel.

 

BARACK OBAMA E GIORGIO NAPOLITANO ALLA CASA BIANCA ENRICO LETTA E BARACK OBAMA A WASHINGTONGIORGIO NAPOLITANO E OBAMAbdn03 dizzy alfons allan friedmannapolitano letta renzi Linda e John Phillips marco carrai ALAN FRIEDMANMATTEO RENZI ROMANO PRODI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)