di maio tria

MA LE COPERTURE DOVE SONO? - DIETRO IL RINVIO DEL “DECRETO DIGNITÀ” C'È IL BRACCIO DI FERRO TRA DI MAIO E IL MINISTRO DELL'ECONOMIA, TRIA - IL PROVVEDIMENTO COSTA 3,5 MILIARDI E VANNO TROVATE LE RISORSE PER FAR FRONTE ALLO STOP DI SPLIT PAYMENT E ALLA CANCELLAZIONE DEGLI SPOT DEI GIOCHI D’AZZARDO

Michele Di Branco e Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

Scontro aperto sul decreto dignità. Un provvedimento che, a giudizio del Tesoro, costa circa 3,5 miliardi e sul quale bisogna trovare le giuste coperture finanziarie. «Credo - aveva detto due giorni fa il ministro Riccardo Fraccaro - che lunedì sera sarà fatto senza problemi». Ma le certezze dei giorni scorsi sul varo del provvedimento stanno lasciando il campo a un mare di dubbi e incertezze. Anche perché ormai siamo già al terzo rinvio.

 

I CAPITOLI

Il decreto, che come ha ricordato con un pizzico di sarcasmo il vicepremier Luigi Di Maio «sta facendo il giro delle sette chiese per le bollinature», è finito nel mirino della Ragioneria del Tesoro, ovvero del ministro dell' Economia Giovanni Tria, che lo ha passato al setaccio individuando non solo diversi punti deboli di carattere tecnico, ma anche una grana tanto classica quanto complicata da superare: quella delle coperture finanziarie.

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

Lo stesso discorso del resto riguarda il reddito di cittadinanza che, come noto, Di Maio spinge per far partire subito, mentre il Tesoro frena, facendo capire che se non ci sono i soldi per il decreto figuriamoci per il reddito. Uno scontro aperto che non sarà facile ricomporre. Tant' è che nei giorni scorsi, a fronte del pressing del Movimento, erano perfino circolate le voci, poi rientrate, di possibili dimissioni di Tria, preoccupato per le reazioni dei mercati di fronte ad un aumento della spesa. Ieri, in serata, gli staff dei due ministri erano comunque al lavoro per studiare a fondo il da farsi e cercare un compromesso.

 

Il decreto dignità, strutturato in 5 capitoli (norme taglia-burocrazia, contrasto alle delocalizzazioni, lotta alla precarietà, semplificazioni fiscali e stop alla pubblicità del gioco d' azzardo) costerebbe infatti circa 3,5 miliardi di euro. E, secondo quanto filtra, i tecnici di Via XX Settembre non sono affatto convinti della solidità delle coperture individuate dalla maggioranza Lega-M5S.

 

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

E' il pacchetto fisco, in particolare, l'elemento più pesante da coprire. Palazzo Chigi punta alla soppressione di redditometro, spesometro, split payment e studi di settore. Strumenti introdotti nel corso degli anni per consentire una più efficace lotta all' evasione ma piuttosto sgraditi alle categorie produttive. Ebbene lo split payment, un meccanismo introdotto nel 2015 per evitare l' evasione Iva nei rapporti tra aziende e Pa, ha contribuito fortemente a ridurre le frodi consentendo un recupero di circa 4 miliardi nell' arco degli ultimi due anni.

 

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

E poi c' è la questione del gioco d' azzardo. Il governo progetta la cancellazione assoluta della pubblicità: un passo giudicato fondamentale per limitare il fenomeno della ludopatia. I buoni propositi si scontrano però con le esigenze di bilancio dello Stato in quanto fare a meno degli incassi derivanti da queste forme di promozione costa circa 200 milioni l' anno, 700 in un triennio. Split payment e gioco d' azzardo sono solo due esempi, ma già rendono l' idea di quanto sia difficile la composizione del decreto da parte del ministro Tria, il quale in questi giorni non ha mancato di spiegare le difficoltà a Di Maio, grande sponsor dell' operazione.

 

CONFINDUSTRIA CRITICA

salvini di maio

Come sempre, le questioni di carattere economico-finanziario marciano di pari passo con incagli di natura politica. La parte del decreto che riguarda il lavoro, pesantemente criticata da Confindustria, non piace al mondo delle imprese e la Lega si sta facendo interprete di questi mal di pancia. Il giro di vite sui contratti a termine e sui contratti di somministrazione vengono visti come una minaccia e come un aggravio dei costi a carico delle aziende.

 

Nella bozza del provvedimento, infatti, oltre alla riduzione delle proroghe dei contratti da 5 a 4, trova posto la reintroduzione delle causali: entreranno in vigore dopo il primo anno del contratto (il cui tetto complessivo resta di 36 mesi) e riguarderanno esigenze temporanee e oggettive, e picchi di lavoro ordinari o stagionali. Altra novità, rispuntano le penali: ogni rinnovo, a partire dal secondo, sarà sottoposto ad un aggravio contributivo dello 0,5%.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO