DIETRO LO SCAZZO TRA PAOLO GRAZIANO E ANTONIO D’AMATO IL MANCATO RISPETTO DI TUTTI GLI ACCORDI, A PARTIRE DA QUELLO SUL PROSSIMO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA CAMPANIA - L’INTESA ERA DI PUNTARE SU COSTANZO JANNOTTI PECCI, BENVOLUTO ANCHE DA SQUINZI, MA GRAZIANO SI SAREBBE TIRATO INDIETRO SCATENANDO L’IRA DI D’AMATO - UN EX COLLABORATORE DI ERNESTO SICA ALL’ASL DI SALERNO? - IL CAPO DEI VIGILI URBANI DI NAPOLI VA VIA E AL COMUNE SI BRINDA…

Carlo Tarallo per Dagospia

1- Ma che bordello in Confindustria sotto ‘o Vesuvio! La rottura totale tra gli ex grandi amici Paolo Graziano (attuale presidente dell'Unione Industriali di Napoli) e il suo grande elettore Antonio D'Amato produce conseguenze che vanno ben al di là delle imminenti dimissioni dello stesso Graziano dalla guida della società che gestisce la Coppetta America.

Trattasi di frattura profonda, imprevedibile per i più, che porterà tempeste e bufere in vista della elezione del prossimo presidente di Confindustria Campania, in programma tra qualche settimana: i due sfidanti in campo per sostituire Giorgio Fiore sono il Presidente di Federterme Costanzo Jannotti Pecci e il presidente di Adler Paolo Scudieri. E proprio su questo duello si sarebbe consumato lo strappo definitivo tra Graziano e D'Amato, dopo che i rapporti tra i due si erano già incrinati (e molto) in occasione dell'elezione del presidente nazionale: Graziano aveva tentato di portare l'associazione napoletana verso Alberto Bombassei, immediatamente bloccato da D'Amato (sostenitore di Giorgio Squinzi).

Tornando a Confindustria Campania, l'accordo era di sostenere in pieno la candidatura di Jannotti Pecci, sostenuto da D'Amato e ottimo amico di Squinzi; negli ultimi giorni, però, Graziano avrebbe innestato una parziale retromarcia, dichiarandosi contrario sia al leader di Federterme che a Scudieri, accusati di essere "finti napoletani". Il consenso di Napoli è fondamentale per l'elezione di Jannotti Pecci, che conta anche sull'ok di Benevento, mentre Avellino è per Scudieri e Caserta fa rima con incerta. Riuscirà D'Amato a far tornare in riga l'"amico Paolo"? Ah saperlo...

2- Non dite al Comandante dei Vigili Urbani di Napoli Luigi Sementa che non tutti a Palazzo San Giacomo sono disperati per le difficoltà di bilancio che rendono difficile la sua riconferma. Qualcuno, anche ai piani che contano (gli scarafaggi arancioni) parla di male che non viene per nuocere...

3- Avvertite il Presidente della Provincia di Salerno Edmondo Cirielli che Stefano Caldoro non ha nessuna intenzione di nominare al vertice dell'Asl salernitana Federico Pagano. Ricordategli che Pagano era uno strettissimo collaboratore dell'ex assessore regionale Ernesto Sica, sfanculato da Caldoro dopo lo scandalo dei dossier...

4- Telenovela-rimpasto: scegliere l'assessore donna da nominare per riequilibrare le quote rosa per Caldoro è più difficile che convincere Monti a sganciare quattrini per la sanità. Stamattina ennesima lettera indirizzata al Governatore e al commissario regionale Pdl Nitto Palma, firmata da cinque consigliere: Bianca D'Angelo, Daniela Nugnes, Monica Paolino, Paola Raia e Mafala Amente. Le cinque donzelle propongono a Caldoro due nomi: Nugnes o D'Angelo (in subordine). Risultato? Non se ne farà nulla, naturalmente...

 

PAOLO GRAZIANOrc23 antonio damatoSQUINZI GIOCA A PALLONE jpegLUIGI DE MAGISTRIS LUIGI SEMENTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…