DILMA, PRENDI LA ZAPPA! - MONDIALE A RISCHIO PER I RITARDI DEI BRASILIANI A COMPLETARE GLI STADI INAUGURATI CON TANTO DI SELFIE DALLA PRESIDENTE DILMA CHE ORA RISCHIA DI GIOCARSI IL SECONDO MANDATO


Roberto Cotroneo per il "Corriere della Sera"

Il nuovo stadio di San Paolo, dove si giocherà la partita d'esordio, è già stato inaugurato tre volte. Una delle quali dalla presidente Dilma Rousseff, con tanto di selfies con gli operai. Peccato che i lavori non siano affatto finiti: manca una parte della copertura, una tribuna e tutta la rete di telecomunicazioni.

Poi la Rousseff è volata a Curitiba, nel Sud. Stessa storia, taglio di nastri, sorrisi alle telecamere, ma qui nemmeno la metà dei seggiolini è stata montata. Si tratta dello stadio sul quale la Fifa aveva lanciato il più serio degli ultimatum, minacciando di spostare altrove le partite.

A Cuiaba, nel Mato Grosso, giovedì scorso c'è stata la nona vittima del Mondiale brasiliano: un operaio è morto dopo aver ricevuto una scarica elettrica. L'Arena Pantanal è il terzo stadio ancora non finito, mentre il quarto è quello di Natal, dove l'Italia giocherà contro l'Uruguay il 24 giugno.

Dettagli, ritocchi, tutto andrà a posto nei prossimi trenta giorni, giurano i brasiliani. Anche la Fifa ha smesso di sgolarsi: d'altronde cosa potrebbe fare? Jerome Valcke, il braccio destro di Blatter, ormai ne parla al passato: avere a che fare con la burocrazia brasiliana, tre livelli di governo, è stato un inferno.

Scontro di civiltà, i cronometrati svizzeri contro la radicata cultura dell'ultimo minuto, del «tutto si aggiusterà, rilassatevi». A volte persino rivendicata dai brasiliani, come usa fare l'ineffabile ministro dello Sport Aldo Rebelo, autore di battute e scuse che a Zurigo hanno provocato più di un travaso di bile. E non solo.

Alla stampa britannica preoccupata per la sicurezza dei tifosi, il ministro ha risposto che in Iraq la situazione è assai peggiore, «e lì avete mandato e perso un sacco di soldati». Se si pensa che i dodici impianti avrebbero dovuto essere consegnati alla Fifa il 31 dicembre scorso, per poi mettere in calendario eventi e test vari, è facile avere un'idea del salto nel buio che rappresenterà l'evento.

Il difficile conto alla rovescia sta provocando in Brasile un clima di incertezza - e di mancanza di entusiasmo - che era difficile da immaginare quando il Mondiale venne assegnato alla patria indiscussa del futbol. Le polemiche sui ritardi sono amplificate dalle cifre sulle spese gonfiate, dalla lunga lista delle promesse non compiute sulle infrastrutture.

Sotto accusa l'idea, tutta politica e clientelista, di spalmare il torneo su un numero eccessivo di città. Se il Brasile aveva due Mondiali da giocare - uno in campo, l'altro come vetrina della propria modernizzazione - ormai appare chiaro che il secondo è già perso. Ora c'è da sperare che - a parte i teloni di plastica che i tifosi vedranno in tutti gli aeroporti, rimasti a metà - almeno funzionino i cellulari, si riesca ad arrivare allo stadio e non manchi la luce all'improvviso.

A toccar ferro è anche il governo. Dilma Rousseff cercherà la rielezione a ottobre e i suoi indici di popolarità sono in netto calo. Se qualcosa dovesse andar storto nell'organizzazione del Mondiale, addio secondo mandato presidenziale. I movimenti sociali sono sul piede di guerra, sanno che l'evento può dar loro forza e visibilità.

Come avvenne l'anno scorso, durante la Confederations Cup. La lista del malcontento in Brasile è assai lunga. Soltanto a San Paolo, questa settimana sono previste manifestazioni dei senza tetto, protagonisti negli ultimi tempi di varie occupazioni.

Le parole d'ordine sono forti, «não vai ter Copa», non ci sarà il Mondiale, minacciano da tempo. Incubo delle forze dell'ordine sono le prevedibili infiltrazioni dei black blocs. Anche i dipendenti dei mezzi pubblici e gli insegnanti, a caccia di aumenti di stipendio, cercano di approfittare della situazione.

Un governo in difficoltà, e con l'incubo di dover usare l'esercito a giugno, con le telecamere di tutto il mondo puntate sulle strade, può essere più facilmente piegato.

 

IL PRESIDENTE DEL BRASILE DILMA ROUSSEFF IL PRESIDENTE DELLARGENTINA CRISTINA FERNANDEZ E IL PRESIDENTE BOLIVIANO EVO MORALES SULLA SPIAGGIA DI COPACABANA DILMA ROUSSEFF FOTO LAPRESSE stadio fortaleza mondiali jpegBRASILE CROLLO STADIO PROTESTE A SAN PAOLO DEL BRASILE proteste brasile

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?