dino giarrusso

“NON RINUNCIO AL SOPRANNOME ‘IENA’. PERCHÉ DEVO LEVARMI DEI VOTI?” – DINO GIARRUSSO E LE POLEMICHE DELLA TRASMISSIONE MEDIASET: “SE QUALCUNO SI PRENDE MALE PAZIENZA. MI HA AUTORIZZATO QUENTIN TARANTINO IN PERSONA” – DI FATTO, SE NELLE ISOLE QUALCUNO SCRIVERÀ IENA SULLA SCHEDA, SARÀ UN VOTO PER LUI – INTANTO PERÒ NEI BIGLIETTINI E NEI MANIFESTI NON C’È IL NOME DEL COMMITTENTE RESPONSABILE, OBBLIGATORIO PER LEGGE…

Lorenzo Giarelli per “il Fatto Quotidiano”

 

I MANIFESTI ELETTORALI DI DINO GIARRUSSO

Non c' è pace per Dino Giarrusso. Neanche il tempo di passare da una campagna elettorale all' altra, da un incarico in Regione Lazio a uno al Miur, che l' ex Iena deve fare i conti col fuoco amico della sua ex redazione e con qualche equivoco normativo. A venti giorni dal voto per le Europee, in cui Giarrusso è candidato con il Movimento 5 Stelle, migliaia di persone in Sicilia e Sardegna hanno già ricevuto il classico santino elettorale col suo volto e il suo nome. Non potendo fare a meno di notare un paio di particolari.

 

Il primo, per i più acuti osservatori: nel bigliettino, così come in molti manifesti, manca il nominativo del committente responsabile, ovvero della persona che per legge ogni candidato deve scegliere per gestire spese e introiti della propria campagna elettorale. Una legge del 1993, resa ancor più stringente quest' anno, prevede infatti che "tutte le pubblicazioni di propaganda elettorale a mezzo di scritti, stampa o fotostampa, radio, televisione () debbono indicare il nome del committente responsabile". Obiettivo: rendere trasparente chi gestisce i soldi raccolti per la campagna elettorale. Che però, per legge, inizia solo trenta giorni prima del voto, motivo per cui Giarrusso minimizza la mancanza: "Per questo sui miei bigliettini non c' è il nome del committente.

Li ho stampati tempo fa e a qualcuno magari è arrivato adesso".

giarrusso litiga con un operaio del sulcis a popolo sovrano 2

 

Sui prossimi ci sarà questo nome? "Certamente, rispetto le regole al cento per cento".

dino giarrusso (2)

 

Che poi, più che "Dino Giarrusso", su quei bigliettini balza all' occhio il soprannome: "Detto Iena". Professione che si fa nickname, scandito persino nelle liste ufficiali per le Europee. I siciliani e i sardi, dunque, potranno votare Giarrusso anche solo scrivendo "Iena" sulla scheda: "Qui nelle isole in tanti mi chiamano così, mi gridano per le strade 'Ienaaa!'". Eppure alla trasmissione non l' hanno presa bene, tanto che hanno persino chiesto a Dino di cambiare look: "A Giarrusso i migliori auguri per il futuro - ha scritto la redazione in una nota - sperando però che la smetta con il vizio di vestirsi come noi, rimettendo la divisa nell' armadio, e di usare il passato a Le Iene per la sua campagna elettorale".

 

Robetta al cospetto di una campagna elettorale lanciatissima: "Mi ha autorizzato Quentin Tarantino in persona, dicendomi che vuole bene alle Iene ma ora anche basta con questa cosa di usare il nome del suo film per fare audience".

dino giarrusso

 

Giarrusso sì, la Marcuzzi e Giulio Golia no. Che poi, tutto sommato, lo smoking non porta molti voti: "Ma sì, io amo i jeans. Ho usato le foto di quando ero Iena perché erano in alta definizione". La cravatta ha stufato: "Non l' ho messa neanche alla laurea, è scomodissima. Ho imparato a fare il nodo a Italia 1". Compromesso accettabile allora, almeno per lenire i dolori del giovane Dino: divisa da Iena sui santini e sui manifesti - ma solo perché le foto d' archivio sono le migliori -, abbigliamento casual in giro per le piazze.

LORENZO FIORAMONTI DINO GIARRUSSO

 

E poi testa al futuro: "Ho un programma importantissimo per i miei territori, che dell' Europa hanno tanto bisogno. Davvero anziché parlare di cose serie dobbiamo parlare di come sono vestito?". Al nome - meglio: al soprannome - però non si rinuncia: "Perché devo levarmi dei voti? Quello me lo tengo e pazienza se qualcuno si prende male. Dino Giarrusso detto Iena". Nel segno di Quentin.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”