andrea orlando matteo renzi michele emiliano

DIPARTITO DEMOCRATICO - RENZI E’ IN NETTO VANTAGGIO DOPO IL VOTO DEI CIRCOLI - EMILIANO E’ ANCORA IN BILICO: NON E’ DETTO RIESCA A RAGGIUNGERE IL 5% PER PARTECIPARE ALLE PRIMARIE DEL 30 APRILE - IL COMITATO DI ORLANDO PUNTA IL DITO CONTRO MOLTI CONGRESSI E ANNUNCIA RICORSI: SOLO NEL NAPOLETANO SAREBBERO ALMENO 5 MILA LE TESSERE IN DISCUSSIONE

renzi orlando emilianorenzi orlando emiliano

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

Mancano poche ore alla fine del voto nei circoli e un dato è certo: Matteo Renzi è largamente in testa, con una percentuale superiore alle previsioni. Un primo passo tutto da confermare, visto che il segretario del Pd sarà eletto con le primarie aperte ai cittadini il 30 aprile. Ma se Renzi e Andrea Orlando si sfideranno sicuramente quel giorno, è ancora in bilico Michele Emiliano, che deve raggiungere il 5% per partecipare alla sfida. Le stime del suo comitato e di quello di Orlando, ieri sera, lo davano ben oltre questa cifra, ma, secondo i dati di Renzi, il governatore pugliese restava ancora inchiodato al 4,6%.

RENZI E ORLANDORENZI E ORLANDO

 

CAPPOTTO A ROMA

Gli uomini di Renzi e di Maurizio Martina, già da ora, cantano vittoria. E accreditano la tesi per cui, se l' apparato del partito sta con Orlando, gli elettori premiano ancora l' ex premier. È il caso di Roma, dove Luciano Nobili, rappresentante della mozione Renzi, segnala il voto alla Garbatella: «Nonostante tutti e 5 i segretari di circolo sostenessero Orlando, ha vinto Renzi».

 

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

L' ex premier, segnalano i responsabili del suo comitato, ha vinto in quasi tutta la Capitale: «Ci sono risultati clamorosi - dice Nobili - soprattutto nelle periferie. Al IV (Tor Sapienza e San Basilio) siamo al 65%, a Tor Bella Monaca all' 87%, a Torre Maura oltre il 90». Vittoria anche a Taranto, nella delicata sezione dell' Ilva. E nel circolo di Ravenna di Vasco Errani, bersaniano che ha lasciato il Pd per Mdp: l' ex premier ha ottenuto 151 voti, quasi il triplo di Orlando (58), mentre Emiliano ha racimolato solo due voti. Colpisce anche il raffronto con il 2013, quando a vincere quel congresso fu lo sfidante di Renzi, Gianni Cuperlo.

 

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

LA SOGLIA DI EMILIANO

L' incognita più grande di questo turno riguarda la sorte di Emiliano. Youtrend , sito che raccoglie i dati dai tre comitati, in una proiezione lo accredita addirittura al 10%. Dal comitato del governatore pugliese sono più cauti ma ugualmente ottimisti. Francesco Boccia spiega: «In 2.500 circoli, su circa 6 mila, siamo al 7%. Un dato clamoroso, visto che siamo solo dodici parlamentari, dodici apostoli, che lavorano a mani nude. Tenete presente che Emiliano si è candidato il giorno in cui si è chiuso il tesseramento, mentre Renzi e Orlando avevano già le loro truppe. Alle primarie sarà tutta un' altra storia».

 

Boccia riferisce un' anomalia pugliese: «A Barletta hanno respinto 500 tessere fatte on line, metà di renziani, metà di Emiliano. Ma la cosa più sorprendente è che tra queste c' è quella del responsabile del tesseramento pugliese, il renziano Ruggiero Mennea».

Francesco Boccia e D AlemaFrancesco Boccia e D Alema

Non è l' unica anomalia contestata.

 

Il comitato di Orlando punta il dito contro molti congressi e annuncia ricorsi: solo nel Napoletano sarebbero almeno 5 mila le tessere in discussione. Il Comitato del Guardasigilli, a sera, diffonde alcuni dati: in 2.143 congressi (su 6.448), l' affluenza è del 56,4%, i votanti 66 mila. Renzi avrebbe il 63,9%, Orlando il 30,1 e Emiliano, il 6. Per il Comitato Renzi, i dati sono assai differenti: su 91.084 votanti, Renzi avrebbe il 69.2%, Orlando il 26,2 e Emiliano il 4,6.

 

Il giallo dei numeri Secondo dati - ufficiosi ma riferibili al Partito democratico - nel 2013 gli iscritti al partito erano 539 mila, ora siamo a 415 mila, presunti, con una perdita di almeno 120 mila tesserati.

 

Francesco Boccia Francesco Boccia

Non solo: il Pd perde iscritti soprattutto nelle sue aree forti, come in Emilia, dove si contano 34 mila iscritti in meno, mentre avanza in Puglia, Lazio e in Calabria. Commenta Andrea Martella, sostenitore di Orlando: «Renzi, che doveva cambiare il partito con il lanciafiamme e andare avanti a colpi di rottamazione, vince soprattutto nelle aree del Sud e in zone dove risultano incrementi anomali di tessere». Il concetto di anomalia, per Martella, si sposa con quello di mancanza di chiarezza: «Non esiste una certificazione dei dati e questo è inconcepibile per un partito come il Pd».

 

Anche Emiliano attacca, dalla Sicilia: «La nostra mozione è l' unica che prende atto della volontà del popolo siciliano di riappropriarsi di onestà e trasparenza e cerca di realizzare questi obiettivi dentro il Pd». Con un riferimento alle Amministrative: «Se l' immagine del Pd siciliano anziché essere quella di Renzi fosse la mia, la utilizzerebbero per vincere le elezioni».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)