COSA DIRÀ RE GIORGIO A BERLUSCONI DURANTE L’ INCONTRO AL COLLE PER LE CONSULTAZIONI? FARÀ UN COMMENTO ALLE RIVELAZIONI DEL LIBRO DI FRIEDMAN?

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Sarà un incontro imbarazzante quello di oggi tra Napolitano e Berlusconi alla guida della delegazione di Fi. Il Cavaliere non varcava il portone del Quirinale dal 20 aprile 2013 quando il leader dell'allora Pdl, accompagnato da Alfano e da Gianni Letta, garantì a Napolitano i voti dei suoi parlamentari per la rielezione alla presidenza della Repubblica. Un'era geologica fa che diede poi vita al governo Letta.

Arrivò successivamente la condanna di Berlusconi per frode fiscale; non arrivò invece la grazia motu proprio che Berlusconi pretendeva dall'inquilino del Quirinale. Infine la sua decadenza da senatore e la rottura delle larghe intese. Da quel momento Berlusconi ha cominciato a parlare di colpo di Stato ai suoi danni, e lo ha fatto pure ieri ad Arborea per chiudere la campagna elettorale di Castellacci.

Colpo di Stato, secondo Berlusconi, che lo avrebbe disarcionato da Palazzo Chigi dove sono stati insediati due premier (Monti e Letta) non eletti dal popolo. E la manona di queste operazioni non democratiche per lui sarebbe quella di Napolitano, che oggi incontrerà per dirgli che non sosterrà Renzi arrivato a questa carica grazie a una decisione presa nel «retrobottega» del Pd.

Certo, l'opposizione di Fi sarà istituzionale, responsabile, non preconcetta. Anche perché al Cavaliere Renzi sta assai simpatico, è «intelligente», soprattutto «non è di scuola comunista». Lo sente in sintonia, rivela di averlo incontrato a Cagliari durante il primo giro elettorale e di avergli augurato di trasformare il partito comunista, cioè il Pd, in un partito laburista come ha fatto Blair. Per cui il Cavaliere fa gli «auguri di cuore» a Renzi di riuscire a formare il governo.

Ma come, non è l'ennesimo colpo di Stato? Non è l'ennesimo vulnus alla democrazia? Berlusconi ha pure aggiunto che Letta è stato mandato a casa da «un sindaco di una piccola città, bella, ma che non arriva a 500 mila abitanti». L'ex premier ci ha abituato alle sue contraddizioni apparenti che in questo caso nascondono la sua voglia di un'interlocuzione diretta con Renzi per rimare al centro della scena politica e mettere in difficoltà il Nuovo Centrodestra di Alfano.

Al quale dalla Sardegna ha riservato un pensierino poco gratificante. Gli amici di Ncd sono affezionati alle poltrone ministeriali, hanno fatto una scissione e ora svolgono il ruolo di «utili idioti della sinistra che li usano quando gli servono e poi danno loro una pedata». Però con loro dovrà tornare ad allearsi. «Dovremmo riprenderceli». Ecco, «dovremmo», perché Berlusconi sogna di vincere le elezioni da solo, con più del 37%.

Lupi, Costa e altri esponenti di Ncd reagiscono, chiedendo il rispetto delle persone e si dicono orgogliosi della loro scelta politica. Il Cavaliere li insulta, ma poi manda emissari per farli ritornare a casa.

Comunque, al Quirinale sarà un incontro imbarazzante. Il Cavaliere pensa di prendersi una rivincita nei confronti di Napolitano. Il quale in passato avrebbe riunito al Quirinale i vertici dell'Anm e del Pd per distruggerlo. Appunto, il colpo di Stato. «Abbiamo scoperto in questi giorni che già dal mese di giugno del 2011 il capo dello Stato riceveva più volte al Quirinale il professor Monti, e Passera stendeva su sua richiesta un programma economico». Uno dei colpi di Stato, come la condanna per frode fiscale che priva il Cavaliere del passaporto senza il quale non è potuto andare ai vertici europei del Ppe. Ora vuole andare a quello di Dublino. «Ho presentato domanda per esserci, ma mi diranno no».

 

 

BERLUSCONI NAPOLITANO BERLUSCONI NAPOLITANO NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI Berlusconi dorme BERLUSCONI E NAPOLITANO Napolitano Berlusconi Tremonti e Lettae e dd db fcf dd dd d

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”