mario draghi

"MARIO DRAGHI HA IL MERITO DI AVER CALMATO I NERVI DEGLI ITALIANI" - IL DIRETTORE DEL CENSIS, MASSIMILIANO VALERII: "LA SOCIETÀ STA SUPERANDO LA FASE DELL'ANTI-POLITICA MA NON SA BENE DOVE ANDARE - SI PARLA DI ARGOMENTI PICCOLI O LEGATI ALLA CRONACA MA NON DELLE SCELTE ESSENZIALI PER FAR USCIRE IL PAESE DALL'INCUBO DEL DECLINO - QUEST'ANNO NASCERANNO MENO DI 400 MILA ITALIANI CONTRO, GROSSO MODO, UN MILIONE DI FRANCESI. COME FAREMO A REGGERE LO SVILUPPO CON COSÌ POCHI GIOVANI? COME FAREMO A REGGERE IL DEBITO PUBBLICO E IL WELFARE DEL FUTURO?"

Diodato Pirone per "il Messaggero"

 

MASSIMILIANO VALERII

Massimiliano Valerii è il direttore del Censis, il principale centro italiano di studi sociali. A lui chiediamo alcune chiavi di lettura legate alle amministrative e a quanto accade in questi giorni nel Paese.

 

Dottor Valerii, inevitabile iniziare dal dato di cronaca delle affluenze. Che segnale arriva dall'incremento dell'astensione?

«Un calo è fisiologico. Ma se guardiamo al livello veramente basso dell'affluenza al primo turno, che a Roma ha visto votare meno della metà degli elettori, all'ulteriore flessione del ballottaggio si registra un segnale molto preoccupante».

 

i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 9

Quale?

«La sfiducia. Anzi, una sfiducia profonda».

 

Si spieghi meglio.

«La società italiana sta superando la fase dell'anti-politica ma non sa bene dove andare. I consensi raccolti negli anni scorsi dall'anti-politica erano consistenti e aprivano un orizzonte ampio, come la sostituzione di una intera classe dirigente.

 

i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 1

E infatti, per restare a Roma, nelle comunali del 2016 si registrò un aumento dell'affluenza su quelle del 2013. Ma oggi c'è delusione verso l'anti-politica e quelle energie si stanno disperdendo. Di qui, sul piano politico, il ritorno al non voto che è un segnale di sfiducia. Ma tutti avvertiamo un diffuso vento di sfiducia verso la scienza, un rifiuto della medicina e in generale di soluzioni razionali e moderne».

CALO NASCITE

 

Ma in Italia abbiamo 46 milioni di vaccinati...

«Certo. I segnali di serietà e di vitalità della società italiana non mancano: basta vedere il rimbalzo del Pil e l'assegnazione di un premio Nobel. Ma a fronte di questi indubbi successi è difficile capire come mai ben 4 milioni di lavoratori italiani su circa 23 milioni non si siano ancora vaccinati».

 

Per ribellismo? Per diffidenza verso le élites?

ANZIANI ITALIA 5

«Non solo. In Italia si sono formate aspettative sociali disattese».

 

Sia più chiaro per favore.

«Per capire meglio gli umori degli italiani che emergono in questi giorni dobbiamo partire da due paletti. Il primo: la depressione della domanda interna. I consumi delle famiglie alla fine del 2019 erano più bassi di quelli del 2007 cioè dell'anno precedente alla grande crisi finanziaria. Poi è arrivato il Covid e si sono aggiunti altri due anni di freno e di paura».

 

E il secondo paletto?

NASCITE COVID 3

«In Italia si parla dalla mattina alla sera di argomenti piccoli o legati alla cronaca ma non delle scelte profonde, essenziali per far uscire il Paese dall'incubo del declino».

 

Esempi?

«Quest' anno nasceranno meno di 400 mila italiani contro, grosso modo, un milione di francesi. Come faremo a reggere lo sviluppo con così pochi giovani? Come faremo a reggere il debito pubblico e, soprattutto, il welfare del futuro? Incredibilmente non c'è nessuno che parli del nostro futuro».

 

ANZIANI ITALIA 4

Ma stiamo ricevendo una iniezione di 200 miliardi di fondi europei...

«Eppure non c'è certezza sulla capacità del Paese di crescere a un buon livello per più anni. Andiamo a guardare le previsioni del governo. Più 6% quest' anno, benissimo. Ma già rallentiamo l'anno prossimo e poi continuiamo a scendere. Ma allora la domanda è: corriamo il rischio di tornare alla crescita dello zero virgola?

 

Eppure l'Italia non si confronta su questo né sulle future regole europee del Patto di Stabilità. E' questo buco nero di consapevolezza che genera una sfiducia profonda, che supera le pur ottime prove che la società italiana sta dando».

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

 

Dunque l'astensione e i no vax sarebbero solo la spia di un malessere più generale e più profondo?

«Non c'è dubbio. Si avverte una mancanza di prospettiva strategica nonostante il buon momento dell'Italia fatto di tanti vaccinati, di crescita, dell'enorme quantità di risorse europee e dall'arrivo di un personaggio della levatura di Mario Draghi che, assieme alla competenza di alcuni suoi ministri, ha il merito d'aver calmato i nervi degli italiani».

 

Cosa fare per ritrovare fiducia?

DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHI

«Sarà indispensabile un mandato politico chiaro. Che riforma del fisco vogliamo? Quante risorse vogliamo investire per tornare a fare figli? Come ci dobbiamo confrontare con l'Europa? Dobbiamo sciogliere nodi complessi e strategici e invece politici e media si impegnano su baruffe di cortissimo respiro. Devono smetterla, ci stanno rubando il futuro».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…