giancarlo giorgetti alessandro rivera giorgia meloni

IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO E’ IL CENTRO DELLO SCACCHIERE: ECCO PERCHÉ IL GOVERNO MELONI VUOLE SILURARE ALESSANDRO RIVERA – IL DG RAPPRESENTA L’ITALIA IN MOLTI GRUPPI DI LAVORO E NEI COMITATI INTERNAZIONALI, FA LE VECI DEL MINISTRO NELLE RIUNIONI G7, G20 E IMF; HA NELLE SUE MANI IL BILANCIO DELLO STATO, DAL LATO DELLA SPESA (CONTROLLATA DALLA RAGIONERIA GENERALE) E DEL FLUSSO DELLE ENTRATE – E POI CI SONO GLI ERRORI IMPUTATI A RIVERA: DA MPS A ITA, HA FATTO DA SPETTATORE SU TIM E RETE UNICA, L’ILVA È IN UN CUL DE SAC…

Estratto dell’articolo di Stefano Cingolani per “il Foglio”

 

ALESSANDRO RIVERA

[…] Alessandro Rivera, la pietra dello scandalo […] nominato il 2 agosto 2018 dal governo rosso-verde guidato da Giuseppe Conte […] A sceglierlo è stato Giovanni Tria, allora ministro, attingendo alle risorse interne alla struttura.

 

Il Mef spiega che “il Direttore Generale del Tesoro si avvale di 8 direzioni […] assicurando: lo svolgimento dell'analisi macro-economica a supporto della formazione del bilancio e la predisposizione dei documenti programmatici del Tesoro; la gestione del debito pubblico interno ed estero; lo sviluppo delle relazioni economiche e finanziare internazionali; lo svolgimento dei compiti di alta vigilanza sul settore creditizio e finanziario; il coordinamento dell’azione di contrasto al finanziamento del terrorismo e al riciclaggio; la gestione delle partecipazioni di proprietà del Tesoro; il coordinamento degli interventi finanziari a favore di enti pubblici e attività produttive; il monitoraggio e la valorizzazione del patrimonio pubblico”.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

È il direttore generale a rappresentare l’Italia nei gruppi di lavoro e nei comitati internazionali, fa le veci del ministro nelle riunioni G7, G20 e IMF; è membro e vicepresidente dell’Economic and financial committee e membro dell’Euro working group dell’Unione europea; membro del Board of directors dell’European stability mechanism; presiede il Sotto-Comitato dell’Economic and financial committee per le questioni relative al Fondo monetario internazionale. Ha nelle sue mani il bilancio dello stato, dal lato della spesa (controllata dalla Ragioneria generale) e del flusso delle entrate, anche se i suoi margini oggi sono più ristretti di un tempo.

 

ALESSANDRO RIVERA

Il Tesoro direttamente o attraverso la Cdp controlla imprese industriali e finanziarie che rappresentano una gran parte della capitalizzazione di borsa; facendo un conto approssimativo valgono circa 120 miliardi di euro. In cima alla lista Eni, Enel, Terna, Leonardo, Monte dei Paschi di Siena. Il direttore generale, dunque, è anche membro del consiglio di amministrazione della Cassa depositi e prestiti e del Supervisory board di STMicroelectronics”. […] il ministro dell’Economia è in ultima istanza il patron di mezza borsa italiana e il direttore generale il suo fiduciario […]

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Non sta a lui gestire le singole imprese quotate, spetta ai top manager i quali, tuttavia, sono comunque scelti e nominati dal Tesoro. È proprio in questa veste che sulla testa di Rivera sono piovute le pietre lanciate dalla destra. Ha subito il voltafaccia di Andrea Orcel, il big boss di Unicredit al quale era stato offerto il Montepaschi. Ha pasticciato con Ita (prima il fondo americano Certares cavallo di Troia dell’Air France, poi la Lufthansa con Msc, di nuovo Certares, e ancora Lufthansa da sola). Ha fatto da spettatore all’ingorgo di Tim e della rete unica (la Cdp è azionista rilevante). L’Ilva è ancora in un cul de sac tra magistrati, sindacati, sindaci, azionisti indiani, ambientalisti italiani, luddisti tarantini. E così via, più tempo Rivera resta a palazzo Sella più pecche gli saranno trovate.

 

andrea orcel

L’espansione dei poteri e delle funzioni risale alla metà degli anni Novanta quando prima il ministero delle partecipazioni statali poi quelli del bilancio e delle finanze vennero accorpati nel superministero dell’Economia. Giorgia Meloni vorrebbe separare di nuovo le finanze, ma è una operazione lunga, complessa, persino rischiosa […]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....