LA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA “BOCCIA” IL PROCESSO SULLA TRATTATIVA: “IMPOSTAZIONE GIURIDICA SBAGLIATA”. E I PM PALERMITANI SI RIBELLANO - BACCHETTATE ANCHE ALLA BOCCASSINI

Alessandra Ziniti per "la Repubblica"

Il processo sulla trattativa Stato-mafia alla Dna non piace. Anzi, negli uffici di via Giulia, i pm che coordinano l'attività delle direzioni antimafia si dicono «preoccupati». Per l'impostazione giuridica che i magistrati palermitani hanno voluto dare al processo e per le inevitabili ripercussioni della sentenza che ha già assolto il prefetto Mario Mori, accusato della mancata cattura di Bernardo Provenzano.

Notazioni severe che fanno riesplodere la polemica e provocano la risentita reazione dei pm palermitani. «È l'ennesima entrata a gamba tesa contro un processo che dà fastidio a tutti, non è la prima e purtroppo credo che non sarà neppure l'ultima », replica Nino Di Matteo indispettito per le notazioni firmate da un magistrato con il quale alla Procura di Palermo ha lavorato per molti anni.

Oggi consigliere della Dna, Maurizio de Lucia scrive che l'aver inquadrato nelle fattispecie di reato di "violenza o minaccia ad un corpo politico, amministrativo o giudiziario" le condotte contestate ad alcuni imputati porrà «nuovi problemi di natura giuridica e fattuale al giudice che dovrà decidere sulla corretta ricostruzione dei fatti operata nell'inchiesta ».

Quanto al processo Mori, conclusosi con un nulla di fatto, «presenta significativi momenti di collegamento sia probatorio che sostanziale con quello in argomento ed il suo esito non può non destare oggettivi motivi di preoccupazione in relazione all'impostazione del processo trattativa».

Insomma, una bella "bacchettata" per i pm di Palermo che arriva all'indomani delle grosse perplessità sull'impianto del processo Trattativa sollevato da due studiosi di fama, il giurista Giovanni Fiandaca e lo storico Salvatore Lupo. Tace il procuratore Francesco Messineo, replica invece infuriato l'aggiunto Vittorio Teresi che del pool che si occupa del processo è il coordinatore.

«Mi chiedo che competenze abbia un semplice sostituto della Direzione nazionale antimafia a scrivere contro un processo ancora in corso di cui non conosce neppure le carte. È fuori da ogni logica». Aggiunge Di Matteo: «Mi chiedo cosa succederebbe se qualcuno di noi formulasse giudizi di merito di questo genere su processi in corso davanti a tribunali e corti d'assise diverse ».

Cerca di arginare la nuova polemica il procuratore nazionale Franco Roberti che precisa: «Nessun intento critico nei confronti della Procura di Palermo può e deve essere letto. La Dna, senza volersi ingerire nelle scelte processuali, ha inteso soltanto evidenziare la complessità del processo - certamente di maggiore interesse attuale per l'opinione pubblica - in relazione alle inedite problematiche giuridiche e fattuali che esso presenta».

«I rapporti tra la Dna e la Dda di Palermo - conclude Roberti - sono improntati alla più stretta e leale collaborazione, nonché alla stima ed alla solidarietà personale nei confronti dei colleghi particolarmente esposti».

Di "appunti", nella relazione annuale della Dna, ce ne sono anche per la Dda di Milano. Dal pool di magistrati guidato da Ilda Boccassini arriverebbero informazioni con il contagocce e il coordinamento sarebbe difficile.

Nel rapporto si sottolineano le «perduranti criticità nelle relazioni con la Dda di Milano dovute allo scarso flusso informativo che non permette di cogliere tempestivamente e in modo sostanziale i nessi e i collegamenti investigativi tra le altre indagini in corso sul territorio nazionale». Nella relazione riemerge l'allarme sulle falle del 41 bis, dovute alla inadeguatezza strutturale delle carceri che ospitano detenuti al 41 bis.

 

ILDA BOCCASSINIilda boccassiniMARIO MORIFRANCESCO MESSINEO PROCURATORE CAPO DI PALERMO jpegmaurizio-de-lucia.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…