CANTONATE DA BAR – PIÙ CORROTTA ROMA O MILANO? LE INCHIESTE SU UNICREDIT, FORMIGONI, MARONI, MANTOVANI, PROCURA DI MILANO E L’EX VICECOMMISSARIO EXPO ACERBO SUGGERISCONO DI STENDERE UN VELO PIETOSO ANCHE SUL DUOMO – E CANTONE PROSEGUE NELLA RENZIZZAZIONE: “POTREI ANDARMENE DALL’ANM”

PISAPIA CANTONE PISAPIA CANTONE

1.CANTONE, STO RIFLETTENDO SE USCIRE DALL' ANM

 (ANSA) - ROMA, 20 OTT - "Sono rimasto perplesso dalle critiche arrivate dall'Anm, come un pugile che ha avuto un pugno e non si è ripreso e volevo anche fare un gesto eclatante: uscire dall'Anm. Ci sto riflettendo, perché l'Anm è anche casa mia. Io non ho mai fatto politica e sono sempre stato indipendente". Così il presidente dell'Anticorruzione Raffaele Cantone a Radio 24.

 

 

2. MA NON ESISTONO PRIMATI DI BUONA CONDOTTA

Federico Geremicca per “la Stampa

 

C'è stato un tempo - e parliamo di storia, non di preistoria - in cui Milano ha dovuto portare, suo malgrado, la croce di città simbolo di ogni male. Era la «Milano da bere», la culla di Mani pulite, bella vita e tangenti, valigette gonfie di contanti che entravano piene e uscivano vuote da certe segreterie politiche a due passi dal Duomo.

CANTONE RENZICANTONE RENZI


Sì, forse si esagerò nel mettere una intera città sul banco degli imputati - corrotti alcuni, corrotti tutti - e Milano infatti pagò un prezzo pesante tanto sul piano dell' immagine che - più concretamente - sul tavolo dei suoi rapporti e dei suoi commerci internazionali. Ecco, ripetere oggi lo stesso errore con Roma - dentro la bufera di Mafia Capitale e ad un passo dall' avvio del Giubileo - sarebbe incomprensibile, oltre che imperdonabile: un modo per confermare che cronaca e storia, in questo Paese, continuano a insegnare poco o nulla...


Nessuno può sapere cosa intendesse davvero dire, ieri, Raffaele Cantone con quel suo paragone tra Milano che sale e Roma che scende: forse l' obiettivo era sul serio, come ha poi chiarito, pungolare la Capitale, spingerla ad un riscatto, ad una reazione. Intendiamoci: l' affermazione circa l' assenza di anticorpi contro mafia e malaffare può risultare ingenerosa, ma ci può perfino stare.
 

renzi cantonerenzi cantone

Quel che non convince, è la spiccia contrapposizione tra «capitale morale» e «capitale del malaffare»: perché oltre che inutile - e certo dannosa - risulta poco fondata e scarsamente veritiera.


Nessuno può rallegrarsene, ma anche Milano e la Lombardia galleggiano su cumuli di scandali difficili da dimenticare. L' ultimo è di appena due settimane fa, con le manette scattate ai polsi dell' ex vicrepresidente della Regione, nonché assessore alla Sanità. E prima le spese pazze dei consiglieri (dalla Nutella alle mutande verde-Lega...), i diamanti di Belsito e del Carroccio, il caso-Penati, gli scandali e le inchieste che hanno travolto Roberto Formigoni... In più, non c'è analisi o rapporto di istituzioni e autorità competenti che non ricordi e confermi la penetrazione capillare di cosche e famiglie nel tessuto economico (e politico) della regione più ricca e produttiva d' Italia.
 

MARIO MANTOVANI E CASEROMARIO MANTOVANI E CASERO

Non c'è da rallegrarsene, ma le cose stanno così. E se lo spunto per le affermazioni del presidente Cantone arriva - invece - dallo straordinario successo dell' Expo, anche qui un po' di memoria non guasterebbe: si è stati di fatto costretti ad azzerare tutto e ricominciare da capo, quasi militarizzando la gestione degli appalti per evitare una figuraccia internazionale. Bene, naturalmente, averlo fatto. E ottimo esserci riusciti. Ma certo, non sarebbe stato necessario in una città che avesse già davvero (ed è l' augurio di tutti) riconquistato il proprio ruolo di «capitale morale» del Paese.
 

MARIO MANTOVANI ROBERTO MARONIMARIO MANTOVANI ROBERTO MARONI

Roma e Milano, per altro, sono troppo diverse per prestarsi a paragoni così spericolati: lo sono per storia, per tessuto socio-economico e perfino per vocazione. In fondo, oggi le due città sembrano unite soprattutto - se non soltanto - dalla paradossale vicenda che riguarda i rispettivi primi cittadini: uno che vuole andarsene e al quale molti chiedono in ogni modo di restare, ed un altro che dovrebbe andarsene e invece vuole a tutti i costi restare.

UMBERTO BOSSI E BELSITO UMBERTO BOSSI E BELSITO


Vicende paradossali, dicevamo, intessute intorno a due incontrollabili sindaci espressione della «società civile», e soprattutto nient' affatto concluse. Oggi (come da settimane, in verità) in primo piano ci sono soprattutto le dimissioni-thrilling di Ignazio Marino, il sindaco-marziano che resiste, che non vuol lasciare e che sta sfidando apertamente il suo partito di provenienza - il Pd - ed il suo segretario.
 

ROBERTO MARONI E Ellen CavazzaROBERTO MARONI E Ellen Cavazza

In un modo o nell' altro - è vero - il destino di Marino sembra segnato: ma col passar dei giorni il clima intorno a lui sembra cambiare. Non è solo per quel sentimento quasi naturale che spesso porta a simpatizzare per il più debole nella contesa in atto (e che sia lui il più debole, con tutto quello che gli sta cascando addosso, non c' è dubbio) ma per un elemento che ha a che fare con la politica. Anzi, con la «nuova politica».


Il punto, in fondo, è che non si può esaltare una legge elettorale che mette al centro il rapporto diretto tra elettori e sindaco e poi fare come se non esistesse; e a maggior ragione, non si può scegliere il proprio candidato attraverso le primarie (altra chiamata in causa dei cittadini) e comportarsi come se quel pronunciamento non ci fosse mai stato.
 

La vicenda di Roma, insomma, dimostra che è difficile far rientrare dalla finestra (il potere dei partiti) quel che si era fatto uscire dalla porta (il voto dei cittadini nelle primarie e nelle secondarie...). Ci si può provare, certo: col rischio di ritrovarsi, però, nel pantano in cui si è. Perché contro il malaffare, magari, Roma anticorpi non ne ha: ma furbetti e furbacchioni sa riconoscerli in un istante...

ANTONIO ACERBOANTONIO ACERBO

 

 

3. GIUNTA PISAPIA INDENNE

Paolo Colonnello per “la Stampa”

 

«Piena e totale fiducia nella magistratura» non è mai stata una frase di rito. Non per Giuliano Pisapia, avvocato penalista di fama prima ancora che sindaco di una città che stando alle dichiarazioni del presidente dell' anticorruzione Cantone si è riconquistata i galloni di «capitale morale d' italia», primato perduto nel febbraio del 1992 quando esplose «Mani Pulite» che rivelò l' esistenza di una città dedita alle tangenti: per recuperare terreno c' è voluta una rincorsa durata 23 anni.

 

Un' altra epoca, se si pensa che persino gli ultimi recentissimi scandali di Milano, l' arresto di quattro funzionari legati al settore dell' edilizia pubblica - uno dei quali trovato con dei lingotti d' oro nascosti in casa, un altro invece ripagato con un I-pad - riguardano funzionari e dirigenti nominati dalla precedente giunta, quella di Letizia Moratti. Così come quell' Antonio Acerbo, ex megadirigente comunale diventato poi subcommissario di Expo, condannato a tre anni (patteggiati) e a un risarcimento di 100 mila euro per aver pilotato gli appalti sulle Vie d' Acqua, progetto mai compiuto e dimenticato nella grande ubriacatura dovuta al successo dell' Esposizione Universale.

PALENZONAPALENZONA

 

Che pure ha relegato nell' oblio scandali e scandaletti nati dalla fretta necessaria per concludere le opere di Expo, riassunti nella formula della cosiddetta «cupola degli appalti», per ora ferma ai quattro pensionati della tangente (capitanati da Frigerio, Grillo e Greganti) e ad alcuni imprenditori, dalla Maltauro alla Mantovani, coinvolti in una più vasta ragnatela che passa dal Mose di Venezia alla costruzione di Palazzo Italia.

 

In tutto ciò la giunta di Pisapia, in carica da quattro anni, è riuscita a passare indenne, tranne per l' ombra della vendita Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Linate e Malpensa, ceduta in buona parte dal Comune di Milano al fondo gestito dal manager Vito Gamberale per un totale di 385 milioni di euro.

CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO


Vicenda che fu anche alla base della dura battaglia tra il procuratore Edmondo Bruti Liberati e l' allora suo aggiunto Alfredo Robledo. «Ombra» spazzata via da una sentenza di proscioglimento per Gamberale che escluse accordi irregolari per truccare la gara. Ben altra musica si è respirata invece nella Regione governata prima da Roberto Formigoni, travolto dallo scandalo sui rimborsi per la sanità, e poi dal leghista Roberto Maroni, coinvolto nella vicenda delle raccomandazioni di due collaboratrici. Per finire con l' arresto recentissimo dell' ex vicepresidente della Regione, Mario Mantovani, il «Faraone» di Arconate.

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...