DILMA, ACCHIAPPA ‘STO “SALSICHACO” - LO SHOCK PER LA DISFATTA DEL BRASILE RIACCENDE LE PROTESTE NEL PAESE E RISCHIA DI TRAVOLGERE LA PRESIDENTE DILMA ROUSSEFF ALLE ELEZIONI DI OTTOBRE: LA CRESCITA È AL PALO E L’INFLAZIONE VOLA

Marco Bellinazzo per “Il Sole 24 Ore

 

dilma rousseff 3dilma rousseff 3

Dal Maracanazo al Mineirazo. Lo shock per il fallimento del Brasile ai Mondiali non è stato meno profondo. Ma se le lacrime dei 200mila tifosi del Maracanà, dopo la sconfitta con l'Uruguay, il 16 luglio del '50, si cristallizzarono tragicamente in 34 suicidi e 56 morti per infarto, la rabbia dei 60mila spettatori che martedì sera hanno assistito alla disfatta per 7 a 1 contro la Germania e quella di milioni di appassionati incollati alle tv, si è rovesciata nelle vie di Belo Horizonte e altre città prorompendo in saccheggi, rapine e nell'incendio di autobus.

 

Incidenti che, ci si augura, non siano il prologo di più ampie proteste, come quelle che sferzarono il paese l'anno scorso alla Confederations Cup, colpendo un'economia che dopo la favolosa era dei Bric oggi sconta tassi di crescita da zero virgola.

Rousseff Dilma tristeRousseff Dilma triste

 

La delusione e la vergogna per la cocente eliminazione da parte della Germania dell'austera Cancelliera Angela Merkel (che domenica volerà a Rio per la finale) potrebbero infatti acuire un senso crescente di frustrazione dovuto alla mancata redistribuzione della ricchezza prodotta in questi anni e convogliato dai movimenti di protesta sulle faraoniche (e spesso irrealizzate) opere pubbliche legate al Mondiale.

 

Le foto del crollo di un viadotto a Belo Horizonte, costruito proprio in vista della manifestazione calcistica, appena qualche giorno fa (con due morti e decine di feriti), rimbalzano sui social network come un nefasto presagio della sconfitta subita dai tedeschi, oltre che come un simbolo di speculazioni, sprechi e ruberie. L'organizzazione dei grandi eventi sportivi (Mondiale e Olimpiadi) è già costata oltre 12 miliardi di euro in un Paese che conta oltre sette milioni di persone costrette a vivere con poco più di un dollaro al giorno.

 

SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO

Del resto, sono i dati forniti dallo stesso Governo a gettare nello sconforto i brasiliani. Solo il 30% delle grandi opere promesse in occasione dei Mondiali sono state concluse, come ha confermato il ministero della Pianificazione di Brasilia. In particolare, delle 70 opere infrastrutturali pianificate, tra mobilità urbana, porti e aeroporti, solo 24 sono state ultimate. Ovvero poco più di un miliardo di euro spesi rispetto a un totale di 4,7 miliardi di euro stanziati. E già preoccupa il destino di alcuni dei 12 stadi tirati su dal niente per la «Copa» e che potrebbero trasformarsi in cattedrali nel deserto, da Cuiaba a Manaus.

 

Ai brasiliani, poi, non migliorerà l'umore – e una propensione al consumo già depressa – sapere che i Mondiali organizzati e, per molti aspetti, gestiti in una sorta di regime di monopolio, dalla Fifa di Joseph Blatter hanno spinto l'inflazione al 6,52%, sopra il tetto massimo stabilito dal governo (6,5%), con un'impennata a giugno dello +0,4 per cento, soprattutto per l'incremento delle tariffe di biglietti aerei (in media 22% più cari) e degli alberghi (+25% in media). La Banca centrale ha già elevato i tassi d'interesse per nove volte consecutive portandoli all'11% per contenere questa espansione.

SCONTRI BRASILE SCONTRI BRASILE

 

Tutte brutte notizie per Dilma Rousseff, la cui popolarità è ormai abbondantemente sotto il 40%, alle prese con le prossime elezioni politiche del 5 ottobre. Alla presidente in carica dal 2011 vengono già imputati dall'opinione pubblica il rallentamento del tasso di crescita e l'inadeguatezza delle scelte di politica economica che non hanno avuto alcun impatto tangibile sull'occupazione.

brasile scontri brasile scontri

 

Il volano che i Mondiali avrebbero dovuto assicurare, d'altro canto, con la clamorosa uscita di scena dei Verdeoro (che per inciso perdono anche il premio record per i Campioni del Mondo da 27 milioni di euro) sarà ora ancora meno efficace. Già alla vigilia del torneo gli analisti finanziari non spargevano ottimismo.

 

Per Ubs l'impatto dei Mondiali in Brasile potrebbe essere persino più ridotto di quanto solitamente avviene, considerando l'estensione geografica del paese, il fatto che gli investimenti saranno limitati ad alcune città e Stati e che solo una piccola quota di investimenti diretti è finalizzata a garantire infrastrutture adeguate.

 

SCOLARI CT BRASILE SCOLARI CT BRASILE

Secondo uno studio Euler Hermes (Allianz), inoltre, i Mondiali porteranno una crescita aggiuntiva del Pil di appena lo +0,2% quest'anno e nei due anni successivi dello 0,1, con un limitato sviluppo dei livelli di occupazione nel lungo periodo, un'inflazione in salita tra il 2009 e il 2016 del 2,5% e un'inversione del trend attesa dal 2020. Adesso anche una parte di questo potenziale surplus di circa 4/5 miliardi di euro potrebbe prosciugarsi.

 

Se nel periodo 2009-2014, per le infrastrutture sono stati spesi circa 8,6 miliardi di euro (pari allo 0,5% del Pil) nel periodo 2010-2016 in occasione di Giochi Olimpici saranno impegnati altri 4 miliardi di euro (0,2% del Pil). L'ultima speranza per i mercati e per il Brasile, perciò, resta Rio 2016. A patto che il Paese si faccia trovare pronto almeno per l'appuntamento con le Olimpiadi.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO