1. CHE PESSIMA TROVATA HA COGITATO RENZI PER VENDICARSI DI JUNCKER SCATENANDO IL PRESIDENTE DEL PSE A BRUXELLES GIANNI PITTELLA CON LO SCANDALO “LUXLEAKS” 2. NELLA SUA BATTAGLIA CONTRO L’UOMO VOLUTO DALLA MERKEL (CHE NE FA QUEL CHE VUOLE) PITTIBIMBO È RIMASTO COL CERINO IN MANO. HOLLANDE HA UN PATTO SOLIDO CON LA CANCELLIERA (LA FRANCIA NON È L'ITALIA: È UNA POTENZA NUCLEARE E MILITARE) 3. ANCHE L’ATTACCO DI LONDRA A JUNCKER VA PRESO CON LE MOLLE. CAMERON NON VEDE L’ORA DI FARSI FARE LO SCONTO SUI CONTRIBUTI COMUNITARI IN PIÙ (DUE MILIARDI DI EURO) 4. LA VENDETTA DI JUNCKER NEI CONFRONTI DI RENZI SARÀ UN PERFIDO GIOCO DA RAGAZZI. BASTA CHIEDERE AL VICE KATAINEN DI DIRE DUE PAROLINE ALLE AGENZIE DI RATING, CON LE QUALI IL FALCO FINLANDESE HA RAPPORTI STRETTI, E LA FRITTATA È FATTA. SÌ, SGUINZAGLIARE PITTELLA È STATA UNA PESSIMA TROVATA, L'EUROPA NON È L'ITALIA, TERRA DI ROTTAMATI

Dagoreport

 

matteo renzi otto e mezzomatteo renzi otto e mezzo

Pessima idea quella di vendicarsi di uno come Jean-Claude Juncker cavalcando lo scandalo “Luxleaks”. Pessima, perché tra Roma e Bruxelles chi ha il coltello dalla parte del manico è la seconda. E anche se governata da “una banda di burocrati”, come direbbe Renzie, l’Unione europea può mettere in seria difficoltà il governo italiano.

 

Tra Bruxelles e Strasburgo non è sfuggito che il più attivo nel puntare l’indice sul presidente della Commissione per lo scandalo fiscale lussemburghese è stato l’italiano Gianni Pittella, presidente del gruppo socialista e democratico all’Europarlamento. Juncker, un democristiano dai modi calmi ma dalla memoria d’elefante, ha visto subito, dietro l’agitarsi di Pittella, l’ombra del suo carissimo nemico Renzie e in privato ha accusato il premier italiano di averlo fatto attaccare.

JUNCKER JUNCKER

 

Lo scandalo “Luxleaks” non è tale da poter mettere in seria difficoltà uno come Juncker, anche perché i leader europei non scoprono certo oggi che il presidente della Commissione viene dal Lussemburgo, paese fiscalmente assai creativo. E poi Juncker è sostenuto senza “se” e senza “ma” da Angela Merkerl, ben felice di avere scelto un uomo debole e manovrabile come l’ex premier lussemburghese.

 

angela merkel 4angela merkel 4

Il problema dell’Italia, nella guerra sotterranea contro Juncker, è quello di essere ben più isolata di quanto creda. L’altro grande paese a guida socialista, la Francia di Hollande, al momento decisivo gioca le sue partite in piena autonomia, come si è visto abbondantemente sullo sforamento dei parametri di deficit. E poi, agli occhi della Germania, la Francia è pur sempre una potenza nucleare e militare di tutto rispetto e questo le garantisce autorevolezza e margini di manovra ben maggiori di Roma.

 

francois hollandefrancois hollande

Neppure l’Inghilterra di David Cameron, recentemente molto critica nei confronti di Bruxelles, è un solido alleato per le proteste italiane. La Commissione ha ricalcolato la ripartizione dei contributi comunitari e ha chiesto 340 milioni in più all’Italia e la cifra-monstre di 2,1 miliardi alla Gran Bretagna. Gli osservatori più smagati, a Bruxelles, scommettono che in cambio di un accordo con lo sconto, Londra abbasserà ben presto i toni della polemica con la Commissione. Insomma, neppure Cameron può essere un valido compagno di strada nella battaglia contro Juncker.

 

david camerondavid cameron

La storia finirebbe qui se non fosse che chi conosce bene il presidente della Commissione giura che si tratta di un soggetto vendicativo. E anche parecchio. La vendetta più scontata sarebbe accanirsi sui conti italiani in sede di esame della legge di Stabilità, ma sarebbe anche una mossa pacchiana e che farebbe perdere credibilità alle istituzioni europee. Certo, l’Italia resta a rischio procedura d’infrazione sul debito pubblico, ma i suoi conti non verranno platealmente sconfessati.

 

Molto più sottile, invece, la vendetta che passerebbe per vie trasversali. Il braccio destro di Juncker è il suo vicepresidente, il finlandese Jirky Katainen, che intrattiene rapporti strettissimi con tutte le agenzie di rating. Le agenzie hanno grossi uffici a Bruxelles, perché è da qui che si controllano meglio i conti dei singoli paesi membri dell’Eurozona. Basta una parola negativa, o un giudizio un po’ più duro del solito, da parte di Katainen e le agenzie di rating possono guardare sotto un’altra luce i conti di Roma. Con tutti gli effetti che ne conseguono sul mercato dei titoli di Stato e sugli spread.   

JIRKY 
KATAINEN 
JIRKY KATAINEN

 

Abituato in Italia ad avere a che fare con avversari che si rottamano da soli (a sinistra), oppure invecchiati e ricattabili (Berlusconi), Renzie si è scelto un nemico in Europa che ha ben altre frecce al suo arco. E forse sguinzagliare Pittella è stata una grossa imprudenza.

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…