barriere citta terrorismo

CONTRO LE AUTO BOMBA E I FURGONI KILLER ARRIVANO BARRIERE E PROTEZIONI NELLE ZONE DELLA MOVIDA DA MILANO A PALERMO - MIMMO PALADINO: ”RISPONDEREI AI TERRORISTI DISEGNANDO E METTENDO DELLE BARRIERE CON LA FORMA DEL DITO MEDIO DI CATTELAN” - A ROMA, ORARIO LIMITATO PER LA CONSEGNA MERCI, COSI’ MENO FURGONI IN CORCOLAZIONE 

 

1 - BARRIERE, FIORIERE E PANCHINE LE CITTÀ FANNO SCUDO AL TERRORE

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

Blindarsi, ma senza cadere nella militarizzazione. È stretto il sentiero che il Viminale ha indicati ai prefetti e ai questori. Occorre mettere in sicurezza i luoghi più esposti, i centri storici, gli spazi della movida, i viali pedonali. Ma allo stesso tempo non bisogna eccedere con le barriere per non generare l' impressione sbagliata nei cittadini che ormai il terrorismo abbia vinto.

 

BARRIERE1BARRIERE1

Ed allora ecco arrivare gli sbarramenti in cemento davanti al Duomo di Milano, ma anche sul lungolago a Sirmione, Iseo, Desenzano. Si blindano i viali di Anzio e Nettuno, il lungomare di Rimini e di Riccione, le spiagge di Ostia. Protetta la riviera anche a Pescara. Palermo ha in programma le barriere anticamion sul percorso Unesco, così come nel centro di Firenze. E ancora: Milano dovrà mettere in sicurezza corso Buenos Aires ed è allo studio l' installazione di barriere retrattili in molte aree. «Ulteriori barriere di difesa passiva - spiegano dalla prefettura - verranno poste ai Navigli».

 

Pesanti barriere sono in arrivo anche a Ferrara, a Savona, a Pisa. A Torino si esamina l' assetto di piazza Castello, piazza Vittorio Veneto, piazza San Carlo; probabile che saranno posizionate fioriere in cemento o anche panchine in pietra. A Verona, la storica piazza Bra è stata blindata per la stagione lirica.

 

BARRIERE2BARRIERE2

Nel centro di Roma, i pesanti blocchi antisfondamento sono già da settimane a via della Conciliazione. Sono state sistemate grandi fioriere anche attorno a via del Corso. Ma non basta. Altri sbarramenti sono allo studio. Nella Capitale si fa molto affidamento, però, più che sulle barriere statiche, sulla prevenzione. Ai furgoni per trasporto persone, quelli che spesso hanno i vetri oscurati, sarà interdetta la via che porta al Campidoglio.

 

Quanto ai furgoni, si moltiplicano i controlli. Gli autonoleggi sono stati allertati: cautela con chi chiede un furgone in affitto, tenere a portata di mano le fotocopie dei documenti e del contratto quando il cliente è proveniente da Paesi a rischio, filo diretto con la polizia al primo sospetto, e soprattutto che agli stranieri siano noleggiati esclusivamente furgoni con il satellite.

 

BARRIERE3BARRIERE3

Il prefetto della Capitale, Paola Basilone, considera un buon successo che finalmente il Comune abbia emesso un regolamento sulle consegne ai negozi. Fissando l' orario di traffico degli automezzi medi e pesanti tutto diventa più semplice. «Da qualche settimana - diceva il prefetto ieri al Messaggero - non c' è più quella folla di furgoncini che andavano e venivano a tutte le ore». E se il traffico di furgoni si riduce, allora saranno sufficienti a controllare che tutto sia a posto le pattuglie di polizia o le squadre di militari che presidiano il centro.

 

Anche per l' ingresso dei Fori Imperiali, da piazza Venezia, non ci saranno nuove barriere: bastano gli automezzi dell' esercito, così come al Colosseo o piazza del Popolo. Ma aumenterà la vigilanza a Fontana di Trevi oppure nei quartieri Pigneto o Trastevere.

 

C' è chi le barriere le ha sistemate per tempo, come nel centro di Bologna: ventisette grandi fioriere restringono l' accesso ai varchi dell' area pedonalizzata. Altrove un po' nicchiano: a Napoli le aree pedonali di piazza Plebiscito e via Toledo sono ancora indifese e nuovamente la prefettura sollecita l' installazione di barriere.

 

2 - COLORI, ESTETICA, CORNI E GRANDI CROCI. MIMMO PALADINO: «ALL' ORRORE REPLICHIAMO CON L' IRONIA»

L. Ber. per il “Corriere della Sera”

 

LE BARRIERE IN CITTA - CORNA E CROCILE BARRIERE IN CITTA - CORNA E CROCI

«Fosse per me risponderei ai terroristi disegnando e mettendo delle barriere con la forma del dito medio di Cattelan», replica Mimmo Paladino, pittore, scultore e incisore, tra i vertici della Transavanguardia e con opere esposte in alcuni dei principali musei del mondo come il Metropolitan Museum of Art (noto anche come «The Met») di New York. «All' orrore si dovrebbe rispondere anche così, ricorrendo a molta ironia, qualcosa che gli estremisti di certo non capiscono», spiega.

 

Mimmo PaladinoMimmo Paladino

L' artista riconosce che i blocchi comparsi negli ultimi giorni anche nelle città italiane siano una misura in qualche modo inevitabile, «meglio se temporanea», per difendersi da possibili attacchi. «Ma questo non vuol dire che dobbiamo subire in modo passivo la realtà: se proprio ce li devono imporre sfruttiamo a nostro vantaggio questi new jersey o pilomat, coloriamoli, rendiamoli delle opere d' arte con le quali lanciare messaggi ai terroristi».

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

Meglio ancora, l' idea di Paladino, è quella di ricorrere sì alle protezioni. «Ma queste devono anche essere esteticamente belle». Soprattutto: «Richiamare gli elementi simbolici che caratterizzano la città in cui vengono installate». Il corno nelle possibili barriere anti-terrorismo a Napoli, «da mettere su tutto il Lungomare», per esempio. Le croci in quelle da mettere a difesa di Piazza San Pietro, cuore della Città del Vaticano. «Se Cattelan volesse, magari il dito medio in quelle pensate per Milano...», sorride, ma non senza sottolineare un elemento di serietà.

 

BARRIEREBARRIERE

Paladino ci tiene a precisare più volte che - visto tutto quello che è successo negli ultimi tempi in Europa - non si può scampare a una nuova e diversa riconfigurazione dei centri abitati, «soprattutto quelli multiculturali». Per questo ritiene che sarebbe una mossa davvero saggia quella di organizzare per ogni metropoli un tavolo congiunto - tra vertici istituzionali, architetti, urbanisti e artisti di ogni corrente - per elaborare insieme, «ognuno nel suo settore di competenza», come rifare le città a prova di terrorista. «Ma senza mai rinunciare all' ironia».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO