SINISTRATI TAFAZZISTI - ARSENICO E VECCHI RANCORI: LA DITTA DEGLI EX DS NON C’È PIÙ - NELLA CORSA AL QUIRINALE BERSANI NON HA PROPOSTO A RENZI NÈ VELTRONI, NÈ FASSINO, NÈ FINOCCHIARO - ADESSO LITIGANO GLI EX PPI

HAPPY PD DALEMA RENZI BERSANI FRANCESCHINI FINOCCHIARO HAPPY PD DALEMA RENZI BERSANI FRANCESCHINI FINOCCHIARO

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

Questa volta hanno fatto tutto da soli. È vero che erano giorni che il premier andava dicendo: «Proporre un ex segretario dei Ds significherebbe aprire delle divisioni nei gruppi parlamentari del Pd. Dobbiamo scansare queste lotte fratricide, li conosco bene io... D’Alema contro Veltroni, Bersani contro Fassino...». 
 

Ma Renzi non ha dovuto insistere più di tanto per non mandare un esponente della sinistra al Quirinale e porre così fine a un’egemonia che era durata anni. È bastato un solo colloquio. Quello che ha avuto proprio con un ex Ds, ovverosia Bersani. Il suo predecessore alla segreteria pd non gli ha fatto nessun nome della ditta per il Quirinale. Non quello di Veltroni, che pure, alla fine, avrebbe potuto avere il via libera da Berlusconi grazie ai buoni uffici di Gianni Letta, e neanche quello di Piero Fassino. Ma nemmeno quello di Anna Finocchiaro, alla quale l’ex Cavaliere ieri si è rivolto con queste parole: «Facevamo il tifo per lei».

DALEMA - OCCHETTO - BERSANI - LA GIOIOSA MACCHINA DA GUERRADALEMA - OCCHETTO - BERSANI - LA GIOIOSA MACCHINA DA GUERRA

 

Nessun nome di ex Ds è uscito dalla bocca di Bersani, che agli ex compagni del partito che fu ha preferito Giuliano Amato e Sergio Mattarella, dando, di fatto, il via libera definitivo all’operazione che Matteo Renzi aveva già in mente da qualche tempo e che, in questo modo, ha potuto mandare in porto senza lacerazioni nel Pd. 
 

È la prima volta da decenni che gli ex Ds perdono tutti i posti chiave. Non hanno più la segreteria del partito, non la presidenza del Consiglio. E ora che Napolitano se ne è andato e al suo posto è stato eletto Sergio Mattarella non hanno più nemmeno il Quirinale. E mentre prima mantenevano almeno un ruolo dietro le quinte ormai non hanno neppure quello.

 

BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA

Il D’Alema «deus ex machina» è un ricordo di altri tempi. Per dirla con Franco Marini, che ultimamente ama spesso ripetere questa frase: «Da quando non ci sono più i Ds di un tempo non c’è più partita tra personalità come Renzi e, che ne so, un Cuperlo». Secondo l’ex presidente del Senato la «cultura classica della sinistra avrebbe bisogno di una rivisitazione, come minimo». Lo ha detto al «Messaggero» l’altro ieri. E non è l’unico a pensarlo. 
 

PIERLUIGI BERSANI MINISTRO DELLINDUSTRIA NEL GOVERNO DALEMA PIERLUIGI BERSANI MINISTRO DELLINDUSTRIA NEL GOVERNO DALEMA

Già, perché a leccarsi le ferite per l’esito della partita quirinalizia non ci sono solo Alfano e Berlusconi. Loro sono gli sconfitti conclamati. Gli ex Ds, invece, formalmente, hanno vinto questa partita, ma, in realtà, hanno perso altro terreno e arrancano a fatica dietro un segretario-premier la cui cultura è anni luce lontana dalla loro. 
 

L’altro giorno, nell’aula di Montecitorio, mentre si votava per il capo dello Stato, i democratici di rito ds venivano bonariamente presi in giro dai colleghi degli altri gruppi per questa ragione.

 

MASSIMO DALEMA E WALTER VELTRONI jpegMASSIMO DALEMA E WALTER VELTRONI jpeg

Ed Enzo Amendola, ex dalemiano, membro della segreteria dotato di una buona dose di autoironia partenopea, commentava: «Tra un po’ in quanto ex ds mi metteranno in una teca». Sorridente anche lui, per una volta tanto, Enrico Letta, uno che del premier ormai ha capito le mosse e le contromosse, scherzando si rivolgeva così ai compagni di partito: «Eppure lo conoscevate». Come a dire: di che vi lamentate? 
 

E in effetti gli ex Ds hanno ben poco da lamentarsi. Bastava che Bersani, Fassino, D’Alema e Veltroni si vedessero tutti e quattro insieme per non far fallire (forse) la ditta. Ma le avversioni reciproche hanno avuto la meglio. E ora, invece di assistere, come da inossidabile copione, agli scontri tra ex Ds, si vedono guerreggiare gli ex Ppi: i fautori di Mattarella, come Delrio, Guerini, Rughetti e Fioroni contro Franceschini e tutti gli altri ex popolari che sostenevano invece Amato. I tempi sono veramente cambiati. 

WALTER VELTRONI E MASSIMO DALEMA jpegWALTER VELTRONI E MASSIMO DALEMA jpeg

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…