ANCHE LA MORTE SI AGGRAPPA AL DIVINO GIULIO! - CIRINO POMICINO, L’ULTIMO ANDREOTTIANO: “MORTO? AVERE UN "COCCODRILLO" ANCORA IN VITA PORTA FORTUNA” - “MI DISSE: “TU SEI PASSIONALE E TI SEI BECCATO UN INFARTO, IO HO AVUTO LA COLECISTI PER AVER INGOIATO TROPPA BILE’” - UNA VOLTA LA RAI LO ATTACCÒ SUL DELITTO PECORELLI, E LUI: “L´UMANITÀ HA SUPERATO HIROSHIMA, IO POTRÒ SOPRAVVIVERE A UN SERVIZIO TV”

Francesco Bei per "la Repubblica"

Paolo Cirino Pomicino. Tanto andreottiano da essere stato immortalato nel "Divo" di Sorrentino. Ultimo degli andreottiani ancora in servizio permanente effettivo (ora con l´Udc), è sicuro che anche stavolta la "Volpe" riporterà a casa la pelliccia.

L´ha sentito?
«Non si poteva, era in terapia intensiva. Mi ha tenuto informato il suo genero, Marco Ravaglioli. Ero in partenza per un comizio a Pozzuoli quando è arrivata la notizia, l´ho chiamato e mi ha rassicurato: i medici ci hanno tranquillizzato».

Ora come sta?
«È vigile, attento. La terapia intensiva è una precauzione giusta quando si ha qualche primavera in più».

E lei è ripartito per Pozzuoli, giusto?
«Al comizio, quando ho raccontato questa cosa del ricovero, c´è stata un´ovazione. Un applauso caloroso, mi dicevano: ce lo deve salutare quando esce!».

Il tempo allontana i brutti ricordi, il passato sembra sempre migliore...
«Il fatto è che si è perso lo stampino della politica, al di là delle diverse opinioni sul personaggio. Nel passato c´era un campo comune, c´erano dei fondamentali che erano riconosciuti da tutti, salvo poi differenziarsi nelle varie famiglie politiche. In Europa è ancora così: socialisti da una parte, popolari dall´altra, spesso gli uni contro gli altri ma a volte alleati. Mentre da noi non esiste più nulla».

È vero che Andreotti ha scherzato quando ha visto che gli avevano assegnato la stanza numero 17?
«Sì, tutta la sua vita l´ha gestita con ironia verso se stesso e verso il mondo. Ricordo che, quando ero un giovane deputato, facevo parte della Vigilanza Rai e ci fu un servizio tv che lo accostava all´omicidio Pecorelli. Allora corsi da lui tutto indignato ma Andreotti mi smontò subito: stai tranquillo, se l´umanità è sopravvissuta a Hiroshima figurati se io non posso sopravvivere a un servizio tv».

Lei ha avuto tre operazioni al cuore, come si sente un uomo di potere immobilizzato a letto tra la vita e la morte?
«In terapia intensiva ti passa davanti tutta la vita: i pensieri cattivi perdono la loro violenza mentre i ricordi migliori ti fanno uscire una lacrima».

Una volta lei e Andreotti foste ricoverati insieme, vero?
«Esatto, lui per calcoli biliari e io per il mio primo infarto. Mi disse: vedi Paolo, ognuno è andato all´ospedale per una malattia legata al proprio carattere. Tu che sei passionale ti sei beccato un infarto, io invece ho avuto la colecisti per aver ingoiato troppa bile. Ma tutta la vita di Andreotti è stata un avvenimento».

Che intende?
«Mi viene in mente un altro episodio. In quei giorni, a villa Stuart, oltre ad Andreotti era ricoverato anche Alighiero Noschese. A quel tempo il più grande showman, molto popolare. Improvvisamente si sentì un colpo in corsia, la scorta di Andreotti tirò fuori le pistole, poi si scoprì che si era suicidato Noschese».

Su Wikipedia Andreotti oggi l´avevano già dato per morto, lo sapeva?
«L´ho letto. Avrà fatto le corna quando l´ha saputo, ne sono sicuro. Ma avere un "coccodrillo" ancora in vita porta fortuna. Io ne ho ricevuti tre da amici giornalisti e ne sono uscito più pimpante di prima».

 

GIULIO ANDREOTTI GIULIO ANDREOTTI andreotti giulioCIRINO POMICINO Mino PecorelliGIULIO ANDREOTTI - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…