netanyahu al thani steve witkoff

A DOHA VACCI TU: LE TRATTATIVE SI FANNO MEGLIO CON VISTA MARE E PANE CARASAU - I NEGOZIATI “IN QATAR” TRASLOCANO IN SARDEGNA, DOVE LO SCEICCO QATARINO AL THANI STA SVACANZANDO A BORDO DEL SUO PANFILO DI 80 METRI: L’INVIATO DI TRUMP, STEVE WITKOFF, E IL BRACCIO DESTRO DI NETANYAHU, RON DERMER, L’HANNO RAGGIUNTO, MA NON È STATO TROVATO ALCUN ACCORDO PERCHE' I CAPI DI HAMAS CHIEDONO ''GARANZIE'': DOPO I 60 GIORNI DI CESSATE IL FUOCO, CI AMMAZZATE TUTTI? MA A UN ''SALVACONDOTTO'', ISRAELE NON CI PENSA NEMMENO…

Estratto dell’articolo di Viviana Mazza per il “Corriere della Sera”

 

steve witkoff foto lapresse

L’annuncio del ritiro americano dai negoziati da Doha perché Hamas ha mostrato «una chiara mancanza di volontà di arrivare a un cessate il fuoco» lascia nell’incertezza i tentativi di giungere a un cessate il fuoco a Gaza. Non è chiaro in che modo Washington intende cercare «soluzioni alternative per riportare gli ostaggi a casa — come ha scritto sui social Witkoff — e cercare di creare un ambiente più stabile per la popolazione di Gaza».

 

Fonti israeliane hanno descritto il ritiro delle delegazioni americana e israeliana come un tentativo per fare pressione su Hamas, scrive il quotidiano Haaretz : una mossa coordinata con il Qatar. Potrebbe trattarsi di una tattica negoziale per cercare di spingere il gruppo a cambiare posizione su alcuni punti.

 

DONALD TRUMP CON AL THANI IN QATAR

Poco prima gli israeliani avevano detto al Financial Times che l’ultima proposta di Hamas era «qualcosa su cui potevano lavorare», per poi annunciare il ritorno in Israele «per ulteriori consultazioni», insistendo però che i negoziati non sono falliti ma richiederanno tempo e che l’obiettivo è di «scuoterli» e «modificare la posizione di Hamas».

 

Questo mese Trump e Witkoff hanno parlato in modo ottimistico della possibilità di arrivare a una tregua, ma diversi diplomatici ed esperti si sono detti scettici nel breve termine. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha ripetutamente rifiutato di discutere una fine permanente della guerra, mentre Hamas ha più volte cambiato le sue richieste.

 

Ron Dermer

[…] Le discussioni si sono concentrate su una bozza presentata da Stati Uniti, Qatar e Egitto che prevede una tregua di 60 giorni, il rilascio di alcuni dei 50 ostaggi israeliani (metà di quelli ritenuti ancora in vita) e l’inizio di colloqui per la fine permanente della guerra. Ma ci sono diversi nodi.

 

La visita di Witkoff in Sardegna era stata letta come un segnale che alcuni problemi erano stati risolti ma la decisione di incontrare il braccio destro di Netanyahu Ron Dermer in yacht insieme al premier del Qatar anziché recarsi direttamente a Doha indicava che l’accordo non era pronto alla firma e restavano ostacoli.

 

emmanuel macron steve witkoff marco rubio jean noel barrot foto lapresse

Un nodo riguarda le aree di Gaza da cui l’esercito israeliano dovrebbe ritirarsi dopo la tregua: Israele avrebbe fatto concessioni su questo, dopo i precedenti incontri tra Witkoff e Dermer.

 

Ai primi di luglio Witkoff gli ha detto che non è possibile che Israele mantenga i soldati ad una profondità di 5 chilometri dal confine; Dermer gli ha risposto che Netanyahu è sotto pressione dalla sua coalizione a non fare grosse concessioni ma alla fine avrebbe presentato una nuova mappa con ritiri più ampi dei militari (fino a 1,5 chilometri e un chilometro in certe aree).

 

yacht di al thani in sardegna

Un secondo nodo è il numero di prigionieri palestinesi da rilasciare in cambio degli ostaggi israeliani: i qatarini avevano chiesto a Hamas di non riaprire la questione; quando è stato fatto nell’ultima proposta di martedì scorso gli israeliani si sono infuriati, secondo il sito Axios .

 

Un tema più ampio è l’insistenza di Hamas che l’accordo chiuda definitivamente la guerra, mentre Netanyahu vuole una tregua parziale e temporanea in cambio di metà degli ostaggi che gli consenta di tornare in guerra in seguito. Alcuni speravano che, dopo l’attacco in Iran, Trump avrebbe fatto pressione sull’alleato per negoziare un accordo di pace definitivo, ma il presidente americano ha adottato l’approccio di Netanyahu, cercando di arrivare a una tregua che poi porti a una pace definitiva.

donald trump al thani emmanuel macron steve witkoff marco rubio foto lapresseyacht di al thani in sardegna donald trump e l'emiro sheikh tamim bin hamad al thani 5STEVE WITKOFF A FOX NEWS

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)