giuseppe conte gennaro vecchione

SERVIZI E SERVIZIETTI – LE DOMANDE DI RAPETTO: “SE ARRIVA L’ISTITUTO ITALIANO DI CYBERSICUREZZA COSA FARANNO TUTTI GLI ENTI ISTITUZIONALI CHE FINORA SE NE SONO OCCUPATI? E SOPRATTUTTO COSA HANNO FATTO SE ADESSO C’È BISOGNO DI UN’ALTRA SQUADRA?” - “TROVANDOCI SOSTANZIALMENTE DINANZI AD UN DISASTRO, PERCHÉ NON SI PROVA A FARE UN INVENTARIO DEI RISULTATI RAGGIUNTI?"

 

giuseppe conte gennaro vecchione

Umberto Rapetto per www.infosec.news

 

E’ inevitabile. Se arriva l’Istituto Italiano di Cybersicurezza scattano immediatamente due domande. Cosa faranno tutti gli enti istituzionali che finora se ne sono occupati? E soprattutto cosa hanno fatto se adesso c’è bisogno di un’altra squadra? Entrambi i quesiti sono più che legittimi. Tutti e due rischiano di innescare risposte imbarazzate oppure di cadere nel nulla.

UMBERTO RAPETTO 1

 

Già ai tempi dell’Autorità per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione (parliamo del secolo scorso) il ring della sicurezza informatica e delle Reti poteva già contare su un discreto numero di contendenti. All’epoca era auspicabile che la competenza in materia venisse accentrata o comunque almeno coordinata, ma ogni sforzo è risultato vano per l’inamovibilità dei virtuali cavalli di Frisia che ciascuna entità aveva sposto in segno di apertura al dialogo.

 

Conte 007

Oltre all’immancabile “intelligence nazionale” avevano voce in capitolo una serie di dicasteri come le Poste e Telecomunicazioni, la Difesa, l’Interno: ognuno aveva valide ragioni per pretendere di sedere al tavolo e discusse velleità di avere in via esclusiva una così impegnativa cloche. Gruppi di lavoro e mille altre iniziative non hanno portato a nulla, ma – in compenso – ogni potenziale attore su questo ambito palcoscenico ha ritenuto di generare articolazioni specialistiche, think tank, reparti di più o meno pronto intervento.

 

Il cittadino ha così potuto assistere al pullulare di sigle ogni giorno più contorte. Sono nati il CNAIPIC (Centro Nazionale Anticrimine Informatico e Protezione Infrastrutture Critiche), il CERT (Computer Emergency Response Team), lo CSIRT (Computer Security Incident Response Team) e il CISR (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica). Ha una sua sigla anche l’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) ma ci sono anche altre entità che a diverso titolo o livello lavorano o dichiarano di lavorare per la nostra cybersicurezza.

 

PAOLA PISANO GIUSEPPE CONTE

In altri Paesi si sente parlare di “Cyber Czar” e quindi di una sorta di “Comandante in capo”, unico interlocutore di chi governa. Tale ruolo di enorme responsabilità include grande autonomia, capacità decisionale, ottima capacità di indirizzo e coordinamento delle risorse disponibili o comunque coinvolgibili in caso di necessità.

 

Perché invece di ostinarsi nell’inutile esibizione di annunci e proclami salvifici, qualcuno non si prende la briga di riepilogare cosa hanno combinato i tanti e forse troppi protagonisti di questa “Never Ending Story”?

 

conte vecchione

Trovandoci sostanzialmente dinanzi ad un disastro, perché non si prova a fare un inventario dei risultati raggiunti a fronte dei troppi episodi di cronaca che evidenziano un sostanziale malessere della reattività nazionale su questo fronte? Perché invece di scegliere il “l’è tutto da rifare” di Gino Bartali non si opta per un “ricomincio da tre” alla Massimo Troisi? Forse “non amm’fatt tre ‘ccose bbuone”?

 

Possibile mai che in tutti questi anni e con il fior fiore degli esperti a disposizione – ad esempio – del Ministero dell’Innovazione Tecnologica e della Digitalizzazione non si riesca a tirare le somme e – superato lo scoglio aritmetico – non si possa tentare il cimento di qualcosa di più “algebrico”?

 

Conte e Gennaro Vecchione

E se le Istituzioni hanno poco da raccontare e si rifugiano in un comodo cambio di spartito, l’industria nazionale non ha nulla da dire? Chi nello Stato si occupa di “scouting tecnologico” e va a caccia di idee che piccole aziende e start-up italiane faticano a far emergere? A parte le tristi pagine che hanno portato al siluramento di Biraghi, quali sono stati i colpi mandati a segno da Leonardo/Finmeccanica sul mercato internazionale della cyber security? Per avere qualche risposta toccherà aspettare l’Istituto Italiano di Cybersecurity?

giuseppe conte gennaro vecchione 1UMBERTO RAPETTO

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…