giuseppe conte gennaro vecchione

SERVIZI E SERVIZIETTI – LE DOMANDE DI RAPETTO: “SE ARRIVA L’ISTITUTO ITALIANO DI CYBERSICUREZZA COSA FARANNO TUTTI GLI ENTI ISTITUZIONALI CHE FINORA SE NE SONO OCCUPATI? E SOPRATTUTTO COSA HANNO FATTO SE ADESSO C’È BISOGNO DI UN’ALTRA SQUADRA?” - “TROVANDOCI SOSTANZIALMENTE DINANZI AD UN DISASTRO, PERCHÉ NON SI PROVA A FARE UN INVENTARIO DEI RISULTATI RAGGIUNTI?"

 

giuseppe conte gennaro vecchione

Umberto Rapetto per www.infosec.news

 

E’ inevitabile. Se arriva l’Istituto Italiano di Cybersicurezza scattano immediatamente due domande. Cosa faranno tutti gli enti istituzionali che finora se ne sono occupati? E soprattutto cosa hanno fatto se adesso c’è bisogno di un’altra squadra? Entrambi i quesiti sono più che legittimi. Tutti e due rischiano di innescare risposte imbarazzate oppure di cadere nel nulla.

UMBERTO RAPETTO 1

 

Già ai tempi dell’Autorità per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione (parliamo del secolo scorso) il ring della sicurezza informatica e delle Reti poteva già contare su un discreto numero di contendenti. All’epoca era auspicabile che la competenza in materia venisse accentrata o comunque almeno coordinata, ma ogni sforzo è risultato vano per l’inamovibilità dei virtuali cavalli di Frisia che ciascuna entità aveva sposto in segno di apertura al dialogo.

 

Conte 007

Oltre all’immancabile “intelligence nazionale” avevano voce in capitolo una serie di dicasteri come le Poste e Telecomunicazioni, la Difesa, l’Interno: ognuno aveva valide ragioni per pretendere di sedere al tavolo e discusse velleità di avere in via esclusiva una così impegnativa cloche. Gruppi di lavoro e mille altre iniziative non hanno portato a nulla, ma – in compenso – ogni potenziale attore su questo ambito palcoscenico ha ritenuto di generare articolazioni specialistiche, think tank, reparti di più o meno pronto intervento.

 

Il cittadino ha così potuto assistere al pullulare di sigle ogni giorno più contorte. Sono nati il CNAIPIC (Centro Nazionale Anticrimine Informatico e Protezione Infrastrutture Critiche), il CERT (Computer Emergency Response Team), lo CSIRT (Computer Security Incident Response Team) e il CISR (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica). Ha una sua sigla anche l’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) ma ci sono anche altre entità che a diverso titolo o livello lavorano o dichiarano di lavorare per la nostra cybersicurezza.

 

PAOLA PISANO GIUSEPPE CONTE

In altri Paesi si sente parlare di “Cyber Czar” e quindi di una sorta di “Comandante in capo”, unico interlocutore di chi governa. Tale ruolo di enorme responsabilità include grande autonomia, capacità decisionale, ottima capacità di indirizzo e coordinamento delle risorse disponibili o comunque coinvolgibili in caso di necessità.

 

Perché invece di ostinarsi nell’inutile esibizione di annunci e proclami salvifici, qualcuno non si prende la briga di riepilogare cosa hanno combinato i tanti e forse troppi protagonisti di questa “Never Ending Story”?

 

conte vecchione

Trovandoci sostanzialmente dinanzi ad un disastro, perché non si prova a fare un inventario dei risultati raggiunti a fronte dei troppi episodi di cronaca che evidenziano un sostanziale malessere della reattività nazionale su questo fronte? Perché invece di scegliere il “l’è tutto da rifare” di Gino Bartali non si opta per un “ricomincio da tre” alla Massimo Troisi? Forse “non amm’fatt tre ‘ccose bbuone”?

 

Possibile mai che in tutti questi anni e con il fior fiore degli esperti a disposizione – ad esempio – del Ministero dell’Innovazione Tecnologica e della Digitalizzazione non si riesca a tirare le somme e – superato lo scoglio aritmetico – non si possa tentare il cimento di qualcosa di più “algebrico”?

 

Conte e Gennaro Vecchione

E se le Istituzioni hanno poco da raccontare e si rifugiano in un comodo cambio di spartito, l’industria nazionale non ha nulla da dire? Chi nello Stato si occupa di “scouting tecnologico” e va a caccia di idee che piccole aziende e start-up italiane faticano a far emergere? A parte le tristi pagine che hanno portato al siluramento di Biraghi, quali sono stati i colpi mandati a segno da Leonardo/Finmeccanica sul mercato internazionale della cyber security? Per avere qualche risposta toccherà aspettare l’Istituto Italiano di Cybersecurity?

giuseppe conte gennaro vecchione 1UMBERTO RAPETTO

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO IL MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI, NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL” DEL “MAGA”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, RISPETTIVAMENTE ALLA SINISTRA E ALLA DESTRA DI “DONALD CORLEONE''. MERZ, STARMER. E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO, IN BARBA A OGNI PRASSI DIPLOMATICA, TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO – E QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI E SMORFIE DA NAUSEA: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE IL ''GREAT DONALD''? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA DEMOCRAZIA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?