renzi matteo padoan pier carlo

DOMANI LA LEGGE DI STABILITÀ ARRIVA IN AULA PER IL VOTO FINALE MA A BRUXELLES NON PIACCIONO LE TROPPE CLAUSOLE: “LA FLESSIBILITÀ VA USATA IN MODO SERIO” - SCONTI A CALCIATORI E YACHT E SANATORIA PER GLI STABILIMENTI BALNEARI

Roberto Petrini per “la Repubblica”

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

Una lunga maratona con assalto alla diligenza. Come nelle migliori tradizioni della «Finanziaria»: sconti fiscali, micromisure per enti e associazioni, e scontri come quello sull’assunzione di circa 6 mila tra medici e infermieri, emendamento approvato in serata, con la categoria che oggi sciopera.

 

La legge di Stabilità, imbrigliata dalla polemica sul salva-banche inserito come emendamento, e appesantita dal pacchetto sicurezza-cultura che porta il deficit al 2,4 per cento senza aspettare l’ok di Bruxelles, arriverà domani mattina in aula alla Camera per il voto finale.

 

dijsselbloem, presidente dell'eurogruppo  7f0aea0dijsselbloem, presidente dell'eurogruppo 7f0aea0

L’attende il giudizio della Commissione europea che già fa sentire il malumore per l’utilizzo di troppe clausole di flessibilità: è tornato alla carica il presidente dell’Eurogruppo, il «falco» Jeroen Dijsselbloem, che già aveva definito «troppe» le quattro clausole chieste dall’Italia (riforme, investimenti, migranti e difesa), e ieri ha chiesto di applicare la flessibilità in «modo serio». La buttano in rissa le opposizioni: «Legge marchetta», dice Brunetta di Forza Italia. «Marchette per un miliardo», calcolano i Cinque Stelle.

 

COLPO DI SPUGNA SULLE TASSE

Con un blitz è stata cancellato dall’imponibile il 15 per cento sulla compravendita dei ricchi contratti dei calciatori che riguardava il costo delle attività dei procuratori e degli agenti, lo scorso anno oltre 40 milioni di euro per i club. Scompare anche la supertassa sugli yacht, proporzionale alla lunghezza delle barche, introdotta da Monti nel 2011.

 

RENZI E LUPI RENZI E LUPI

Si potenzia, come annunciato dall’ex ministro Lupi di Ap, il taglio di Imu-Tasi che investe anche la seconda casa, se posseduta nello stesso comune e data in comodato ai figli: si pagherà il 50 per cento. Si apre dunque un nuovo fronte, dopo l’abolizione della Tasi per le seconde case per «necessità» di anziani in casa di riposo e militari trasferiti per motivi di servizio. Sanatoria invece per i concessionari di stabilimenti balneari che non hanno pagato: contenziosi sospesi, e revoche congelate, fino al 30 settembre 2016.

 

MICRO MISURE A PIOGGIA

Una marea di emendamenti difficile da dominare, tutti passati nottetempo: dai tradizionali 3 milioni in tre anni per cori, festival e bande alla proroga dei contratti per 22 mila precari negli enti locali in Sicilia, ai 20 milioni per i Forestali della Calabria.

 

susanna camussosusanna camusso

Matera, in quanto capitale europea della cultura, spunta 5 milioni per il restauro dei Sassi e ottiene una deroga alla spending review per le assunzioni. Prendono soldi, per finalità giuste o sbagliate che siano, ma comunque assegnati in modo disordinato e che potevano essere programmati diversamente: il Museo istriano di Trieste, la Fondazione Ebri della Montalcini, la Fondazione Pagliara di Napoli, le accademie non statali delle belle arti, l’Istituto Suor Orsola Benincasa.

 

A dispetto del fondamentalismo «vegano» arrivano anche 20 milioni per il rilancio della carne italiana. Capitolo a parte i lavori pubblici, più o meno importanti: viene stoppata la corsia preferenziale (il governo ha ritirato l’emendamento) che escludeva la valutazione di impatto ambientale per gli aeroporti, a cominciare da quello di Firenze. Trovati 5 milioni di euro per la litorale in provincia di Barletta- Andria-Trani. Arriva anche la rottamazione dei camper: il contributo per chi se ne libera è di 8.000 euro.

 

DAI BANCOMAT AI BONUS

trise tari tasi x trise tari tasi x

Oltre all’aumento della no tax area per i pensionati (100 euro all’anno in più) che ha avuto ieri anche l’ok di Susanna Camusso, c’è da registrare l’approvazione di un emendamento che riduce i tagli ai patronati. Passa anche la misura che consente le piccole spese, come il pagamento del parchimetro e il caffè, con il Bancomat dal 1° luglio del prossimo anno. Provvedimento che si accoppia alla liberalizzazione dell’uso del contante fino a 3.000 euro e tende a spingere la moneta elettronica.

 

Confermato il pacchetto sicurezza- cultura da 2,6 miliardi (bonus di 80 euro alle forze dell’ordine di cui Renzi ha annunciato la caratteristica strutturale, card da 500 euro per i giovani, fondi per periferie, video sorveglianza, cyberterrorismo e difesa). Accantonati gli interventi sulle pensioni, resta l’opzione donna che sarà prorogata solo se ci saranno residui delle risorse già stanziate.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”