ursula von der leyen meloni

CAVOLETTI DI BRUXELLES PER GIORGIA - DOMANI MELONI INCONTRERÀ URSULA VON DER LEYEN PER STRAPPARE QUALCHE CONCESSIONE SUI CONTI PUBBLICI - LA DUCETTA VORREBBE UN RECOVERY BIS PER L’ENERGIA MA LA GERMANIA HA GIÀ FATTO SAPERE CHE NON SE NE PARLA - AL MOMENTO LA MIGLIORE IDEA E’ UTILIZZARE I FONDI DI COESIONE 2014-2020 NON SPESI PER AFFRONTARE L'INCREMENTO DEI COSTI ENERGETICI - VENERDÌ SARÀ APPROVATA LA NADEF: IL DEFICIT PER IL 2023, GIÀ FISSATO DA DRAGHI AL 3,9%, SARÀ ALZATO AL 4,5% PER LIBERARE NUOVE RISORSE CHE NON BASTERANNO - ECCO PERCHE’ MELONI HA BISOGNO CHE L’UE…

Da “la Repubblica”

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

È la prima missione internazionale da quando siede a Palazzo Chigi. Domani, a Bruxelles, nel tempio dell'europeismo che Giorgia Meloni pochi anni fa voleva abbattere e che diventa adesso sintesi dell'arte del possibile: senza Europa - è la presa d'atto amara - l'Italia non può resistere alla crisi energetica ed economica. Sarà come trasformarsi in una trapezista. La premier proverà ad alzare l'asticella, senza rompere.

URSULA VON DER LEYEN

 

 A ribadire che l'impegno italiano per l'Ucraina - e la difesa del fronte comune sulle sanzioni - non verrà meno, ma che quell'impegno presenta un conto da pagare assieme. Cercherà insomma di alzare la tensione su un concetto: bisogna attivare un vero meccanismo di solidarietà per contrastare il caro bollette e l'inflazione. Senza, Roma darà battaglia.

 

Per dire del clima: l'agenda di Meloni prevede colloqui con la presidente dell'Europarlamento Roberta Metsola e due faccia a faccia con Ursula von der Leyen e Charles Michel. Un esordio, perché mai si erano incrociati sul campo. Al momento, però, la presidente del Consiglio non ha previsto conferenza stampa, né una dichiarazione congiunta con la presidente della Commissione, e neanche un risicatissimo doorstep.

Come fosse una missione in incognito, perché non conosciuti e tutti da scoprire sono i margini di trattativa con le istituzioni comunitarie.

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

 

Eppure, la scelta di fissare il primo viaggio a Bruxelles non è banale, né scontata. Frutto anche del lavoro diplomatico che negli ultimi mesi ha portato avanti il nuovo ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto, intessendo rapporti utili alla causa.

Il problema di Meloni, adesso, è far pesare il nuovo ruolo. Strappando concessioni che per il momento neanche si intravedono.

 

antonio tajani roberta metsola

L'emergenza - se si dimentica per un attimo la legge sui rave party, che ha occupato cuori e menti dei ministri negli ultimi giorni - si chiama energia. Il sogno della leader di FdI si chiama Recovery bis. Non sarà infatti un nuovo Sure (dunque un meccanismo di prestiti a tassi agevolati) a risolvere il problema. Servirebbe debito comune da destinare a chi più soffre la crisi, come già accaduto per la pandemia.

 

Il problema è che la Germania ha già fatto sapere che non se ne parla. In questa chiave, va registrato anche il viaggio che il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti farà oggi a Berlino, ricevuto dal suo omologo tedesco Christian Lindner. I due si confronteranno proprio sui nodi legati all'emergenza energia. Un colloquio delicato, perché l'interlocutore è stato netto nell'escludere debito Ue per l'energia.

 

ursula von der leyen a davos 2022 4

Meloni proverà intanto a rilanciare anche su un altro terreno. Archiviata l'idea di utilizzare le risorse del Pnrr per finanziare le bollette - soluzione impraticabile e buona sola per la campagna elettorale - la premier si concentra su una proposta che ha raccolto già nei giorni scorsi qualche cauta apertura da Bruxelles. Prevede la possibilità di utilizzare i fondi di coesione 2014-2020 non spesi - e neanche già impegnati - per affrontare l'incremento dei costi energetici. Degli 84 miliardi totali, circa la metà non sono più disponibili.

mario draghi roberta metsola

 

Un'altra frazione è comunque congelata. La trattativa parte dall'opzione di utilizzare il 10% della quota residua, ma è evidente che Roma spera di aumentare ancora la porzione fruibile. Altro discorso riguarda il Pnrr e l'ipotesi di ridurre il numero dei progetti per far fronte all'aumento del costo delle materie prime, opzione questa su cui Bruxelles è disposta a ragionare.

 

Ma c'è dell'altro e ruota attorno alla Nadef, che sarà approvata nel Consiglio dei ministri di venerdì. Il deficit per il 2023, già fissato da Draghi al 3,9%, sarà alzato al 4,5%. In questo modo, si libereranno risorse che l'esecutivo intende utilizzare per finanziare in manovra nuove misure contro il caro energia. Meloni sa che questi fondi non basteranno.

giorgia meloni giancarlo giorgetti guido crosetto

E intende sondare con Von der Leyen i margini di azione, per capire se è possibile spingersi oltre e aumentare la quota di risorse da destinare alle bollette senza entrare in conflitto con l'Europa e i mercati.

 

La sfida da trapezista di Meloni, insomma, diventa anche battaglia di sopravvivenza del nuovo esecutivo. Servirebbe la sponda di Emmanuel Macron, ad esempio, ma l'incontro romano con il presidente francese non ha prodotto i frutti sperati («Gli ho contestato l'atteggiamento predatorio che la Francia ha avuto in qualche occasione», ha detto la premier). Su un punto soltanto, invece, Meloni non proverà neanche a trattare, perché la decisione è già presa: il nuovo decreto per le armi a Kiev. Lo assicurerà a Von der Leyen. Il provvedimento sarà varato entro fine dicembre. Nonostante Sil-Berlusconi e Salvini.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...